Festool OF 2200 EB Original Operating Manual page 45

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
7.3 Sostituzione della pinza di serraggio
fSpingere eventualmente verso l'alto la protezione
paratrucioli [4.2] fino allo scatto.
fPremere la levetta [4.1] per l'arresto dell'albe-
rino sul lato [A].
fSvitare completamente il dado [4.3].
fEstrarre dall'alberino il dado insieme alla pinza
di serraggio [4.4]. Non separare mai il dado e la
pinza di serraggio, perché sono un componente
unico!
fInserite la nuova pinza di bloccaggio nel man-
drino soltanto con dado infilato e bloccato in
posizione e poi girate leggermente il dado. Non
serrare il dado finché non è inserita una fresa!
7.4 Impostazione della profondità di fresatura
L'impostazione viene effettuata in due fasi:
a) Impostare il punto zero
fPosizionare la fresatrice verticale su una base
in piano (superficie di riferimento).
fAprire la leva di serraggio [5.2].
fAprire la manopola [5.1].
fPremere verso il basso la macchina, finché la
fresa poggia sulla base (superficie di riferimen-
to). Fissare la macchina chiudendo la manopola
[5.1] in questa posizione.
fPremere l'asta di profondità [5.3] contro una
delle tre battute fisse della battuta a livelli gi-
revole [5.4].
fSpingere verso il basso l'indicatore [5.5], in modo
che indichi 0 mm sulla scala [5.7].
L
Se la posizione zero dell'indicatore non è
esatta, può essere corretta ruotando la vite
[5.6] sull'indicatore.
La battuta a livelli (fig. 7) ha tre battute, di cui due
possono essere regolate in altezza con un caccia-
vite:
Battuta
A
B
C
L
La battuta C è dotata di uno smusso per la
prefresatura - vedere "Prefresatura / fresatu-
ra di precisione".
Altezza
18 mm - 51 mm
6 mm - 18 mm
0 mm
b) Preimpostazione della profondità di fresa-
tura
fTirare verso l'alto l'asta di profondità [6.6] fin-
ché l'indicatore [6.2] segna la profondità di fre-
satura desiderata.
fBloccare l'asta di profondità con la leva di ser-
raggio [6.3] in questa posizione.
fAprire la manopola [6.1]. Ora la macchina è
nella posizione di partenza.
fAll'occorrenza è possibile regolare la profondità
di fresatura ruotando la rotellina di regolazione
[6.8]. Per ogni tacca la profondità di fresatura
varia di 0,1 mm. Una rotazione completa dà uno
spostamento di 1 mm.
L
La ghiera graduata [6.7] può essere ruotata
autonomamente per posizionarla su "zero".
L
Le tre tacche [6.4] indicano il bordo [6.5] del
campo di regolazione massimo della rotellina
di regolazione (20 mm) e la posizione centra-
le.
7.5 Prefresatura / fresatura di precisione
La battuta C ha due livelli di battuta con una dif-
ferenza di altezza di 2 mm. Questo permette di
fresare in due fasi la profondità di fresatura impo-
stata con la battuta C:
fprefresatura, abbassando la fresatrice verticale
fino al livello della battuta [7.1];
ffresatura di precisione, abbassando la fresatri-
ce verticale fino al livello della battuta [7.2].
L
Con questo procedimento è possibile esegui-
re rapidamente i lavori di fresatura con una
grande profondità di fresatura, ottenendo
un'ottima qualità della superficie. La profon-
dità di fresatura finale viene determinata con
l'impostazione del livello della battuta [7.2].
7.6 Regolazione di precisione per la lavorazio-
ne dei bordi
Per l'impiego di utensili di fresatura con cuscinetto
a sfera di avvio, la macchina è dotata di una specia-
le regolazione di precisione, con cui si può regolare
senza smusso in modo rapido e semplice ad esem-
pio un raccordo esatto per l'arrotondamento di bordi
[figura 8].
Dapprima impostare a grandi linee la profondità
di fresatura, ed eseguire una fresatura di prova.
Quindi regolare in modo esatto la profondità di
fresatura:
fAprire la leva di serraggio [9.2].
39

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents