Download Print this page

Sezione 1 - Configurazione Di Fabbrica; Sezione 4 - Operazioni Di Avviamento - LEGRAND Trimod HE Help

Hide thumbs Also See for Trimod HE:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 2
• Help configurazione Trimod HE®
Questo allegato è indirizzato soltanto a tecnici specializzati (vedi
par. 2.2.1 del manuale d'installazione).
Non sostituisce il manuale di installazione che va letto con attenzione.
Il tecnico specializzato non deve lasciare questo allegato e il manuale di
installazione a disposizione dell'operatore.
Le sezioni 1 e 2 contengono le istruzioni di configurazione.
Le sezioni 3 e 4 contengono le indicazioni per l'avviamento.
La sezione 5 contiene le soluzioni alle anomalie più comuni riscontrabili
in fase di primo avviamento.
Per alimentare gli UPS Trimod HE
di neutro e terra.
SEZIONE 1 – CONFIGURAZIONE DI FABBRICA
Configurazione ingresso trifase e uscita trifase
Per utilizzare il Trimod HE® nella configurazione TRIFASE IN / TRIFASE OUT CON
LINEA DI INGRESSO BYPASS IN COMUNE è sufficiente collegarlo all'impianto
elettrico. Vedi manuale d'installazione, paragrafo 4.3.1. Verificare inoltre
la sezione dei cavi e il dimensionamento delle protezioni. Vedi manuale
d'installazione, capitolo 10.
SEZIONE 2 – VARIAZIONE DELLA CONFIGURAZIONE DI FABBRICA
Se non si utilizza la configurazione di fabbrica è necessario agire sulla
morsettiera di distribuzione (Fig. 1) tramite ponticelli (Fig. 2), sulle schede
backplane (Fig. 3) e sul pannello di controllo (Fig. 4) del Trimod HE® come
indicato nei paragrafi successivi.
Effettuare le operazioni di configurazione dell'UPS prima di
collegare il Trimod HE® all'impianto elettrico e ad eventuali
cabinet batterie esterni. Aprire tutti i sezionatori batteria dell'UPS,
se presenti. Verificare che non siano presenti tensioni pericolose
sulla morsettiera.
2.1 - Configurazione ingresso e uscita trifase con linea di ingresso bypass
separata
• Adeguare morsettiera di distribuzione. Vedi manuale d'installazione,
paragrafo 4.3.2
• Verificare la sezione dei cavi e il dimensionamento delle protezioni. Vedi
manuale d'installazione, capitolo 10.
2.2 – Configurazione ingresso trifase e uscita monofase
• Adeguare morsettiera di distribuzione. Vedi manuale d'installazione,
paragrafo 4.3.3.
• Inserire connettori EC15. Vedi manuale d'installazione, paragrafo 4.3.3.
• Impostare inverter monofase tramite pannello di controllo.
Vedi manuale d'installazione, paragrafo 5.5.
• Verificare la sezione dei cavi e il dimensionamento delle protezioni. Vedi
manuale d'installazione, capitolo 10.
BACKFEED
PROTECTION
BACKFEED
PROTECTION
x3
x3
®
è sempre necessaria la presenza
MAINS INPUT
OUTPUT (TO LOADS)
INGRESSO RETE
MAINS INPUT
INGRESSO RETE
2.3 – Configurazione ingresso e uscita monofase
• Adeguare morsettiera di distribuzione. Vedi manuale d'installazione,
paragrafo 4.3.4.
• Inserire connettori EC15. Vedi manuale d'installazione, paragrafo 4.3.4.
• Impostare inverter monofase tramite pannello di controllo. Vedi manuale
d'installazione, paragrafo 5.5.
• Verificare la sezione dei cavi e il dimensionamento delle protezioni. Vedi
manuale d'installazione, capitolo 10.
2.4 – Configurazione ingresso monofase e uscita trifase 120°
• Adeguare morsettiera di distribuzione. Vedi manuale d'installazione,
paragrafo 4.3.5.
• Impostare inverter trifase 120° tramite pannello di controllo.
Vedi manuale d'installazione, paragrafo 5.5.
• Verificare la sezione dei cavi e il dimensionamento delle protezioni.
Vedi manuale d'installazione, capitolo 10.
Con questa configurazione il bypass del Trimod HE® non è
disponibile. Non chiudere mai il sezionatore di bypass di
manutenzione S1 e il sezionatore di ingresso bypass S5.
2.5 – Configurazione ingresso monofase e uscita tre fasi indipendenti
• Adeguare morsettiera di distribuzione. Vedi manuale d'installazione,
paragrafo 4.3.6.
• Impostare inverter tre fasi indipend. tramite pannello di controllo. Vedi
manuale d'installazione, paragrafo 5.5.
• Verificare la sezione dei cavi e il dimensionamento delle protezioni. Vedi
manuale d'installazione, capitolo 10.
SEZIONE 3 – OPERAZIONI PRELIMINARI ALL'AVVIAMENTO
Eseguire le operazioni con i sezionatori S1, S2, S3 e S5 aperti (posizione OFF).
• Verificare la tensione tra il neutro e terra (circa 0V).
• Verificare la tensione sulla morsettiera di ingresso in base alla configurazione
prescelta.
• Verificare la tensione di batteria +BATT / -BATT (circa 250V).
SEZIONE 4 – OPERAZIONI DI AVVIAMENTO
Ora è possibile alimentare l'UPS ed eseguire l'avviamento. Vedi manuale
d'installazione, paragrafo 5.5.
• Verificare che i valori di tensione e frequenza di uscita impostati siano quelli
richiesti dal carico.
• Chiudere il sezionatore di ingresso S3, il sezionatore dell'ingresso bypass S5
e il sezionatore di uscita S2 (posizione ON) per alimentare la linea elettrica a
valle del Trimod HE®.
• Lasciare il sezionatore di bypass di manutenzione S1 aperto (posizione OFF).
SEZIONE 5 – ANOMALIE IN FASE DI PRIMO AVVIAMENTO
SEGNALAZIONE
SIGNIFICATO E SOLUZIONE
Sequenza terna trifase
Il senso ciclico delle fasi non è corretto. Invertire due fasi.
scorretta!
START UP error!
Controllare che siano presenti tutti i fusibili di batteria.
Rete assente!
Manca la rete di ingresso.
Accensione non consentita
Controllare che ci sia alimentazione in ingresso.
UPS spento per Emergency Power Off. Controllare che
Spegnimento per
sia presente il ponticello sul contatto EPO. Se è stato
Emergency Power Off
collegato ad un fungo di emergenza, verificare che sia
stato utilizzato il contatto normalmente chiuso (NC).
EXTERNAL BATTERY
USCITA
CABINET BATTERY ESTERNO
OUTPUT (TO LOADS)
EXTERNAL BATTERY
USCITA
CABINET BATTERY ESTERNO
Fig. 1
Fig. 3
3
Fig. 2
Fig. 4

Advertisement

loading