Montaggio Della Cremagliera - GiBiDi SL 544 Instructions For Installation Manual

Electromechanical gearmotor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
SL

MONTAGGIO DELLA CREMAGLIERA

1- Portare manualmente il cancello in posizione di chiusura;
2- sbloccare il motoriduttore (vedi paragrafo dispositivo di sblocco);
3- predisporre la cremagliera (opzionale)(10 - 11 - 12);
4- appoggiare sul pignone il primo elemento della cremagliera in modo che sporga di 50 mm dal motoriduttore
(vedi 13) per lasciare lo spazio necessario alla staffa del finecorsa;
5- fissare l'elemento con la vite nell'apposita asola (o distanziale in base al tipo di cremagliera scelto (10 - 11 - 12).
Si consiglia di stringere le viti di fissaggio della cremagliera nella parte superiore dell'asola, in modo da
poterla alzare e mantenere il necessario gioco fra pignone e cremagliera in caso di abbassamento del
cancello;
6- continuare con il montaggio della cremagliera allineando i moduli uno dopo l'altro, ricordando che per fissare i
moduli correttamente bisogna utilizzare un pezzo di cremagliera di circa 150 mm per mettere in fase la
dentatura (14). Una volta fissato l'ultimo modulo provvedere a tagliare con un seghetto la parte sporgente.
7- finito di montare tutti i moduli effettuare manualmente alcune manovre di apertura e chiusura del cancello per
verificare che l'anta scorra libera e priva di attriti;
8- abbassare l'operatore con i 4 grani regolatori A(8) e bloccare il motoriduttore lasciando un gioco di 2 mm fra
pignone e cremagliera (15), per far si che il peso del cancello non influisca negativamente sull'albero del
motoriduttore.
MONTAGGIO DEI FINECORSA
Ogni kit di automatismo per cancello scorrevole contiene due finecorsa, uno per identificare il punto di arresto del
cancello in apertura e uno per la chiusura.
Ogni finecorsa viene fornito con il magnete gia montato, identificato dalla lettera "O" per l'apertura e dalla lettera "C"
per la chiusura (18-21).
DISPOSITIVO DI SBLOCCO
Nel caso sia necessario azionare manualmente il cancello, bisogna inserire la chiave triangolare in dotazione
nell'apposita sede sul motoriduttore (22) e ruotarla in senso antiorario. Effettuare manualmente l'apertura o la
chiusura dell'anta. Per ribloccare il motoriduttore, ruotare completamente la chiave triangolare in senso orario.
Muovere l'anta manualmente, con cautela, fino a quando non si blocca.
Qualora si volesse sostituire il dispositivo di sblocco in dotazione sul motoriduttore con un dispositivo di sblocco a
chiave personalizzata, bisogna procedere con le seguenti operazioni:
1- estrarre la chiave di sblocco triangolare (nel caso fosse inserita);
2- con un cacciavite a stella, svitare la vite all'interno dello sblocco a chiave triangolare (23);
3- estrarre il dispositivo di sblocco (24 - 25);
4- prendere il dispositivo di sblocco a chiave personalizzata e applicare le due molle nei loro appositi
alloggiamenti (assicurarsi che la chiave sia in posizione orizzontale, 26);
5- inserire il nuovo dispositivo nella sede, premere e ruotare la chiave in senso antiorario di 90° (27); fissarlo poi con le
apposite spine nei due fori laterali, facendo una leggera pressione per avere un migliore accoppiamento (28).
11
IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents