LaserLiner CondenseSpot Pro Manual page 53

Hide thumbs Also See for CondenseSpot Pro:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Per eseguire una misurazione costante attivare
il laser (vedi figura) e tenere premuto il tasto.
5
Temperatura infrarossi: Impostazione dell'emissività
Il puntale a sensore integrato riceve i raggi infrarossi emessi dai corpi a seconda della composizione del
materiale/della superficie. Il grado di questa radiazione viene determinato dall'emissività (0,01 fino a 1,00).
L'apparecchio è stato preimpostato per la prima accensione sull'emissività 0,95, che è appropriata per la
maggior parte delle sostanze organiche e dei non metalli (plastica, carta, ceramica, legno, gomma, vernici,
smalti e roccia). I materiali con emissività diverse sono riportati nella tabella al punto 6.
In caso di metalli non rivestiti e di ossidi metallici, che sono adatti solo limitatamente alla misurazione
a infrarossi data la loro emissività ridotta e non termostabile, così come in caso di superfici con un grado
di emissione sconosciuto, si possono applicare, se possibile, vernici o autoadesivi neri opachi per impostare
l'emissività su 0,95. Se non è possibile, misurare con un termometro a contatto.
!
Dopo l'accensione viene impostata l'ultima emissività selezionata. Prima di effettuare
la misurazione verificare l'impostazione dell'emissività.
Impostazione del grado di emissione
ON
CondenseSpot Pro
Non appena il punto da misurare è stato rilevato
con il laser di puntamento, rilasciare il tasto.
Il valore misurato rimane visualizzato (Hold).
Breve pressione:
valore + 0,01
Pressione
prolungata:
valore continuo
da 0,01 ... 1,00
53
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents