Installazione E Assemblaggio - oventrop Regumat DN32 Installation And Operating Instructions Manual

Valves, controls + systems boiler connection system
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5 Installazione e assemblaggio

5.1 Istruzioni per l'installazione
PERICOLO
Prima di iniziare qualsiasi intervento sull'impi-
anto, assicurarsi che la tubazione e i compo-
nenti si siano raffreddati e svuotati.
Prima di operare su componenti elettrici, as-
sicurarsi che siano scollegati dall'alimenta-
zione e che non possano essere riallacciati
alla rete elettrica
Il gruppo è disponibile nelle versioni con o senza cir-
colatore.
Nel modello senza circolatore i singoli componenti
sono forniti debolmente serrati.
Dopo l'installazione del circolatore, è necessario ser-
rare i collegamenti.
La mandata è predisposta alla fabbrica sul lato destro.
La mandata e il ritorno possono tuttavia essere inver-
tititi in cantiere (si veda par. 5.8/5.9).
Il „Regumat S" consente l'intercettazione del circuito
tramite set d'intercettazione con termometri integrati
nella manopola. La valvola di ritegno nella colonna
del ritorno serve ad evitare un ricircolo errato.
Il „Regumat M3" corrisponde nella forma e funzione
al „Regumat S", ma è accessoriato con miscelatore a
tre vie aggiuntivo e servomotore. Il miscelatore a tre
vie serve alla regolazione della temperatura di man-
data ed è dotato inoltre di una valvola bypass. Tramite
la valvola bypass viene miscelata una parte del ritorno
con la mandata, per diminuire la temperatura di man-
data, ad esempio, negli impianti di riscaldamento a
superfici radianti.
5.2 Montaggio
Prima d'impiegare il gruppo, risciaquare accurata-
mente la tubazione. La posizione di montaggio è di-
screzionale (orizzontale, obliqua o verticale, in tratti
d'impianto ascendenti o discendenti). Fare attenzione
che il gruppo venga alimentato con il flusso sempre
nella direzione della freccia.
Osservare le avvertenze sotto il paragrafo 2
(avvisi di sicurezza)
PRECAUZIONE
– Durante il montaggio non si possono impiegare
grassi o oli, poiché questi prodotti potrebbero
danneggiare le guarnizioni di tenuta. Eliminare
tramite risciacquo le eventuali particelle di
sporco o residui di grasso e olio dalle tubazioni.
– Nella scelta del fluido è necessario attenersi
allo stato della tecnica (ad es. VDI 2035).
– E' necessario installare un defangatore prima
della valvolaProteggere da eventi violenti esterni
(ad esempio colpi, urti, vibrazioni).
Dopo il montaggio, verificare la tenuta di tutti i rac-
cordi.
28
5.3 Istruzioni per il montaggio
Estrarre il gruppo (1) dall'isolamento. A questo scopo
rimuovere l'isolamento anteriore (4) e l'inserto (2).
Determinare la posizione del gruppo sulla parete e
fissare la staffa a muro con le viti incluse nell'imballo.
Utilizzare la coibentazione posteriore come dima.
Posizionare il distanziale (3) nell'isolamento posteriore
(5) e fissare alla parete con la vite inclusa Ø 8x100
con SW12.
Successivamente collocare la stazione (1) nell'isola-
mento (5) e fissare alla parete con la vite acclusa Ø
8x100 con SW12.
TTENZIONE
Per impiego con pompe convenzionali (motori
asincroni), impiegare il coperchio cieco al posto
dell'inserto.
5.4 Valvola di ritegno
Il Gruppo di collegamento caldaia viene fornito pre-
assemblato. Quando si mette in funzione il sistema,
la valvola di ritegno deve essere aperta (taglio in po-
sizione verticale).
Valvola di ritegno
chiusa
Posizione di funzionamento: la valvola di ritegno è
chiusa; il passaggio è possibile nella sola direzione di
flusso.
Alla messa in servizio e durante la manutenzione (riem-
pimento e lavaggio) la valvola di ritegno deve essere
aperta.
Funzione ritegno non attiva: la valvola è aperta e il
flusso può avvenire in entrambe le direzioni.
Durante il normale funzionamento, la valvola di ritegno
deve essere nuovamente chiusa.
aperta

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Regumat s-180Regumat m3-180

Table of Contents