Sicurezza Elettrica - Jacuzzi Alimia Instructions For Installation Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Qualora si decida, per i riempimenti periodici, di collegare il
circuito idraulico della spa alla rete idrica cittadina che forni-
sce acqua potabile, detto collegamento deve essere effettua-
to nel rispetto della norma EN1717, adottando le modalità di
protezione anti-inquinamento "AA", "AB" o "AD". Per eventua-
li chiarimenti, si consiglia di rivolgersi alla propria Azienda di
fornitura idrica e/o al proprio idraulico.
I In caso di installazione all'interno, occorre tener presente che l'eva-
porazione dell'acqua della spa (soprattutto con temperature elevate) può
generare livelli di umidità molto alti. La ventilazione naturale o forzata con-
tribuisce a mantenere il comfort personale e a ridurre i danni all'immo-
bile causati dall'umidità.
La Jacuzzi Europe declina ogni responsabilità per eventuali danni de-
rivanti dall'eccessiva umidità o dalle tracimazioni d'acqua. Consulta-
re uno specialista per l'installazione all'interno.
I
Per quanto concerne l'adeguatezza dell'impianto elettrico e dei col-
legamenti, bisogna riferirsi alla seconda parte del manuale d'installa-
zione e uso & manutenzione (vedi capitolo "SICUREZZA
ELETTRICA").
Predisposizioni elettriche
■ L'allacciamento elettrico può essere effettuato nei seguenti
modi:
- linea monofase (220-240V 1~)
- linea trifase composta da due conduttori di fase + con-
duttore di neutro (380-415V 2N~)
- linea trifase composta da tre conduttori di fase + con-
duttore di neutro (380-415V 3N~)
■ La tensione nominale di alimentazione dell'appa-
recchiatura è sempre, in ogni caso, di 220-240V.
■ L'apparecchiatura può essere installata anche nei
Paesi in cui il valore di tensione 220-240V viene for-
nito da un sistema bifase; per l'allacciamento, fare ri-
ferimento al manuale d'installazione.
I
In ogni caso, l'installatore dovrà utilizzare dei cavi di sezione
adeguata (220-240 V 1N~: min. 4 mm
mm
) protetti opportunamente, aventi caratteristiche non inferiori
2
al tipo H 05 VV-F.
NOTA: Le sezioni dei conduttori dovranno comunque tener
conto non solo dell'assorbimento dell'impianto, ma anche del
percorso dei cavi e delle distanze, dei sistemi di protezione scel-
ti e delle norme specifiche per gli impianti elettrici a posa fissa
vigenti nel Paese in viene installata la spa.
La morsettiera della cassetta elettrica è predisposta per ac-
cettare cavi con sezioni fino a 6 mm
I
Per garantire il grado di protezione contro i getti d'acqua previ-
sto dalle norme e per facilitare il collegamento con la rete elettri-
ca, sulla cassetta elettrica è stato montato un pressacavo M32 x
1,5 mm.
; 380/415 V 3N~: min. 2,5
2
2
.
I L'installatore dovrà rispettare le suddette prescrizioni, nonché uti-
lizzare raccordi stagni nei punti di giunzione e dovrà garanti-
re il rispetto delle norme specifiche per l'impiantistica vigen-
ti nel Paese in cui viene installata la spa.
È obbligatorio il rispetto di questa prescrizione: qualsiasi
altra procedura è vietata.

Sicurezza elettrica

Alimia è un'apparecchiatura sicura, costruita nel rispetto delle norme EN
60335.2.60, EN 61000, EN 55014 e collaudata durante la produzio-
ne, per garantire la
sicurezza dell'utente.
I L'installazione deve essere eseguita da personale qualificato, che de-
ve garantire il rispetto delle disposizioni nazionali vigenti, nonché esse-
re abilitato ad effettuare l' installazione.
È responsabilità dell'installatore la scelta dei materiali in
relazione all'uso, l'esecuzione corretta dei lavori, la ve-
rifica dello stato dell'impianto a cui si allaccia l'appa-
recchio e l'idoneità dello stesso a garantire la sicurezza
d'uso, relativa agli interventi di manutenzione ed ispe-
zionabilità dell'impianto.
I Le spa sono apparecchi di classe "I" e pertanto devono essere col-
legate in modo permanente, senza giunzioni intermedie, alla rete
elettrica ed all'impianto di protezione (impianto di terra).
L'impianto elettrico dell'immobile deve essere provvisto
di interruttore differenziale da 0,03 A e di un circuito di
protezione (terra) efficiente.
Verificare il buon funzionamento dell'interruttore diffe-
renziale premendo il pulsante di prova (TEST), che deve
scattare.
Le parti contenenti dei componenti elettrici, ad ec-
cezione dei dispositivi di comando remoto, devono
essere posizionati o fissati in modo che non possa-
no cadere dentro la minipiscina.
Componenti e apparecchiature sotto tensione non
devono essere accessibili a chi e' immerso nella mi-
nipscina.
I
Per l'allacciamento alla rete elettrica s'impone l'installazione di
un interruttore onnipolare di sezionamento (
una zona che rispetti le prescrizioni di sicurezza e comunque non
raggiungibili dagli utenti che stanno usando la spa.
È obbligatorio il rispetto di questa prescrizione: qualsiasi
altra procedura è vietata.
Nel caso l'impianto elettrico dell'immobile non sia
in grado di assicurare un'alimentazione costante,
si consiglia d'installare uno stabilizzatore di ten-
sione prima dell'apparecchiatura, opportunamen-
te dimensionato per la potenza della stessa.
I
I dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di
alimentazione in conformità alle regole d'installazione.
11
i
4), da collocare in

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents