Pentair UV3 Instruction Manual page 17

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
AVVISO! Se la pompa è difettosa, una parte della carica a bag-
no d' o lio può confluire nel liquido convogliato.
Impianto di risciacquo
La pompa è in grado di mantenere la zona di aspirazione sul
fondo del pozzetto costantemente priva di sedimenti con l' a p-
porto di una piccola modifica, che ne riduce la portata soltanto
in misura lieve: Rimuovere il cestello del filtro, svitare i tre tappi
di chiusura rossi e rimontare il cestello del filtro.
Aspirazione orizzontale
Senza accessori speciali è possibile pompare le superfici inon-
date fino a pochi mm di acqua residua. Per eseguire tale aspira-
zione, è necessario sollevare la base filtrante con un cacciavite.
Nelle pompe che dispongono di un sistema di commutazione
aggiunto, bloccare l'interruttore del galleggiante nella posizio-
ne di inserzione, rendendo così impossibile il funzionamento a
commutazione in caso di aspirazione orizzontale.
Per permettere alla pompa di aspirare, svuotare il tubo di scari-
co prima di ogni operazione di pompaggio e accertarsi che sia
presente un livello minimo d' a cqua di 40 mm.
ATTENTIONE!
Per motivi tecnici di sicurezza il funzionamento in postazione
mobile è consentito soltanto con base filtrante.
Se, come tubazione di mandata, si utilizza un tubo flessibile, ad
ogni operazione di pompaggio, accertarsi che sia stato com-
pletamente svuotato, prima di immergere la pompa. La pre-
senza di eventuali residui liquidi impedirebbe lo sfiato del cor-
po pompa e, di conseguenza, il convogliamento. Per lo stesso
motivo, anche la pompa già inserita prima dell'immersione non
esegue alcun convogliamento.
PULIZIA
AVVERTENZA!
Prima di eseguire qualsiasi lavoro sulla pompa e sulla centra-
lina, staccare sempre l' a limentazione di rete e accertarsi che
nessuno possa rimetterle sotto tensione.
AVVERTENZA!
Verificare la presenza di danni chimici e meccanici alla linea di
alimentazione elettrica. I cavi danneggiati o piegati devono es-
sere sostituiti dal produttore.
AVVISO! A lungo andare la mancata pulizia della pompa, in caso
di acqua molto ferrosa o calcarea, può rovinare la guarnizione
e, quindi, il motore della pompa.
Si raccomanda pertanto di pulire la pompa regolarmente a secon-
da del grado di durezza dell' a cqua.
Coppia di serraggio M
per il materiale delle viti A2:
A
M 5 M
= 5 Nm, Amtec M
= 2,5 Nm
A
A
BREVE GUIDA IN CASO DI ANOMALIE
La pompa non funziona
• Controllare la tensione di rete (non utilizzare un perno di con-
trollo)
• Fusibile bruciato = eventualmente troppo debole (vedere para-
grafo Allacciamento elettrico)
• Cavo di rete danneggiato = riparazione solo a cura del
costruttore
La pompa funziona, ma non aspira
• Svuotare il tubo di mandata, ovvero il tubo flessibile, per far sì
che la valvola di ritegno si apra e l' a ria possa fuoriuscire dal corpo
pompa. Rimuovere il tappo di sfiato.
La girante è bloccata
• Materiali solidi o fibrosi si sono inseriti nel corpo pompa =
eseguire la pulizia
Portata ridotta
• Base filtrante intasata = eseguire la pulizia
• Tubo di mandata intasato = eseguire la pulizia
• Girante usurata = intervento di riparazione a cura del costrut-
tore
JUNG PUMPEN GmbH - Industriestr. 4-6
33803 Steinhagen, Germany
401.15-20.08
EN 12050-2:2001
Stazione di sollevamento per acque di scarico prive di sostanze
UV3 (JP50248)
UV3 S (JP50249)
Raccolta e sollevamento automatico di acque reflue prive di sostan-
ze fecali all'interno o all' e sterno di edifici sopra il livello di ristagno
INFIAMMABILITÀ
IMPERMEABILITÀ
EFFICACIA (CAPACITÀ DI SOLLEVAMENTO)
- Pompaggio di materiali solidi
- Collegamenti al tubo
- Ventilazione
- Velocità di scorrimento minima
- Passaggio libero minimo dell'impianto
- Volume utile minimo
RESISTENZA MECCANICA
- Capacità di carico e stabilità strutturale del serba-
toio di raccolta per l'uso al di fuori degli edifici
- Stabilità strutturale del serbatoio di raccolta per
l'uso all'interno degli edifici.
SOGLIA DI RUMOROSITÀ
DUREVOLEZZA
- della stabilità strutturale
- della capacità di sollevamento
- della resistenza meccanica
SOSTANZE PERICOLOSE
ITALIANO
0197
20
fecali DN 32
UV3 S (JP50312)
UV3 SF (JP50313)
NPD
Superata
Superata
Superata
NPD
Superata
Superata
NPD
NPD
NPD
70 dB(A)
NPD
Superata
NPD
NPD
17

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Uv3 sUv3 sf

Table of Contents