Manuale Dell'utente; Prima Accensione; Uso Quotidiano - hergom E-10 PLUS Instructions For Installation, Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
ATTENZIONE! Durante il funzionamiento della stufa le parti metalliche possono
raggiungere alte temperature. È necessario che protegga le mani con un guanto
ignifugo se si deve toccare la stufa.
IMPORTANTE! La stufa deve sempre rimanere chiusa durante la combustione per evitare
l'uscita del fumo aprendola solo durante la fase di carica della legna.
Prima di accendere la stufa familiarizzi con le sue regolazioni.
La stufa E-10 plus è progettata per funzionare con il sistema di combustione
intrmittente.
Anche se il funzionamento della stufa è facile, il rpocesso di combustione della legna puó
essere complicato visto che intervengono diversi fattori e si avrá bisogno di tempo ed
esperienza per capire come si realizza.
L'entrada dell'aria primaria che entra dal di sotto del livello del letto del combustibile si
controlla aprendo o chiudendo la machera del cassetto cenere. Quanto piú si apre la
maschera tanto maggiore sará l'ingresso di aria che alimenta la combustione.
L'entrata dell'aria secondaria che entra al di sopra del letto del combustibile è situata tra la
parte superiore della porta e il frontale della stufa e nella finestra posteriore. Quest'aria è
aspirata all'interno della camera di combustione grazie al tiro della canna fumaria. Se si
produce una combustione secondaria che permette di aumentare sensibilmente lo
sfruttamento del combustibile, si ridurranno le emissioni all'atmosfera e si eviterá che il
vetro si sporchi eccessivamente. Questo ingresso di aria è constante.
Per ottenere una conbustione lenta, chiudere la maschera del cassetto cenere quando la
fiamma si sia stabilizzata.
A. - PRIMA ACCENSIONE
È molto importante che indispensabile che la prima accensione si realizzi molto lentamente.
Le ragioni sono le seguenti:
a) Stabilizzare i pezzi in ghisa.
b) Essiccare il cemento sigillante delle guarnizioni.
Consigli:
- Per le prime accensioni, si consiglia di caricare poco la stufa.
- Per attivare il tiraggio, scaldare la canna fumaria accendendo un po' di carta di
giornale accartocciata nel vano esistente tra il frontale e il deflettore, rivolgendola verso la
canna fumaria.
- Mentre si effettua la prima accensione, ventilare il locale in cui è installata la stufa
in quanto si possono sviluppare vapori di vernice.
- Lasciare accesa la stufa per qualche ora a questo regime di funzionamento.
- NOTA BENE! L'altezza totale del carico non deve superare il 50% dell'altezza della
camera di combustione.
- Durante la combustione la stufa deve restare sempre chiusa per evitare l'uscita di
fumo. Si deve aprire solo per la ricarica.
B. - USO QUOTIDIANO
a.- Guida generale
Dopo la prima accensione, la stufa è pronta per l'uso quotidiano.
L'esigenza di calore dell'abitazione è il fattore che determina la frequenza alla quale
occorre caricare la legna.
Quando la stufa è fredda, si consiglia di accenderla lentamente.

MANUALE DELL'UTENTE

1. – FUNZIONAMIENTO
86

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents