Page 1
AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001 CALDAIE IN GHISA AD ALTO RENDIMENTO CAST IRON BOILER FOR HIGH EFFICIENCY GIG K cod. 3544628/1 ediz. 10/2004 MONTAGGIO INSTALLATION MANUTENZIONE MAINTENANCE...
Page 3
ITALIANO Leggere attentamente le istruzioni ed avvertenze contenute sul presente libretto in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d'installazione, d'uso e di manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione. L'installazione deve essere effettuata da personale qualificato che sarà responsabile del rispetto delle norme di sicurezza vigenti.
INDICE PAGINA GENERALITÀ- DIMENSIONI CARATTERISTICHE TECNICHE COMPONENTI PRINCIPALI INSTALLAZIONE COLLEGAMENTI ELETTRICI - SCHEMI VERIFICHE E CONTROLLI ACCENSIONE - SPEGNIMENTO MANUTENZIONE PERIODICA ISTRUZIONI MONTAGGIO Complimenti... … per l'ottima scelta! La FINTERM garantisce, non solo, la qualità del prodotto ma anche l'efficienza della sua rete di assi- stenza tecnica.
GENERALITÀ Sono caldaie in ghisa ad ALTO RENDIMENTO, ideali per il riscaldamento di edifici di medio-grandi dimensioni. Sono studiate per l'accoppiamento con nostri bruciatori a gasolio o a gas ad aria soffiata. Vengono fornite in 3 colli, corpo in ghisa montato, scatola mantello e scatola cruscotto. Le caladaie serie GIG-K sono abbinabili per la produzione di acqua calda sanitaria con un bollitore.
INSTALLAZIONE L’installazione della caldaia deve essere effettuata solo da Personale Qualificato, seguendo le indicazioni del Costruttore ed in ottemperanza a tutte le leggi e disposizioni che regolano la materia. Si raccomanda in particolar modo il rispetto delle norme in materia di sicurezza e di quelle che regolano la costruzione e l’ubicazione delle canne fumarie.
COLLEGAMENTI ELETTRICI - SCHEMI Effettuare i collegamenti dei circolatori, del bruciatore e dell’eventuale termostato ambiente, rispettando le indicazioni degli schemi allegati. Si raccomanda di interporre tra la rete e l’apparecchio un interruttore bipolare, con apertura dei contatti di almeno 3 mm. Si raccomanda inoltre di collegare l’apparecchio ad un buon impianto di terra.
VERIFICHE E CONTROLLI PRIMA DELL’ACCENSIONE INIZIALE Prima dell’accensione iniziale, è buona norma controllare che: l’impianto sia riempito alla giusta pressione e che sia ben sfiatato; non vi siano perdite d’acqua o di combustibile; l’alimentazione elettrica sia corretta; tutto il condotto fumi sia stato eseguito correttamente e che non sia troppo vicino o attraversi parti infiammabili;...
ISTRUZIONI MONTAGGIO 1. La caldaia può essere fornita: con elementi smontati, in 4 colli separati contenenti Mantello, Cruscotto, Elementi, accessori per il montaggio degli elementi. Seguire le istruzioni allegate al gruppo elementi per l’assemblaggio del corpo caldaia. Seguire le istruzioni seguenti per l’assemblaggio di mantellatura e cruscotto. Con corpo montato in 3 colli separati contenenti Mantello, Cruscotto, Corpo caldaia.
Page 12
Fig. 5 GIG K 1040 1186 1316 1446 1576 1706 1852 1982 1072 1202 1332 1608 4 Montare il pannello posteriore 1 sui prigionieri 2 5 Fissare le fiancate alla parete posteriore "1" tramite e avvitare i bulloni senza stringerli. le viti "2".
Page 13
6 Allentare leggeremente i dadi della cerniera porta. 7 Montare il pannello anteriore inferiore “1”. Fissare il fianco laterale assemblato fra la cerniera Montare il pannello superiore “2”. della porta 1 e gli elementi del corpo caldaia in Montare il coperchio o i coperchi “3” secondo la modo che le scanalature 2 scattino correttamente lunghezza della caldaia (vedi tabella 1 sequenza nella sede.
Page 14
Read carefully all warnings and instructions contained in this manual as they give important safety instructions regarding installation, use and maintenance. Keep this manual for future reference. Installation must be carried out by qualified personnel who will be responsible for respecting existing safety regulations.
Page 15
INDEX PAGE DESCRIPTION - DIMENSIONS TECHNICAL SPECIFICATIONS MAIN COMPONENTS INSTALLATION ELECTRICAL CONNECTIONS - WIRING DIAGRAMS 20 CHECKS AND CONTROLS STARTING - SHUT-OFF REGULAR MAINTENANCE INSTRUCTION FOR ASSEMBLING Congratulation... … on your excellent choice FINTERM guarantees the quality of this product, as well as the efficiency of the technical assistance provided by its after sales network.
DESCRIPTION These high efficiency cast-i r on boilers are ideal for heating medium to large buildings. They have been de signed to be combined with our light oil or gas forced draught burn ers. Supplied in three cases: as sem bled cast-iron shell, casing box and control panel box.
TECHNICAL SPECIFICATIONS GIG - K Available thermal power Furnace thermal power Working pressure Elements n° Water content Pressure drop in flue gas circuit mbar 10°C Pressure drop in water circuit mbar Pressure drop in water circuit mbar 20°C System delivery (A1- Fig.1) System return (A2 - Fig.1) CH flow outlet (Low temperature B1- Fig.1) CH return intlet (Low temperature B2- Fig.1)
MAIN COMPONENTS GIG-K CONTROL PANEL SYS. PUMP SWITCH BURNER BLOCK ING- ODE LIGHT REGULATION THER MO STAT MAIN SWITCH BURNER SWITCH HOUR METER Fig. 2 SAFETY THERMOSTAT HEATING THERMOMETER (manual reset) Rear element Front element Chimney at tach ment Middle element...
INSTALLATION Boiler installation should be carried out by qualified personnel, following the manufacturerís instructions and in compliance with all pertinent laws and regulations. Compliance with regulations on safety and on man u fac - tur ing and positioning of flues is essential. HYDRAULIC CONNECTION Perform hydraulic connection of the unit according to the instructions placed near each attachment, in addition to those outlined in Fig.
ELECTRICAL CONNECTIONS - WIRING DIAGRAMS Perform connections of the circulators, burner and the room thermostat, if present, fol low ing the in struc tions of the diagrams attached . Place a bipolar switch between the mains and the unit. It is also essential to connect the unit to a properly earthed system. Lamborghini Calor, s.p.a.
CHECKS AND CONTROLS BEFORE FIRST STARTING Before starting for the first time, check that: the system is loaded to the right pressure and that it is well bled; there are no water or fuel leaks; the power supply is correct; the entire flue pipe has been installed correctly, and that it is not too close to or crossing flammable parts;...
INSTRUCTION FOR ASSEMBLING 1 The boiler may be supplied: as a set of elements, in 4 separate boxes, containing the Casing, Control panel, Elements, and accessories for assembling the elements. Please follow the instructions enclosed with the set of elements to assemble the boiler body.
Page 23
Fig. 5 GIG K 1040 1186 1316 1446 1576 1706 1852 1982 1072 1202 1332 1608 4 Fit the rear panel 1 on the studs 2 and loosely tighten 5 Fasten the sides to the rear wall “1” using the screws the bolts.
Page 24
6 Slightly slacken the hinge screws. Attach the as- 7 Fit the lower front panel “1”. sembled side casing between hinge carriers door Fit the upper panel “2”. and boiler block so that slots 2 click correct into Fit the top cover or covers “3”, according to the place.
Page 28
CALDAIE MURALI A GAS TERMOGRUPPI IMPIANTI SOLARI CONDIZIONATORI FINTERM S.p.A. CORSO CANONICO ALLAMANO, 11 10095 GRUGLIASCO (TORINO) - ITALIA TEL. (011) 40221 - CAS. POSTALE 1393 - 10100 TORINO TELEX 220364 IOTERM I - TELEGR.: TF78.42.42 JOANNES - TORINO TELEFAX (011) 780.40.59...
Need help?
Do you have a question about the GIG K Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers