Download Print this page

BFT ALENA SW2 CPEM Installation Manual page 8

Hide thumbs Also See for ALENA SW2 CPEM:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
3) PREDISPOSIZIONE TUBI Fig. A
Predisporre l'impianto elettrico facendo riferimento alle norme vigenti per gli
impianti elettrici CEI 64-8, IEC364, armonizzazione HD384 ed altre norme nazionali.
4) COLLEGAMENTI MORSETTIERA Fig. B
AVVERTENZE - Nelle operazioni di cablaggio ed installazione riferirsi alle norme
vigenti e comunque ai principi di buona tecnica.
I conduttori alimentati con tensioni diverse, devono essere fisicamente separati,
oppure devono essere adeguatamente isolati con isolamento supplementare
di almeno 1mm.
I conduttori devono essere vincolati da un fissaggio supplementare in prossimità
dei morsetti, per esempio mediante fascette.
Tutti i cavi di collegamento devono essere mantenuti adeguatamente lontani
dal dissipatore.
ATTENZIONE! Per il collegamento alla rete, utilizzare cavo multipolare di
sezione minima 3x1.5mm2 e del tipo previsto dalle normative vigenti.
Per il collegamento dei motori, utilizzare cavo di sezione minima 1,5 mm2
e del tipo previsto dalle normative vigenti. Il cavo deve essere almeno pari
a H05RN-F.
5) DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Nota: utilizzare solamente dispositivi di sicurezza riceventi con contatto
in libero scambio.
5.1) DISPOSITIVI VERIFICATI Fig. G
5.2) COLLEGAMENTO DI 1 COPPIA DI FOTOCELLULE NON VERIFICATE Fig. C1
5.3) COLLEGAMENTO DI 1 COPPIA DI FOTOCELLULE VERIFICATE Fig. C2
ATTENZIONE!
I valori delle forze di impatto previste dalla norma EN12453 sono rispettati
solamente con l'utilizzo di coste sensibili (attive) collegate alla scheda.
6) PROCEDURA DI REGOLAZIONE
- Prima dell'accensione verificare i collegamenti elettrici.
- Regolare i finecorsa meccanici (ove presenti).
- Eseguire un Autoset per impostare il tempo di lavoro.
- Eseguire l'impostazione dei trimmer.
- Eseguire l'impostazione dei dip-switch.
ATTENZIONE! Un'errata impostazione può creare danni a persone, animali
o cose.
7) MEMORIZZAZIONE RADIOCOMANDO Fig. D
RADIO
-
NOTA IMPORTANTE: CONTRASSEGNARE IL PRIMO TRASMETTITORE
MEMORIZZATO CON IL BOLLINO CHIAVE (MASTER).
Il primo trasmettitore, nel caso di programmazione manuale, assegna il CODICE
CHIAVE DELLA RICEVENTE; questo codice risulta necessario per poter effettuare
la successiva clonazione dei radiotrasmettitori.
La ricevente di bordo incorporato Clonix dispone inoltre di alcune importanti
funzionalità avanzate:
• Clonazione del trasmettitore master (rolling-code o codice fisso).
• Clonazione per sostituzione di trasmettitori già inseriti nella ricevente.
Per l'utilizzo di queste funzionalità avanzate fate riferimento alle istruzioni del pro-
grammatore palmare universale ed alla Guida generale programmazioni riceventi.
8) REGOLAZIONE AUTOSET
Consente di effettuare il settaggio automatico del Tempo di lavoro dei motori.
Vengono misurati i tempi di lavoro necessari ad effettuare una manovra di apertura
e chiusura di entrambi i motori; vengono memorizzati i tempi misurati, aumentati
di un tempo di sicurezza per assicurare la completa apertura o chiusura anche al
variare delle prestazioni del motore.
ATTENZIONE!! L'operazione di autoset va effettuata solo dopo aver verificato
l'esatto movimento dell'anta (apertura/chiusura) ed il corretto posiziona-
mento dei blocchi meccanici e dei finecorsa.
ATTENZIONE! Durante la fase di autoset qualsiasi attivazione di fotocellule o
coste di sicurezza provoca il fallimento e l'uscita dalla funzione autoset.
ATTENZIONE! Le manovre di autoset vengono fatte a velocità di regime,
non di rallentamento.
Fasi di autoset per motori con finecorsa (Fig. D1):
1 -
portare le ante in corrispondenza dei finecorsa di chiusura.
2 -
premere per 5s il tasto S3, il led SET lampeggia.
3 -
premere il tasto S3 per far partire la manovra di apertura del motore 1.
4 -
attendere l'intervento del finecorsa di apertura per far terminare la manovra
di apertura del motore 1.
5 -
Automaticamente parte la manovra di apertura del motore 2.
6 -
attendere l'intervento del finecorsa di apertura per far terminare la manovra
di apertura del motore 2.
7 -
premere il tasto S3 per far partire la manovra di chiusura del motore 2.
8 -
attendere l'intervento del finecorsa di chiusura per far terminare la manovra
di chiusura del motore 2
9 -
Automaticamente parte la manovra di chiusura del motore 1
10 - attendere l'intervento del finecorsa di chiusura per far terminare la manovra
di chiusura del motore 1
11 - Se il tempo di lavoro è stato memorizzato correttamente il led SET si accende
con luce fissa per 10s.
Se l'autoset fallisce il led SET lampeggia velocemente per 10s.
Se impostato 1 motore attivo, le fasi relative al motore 2 non vengono eseguite.
Fasi di autoset per motori sprovvisti di finecorsa (Fig. D2):
1 -
portare le ante in corrispondenza della chiusura del cancello.
2 -
premere per 5s il tasto S3, il led SET lampeggia.
3 -
premere il tasto S3 per far partire la manovra di apertura del motore 1
4 -
premere il tasto S3 per terminare la manovra di apertura del motore 1
5 -
Automaticamente parte la manovra di apertura del motore 2.
6-
premere il tasto S3 per terminare la manovra di apertura del motore 2
7 -
premere il tasto S3 per far partire la manovra di chiusura del motore 2
8 -
premere il tasto S3 per terminare la manovra di chiusura del motore 2
9 -
Automaticamente parte la manovra di chiusura del motore 1
10 - premere il tasto S3 per terminare la manovra di chiusura del motore 1
8 -
ALENA SW2 CPEM
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
11 - Se il tempo di lavoro è stato memorizzato correttamente il led SET si accende
con luce fissa per 10s.
Se l'autoset fallisce il led SET lampeggia velocemente per 10s.
Se impostato 1 motore attivo, le fasi relative al motore 2 non vengono eseguite
9) INVERSIONE DELLA DIREZIONE DI APERTURA (Fig.E)
10) ELETTROSERRATURA (Fig.F1-F2)
ATTENZIONE: Nel caso di ante di lunghezza superiore a 3m,
risulta indispensabile l'installazione di una elettroserratura.
TASTI
TASTI
S1
S2
S2
>5s
S1+S2
>10s
S3
SEGNALAZIONI LEDS:
POWER
START
OPEN
STOP
PHOT
FAULT 1 Diagnostica dell'ingresso verifica sicurezze ingresso PHOT
BAR
FAULT 2 Diagnostica dell'ingresso verifica sicurezze ingresso BAR
SWC1
SWO1
SWC2
SWO2
ERR
RADIO
(VERDE)
SET
ATTENZIONE: Verificare che il valore della forza d'impatto
misurato nei punti previsti dalla norma EN12445, sia inferiore a quanto
indicato nella norma EN 12453.
Per ottenere un risultato migliore, si consiglia di eseguire l'autoset con motori a
riposo (cioè non surriscaldati da un numero considerevole di manovre consecutive).
12) SEQUENZA VERIFICA INSTALLAZIONE
1. Applicare dispositivi di protezione sensibili alla pressione o elettrosensibili (per
esempio costa attiva)
2. Eseguire la manovra di AUTOSET (*)
3. Verificare le forze di impatto: se rispettano i limiti vai al punto 5 della sequenza
altrimenti
4. Consentire la movimentazione dell'azionamento solo in modalità "Uomo
presente"
5. Assicurarsi che tutti i dispositivi di rilevamento presenza nell'area di manovra
funzionino correttamente
(*) Prima di eseguire l'autoset assicurarsi di avere effettuato correttamente tutte
le operazioni di montaggio e di messa in sicurezza come prescritto dalle avver-
tenze per l'installazione del manuale della motorizzazione e di aver impostato i
Descrizione
Aggiungi Tasto start
associa il tasto desiderato al comando Start
Aggiungi Tasto pedonale
associa il tasto desiderato al comando pedonale
Convalida le modifiche apportate alla regolazione dei parametri
e alle logiche di funzionamento.
Elimina Lista
ATTENZIONE! Rimuove completamente dalla memoria della
ricevente tutti i radiocomandi memorizzati.
La pressione BREVE comanda uno START.
La pressione PROLUNGATA (>5s) attiva l' AUTOSET.
la pressione prolungata (>10s) riporta il tempo di lavoro a valore
di default
Rimane acceso: - Presenza di rete - Scheda alimentata - Fusibili integri
Acceso: attivazione ingresso START
Acceso: attivazione ingresso pedonale OPEN
Spento: attivazione ingresso STOP
Spento: attivazione ingresso fotocellula PHOT
Spento: attivazione ingresso costa BAR
Acceso: il finecorsa chiusura del motore 1 è libero
Spento: Attivazione ingresso finecorsa chiusura del motore 1
Lampeggiante: fine del tempo di lavoro in chiusura
Acceso: il finecorsa apertura del motore 1 è libero
Spento: Attivazione ingresso finecorsa apertura del motore 1
Lampeggiante: fine del tempo di lavoro in apertura
Acceso: il finecorsa chiusura del motore 2 è libero
Spento: Attivazione ingresso finecorsa chiusura del motore 2
Lampeggiante: fine del tempo di lavoro in chiusura
Acceso: il finecorsa apertura del motore 2 è libero
Spento: Attivazione ingresso finecorsa apertura del motore 1
Lampeggiante: fine del tempo di lavoro in apertura
SPENTO: nessun errore
ACCESO: vedi tabella diagostica errori
Spento: programmazione radio disattiva
Lampeggiante solo led Radio: Programmazione radio attiva, atte-
sa tasto nascosto.
Lampeggiante sincrono con led Set: Cancellazione radiocomandi in corso
Acceso: programmazione radio attiva, attesa tasto desiderato.
Acceso 1s: attivazione canale della ricevente radio
ACCESO: vedi tabella diagostica errori
Lampeggiante sincrono con led Radio: cancellazione radioco-
mandi in corso

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Alena sw2 crem