Installazione; Collegamento Alla Rete Elettrica; Pulizia E Manutenzione - Master E36202 User And Maintenance Book

Hide thumbs Also See for E36202:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
blocchetto isolante. Durante il fissaggio delle
viti, assicurarsi che il sostegno delle pale sia
perfettamente parallelo rispetto al motore (le
pale dovranno avere tutte lo stesso senso di

installazione).

NOTA: Le pale di ogni apparecchio sono bi-
lanciate, quindi devono avere tutte lo stesso
senso di installazione e non devono essere
modificate, piegate oppure usate pale di altri
apparecchi.
►►5. INSTALLAZIONE
(Fig. 3)
IMPORTANTE: Installare l'apparecchio ad una
distanza di sicurezza di 50 cm da pareti o altri
corpi (l'apparecchio potrebbe oscillare a causa
dell'aria di ritorno).
IMPORTANTE: Il gancio a "J" e l'elemento
strutturale orizzontale sulla quale andrà instal-
lato l'apparecchio, deve supportare almeno
110 Kg di carico (l'installazione può essere
eseguita anche su travi in legno, travi in metal-
lo, ecc., ammesso che il supporto e la struttura
siano adeguate a reggere tale peso).
►5.1. Installare il gancio a "J".
►5.2. Posizionare l'apparecchio sul gancio a
"J".
NOTA: Non lubrificare il gancio a "J".
NOTA: Se l'apparecchio viene installato utiliz-
zando la prolunga dell'asta, per esempio ove
presente un controsoffitto, praticare un formo
almeno di diametro 6 cm.
►►6. INSTALLAZIONE DEL CAVO DI
SICUREZZA
IMPORTANTE: Questo apparecchio include
un cavo di sicurezza secondario conforme ai
requisiti e alle norme di sicurezza nazionali.
Il cavo di sicurezza secondario, deve essere
fissato ad un elemento strutturale che supporti
almeno 140 Kg di carico (l'elemento strutturale
deve trovarsi ad una distanza di 10 cm circa
dall'apparecchio).
►6.1. Far passare cavo di sicurezza dietro al
gancio (il cavo non deve passare tra il rullo
gommato e il gancio) (Fig. 4).
►6.2. Fissare saldamente il cavo di sicurez-
za all'elemento strutturale mediante graffette
metalliche (al fine di ottenere la massima te-
nuta possibile, installare nella corretta posi-
zione le graffette metalliche) (Fig 5).
►►7. COLLEGAMENTO ALLA RETE
ELETTRICA
(Fig. 6)
IMPORTANTE: Disconnettere l'alimentazione
della rete elettrica prima di eseguire qualsiasi
collegamento elettrico.
Per il collegamento elettrico utilizzare cavi e
connettori certificati, in accordo con le ordinan-
ze locali e la normativa vigente.
►7.1. Collegare l'apparecchio solo a reti elet-
triche opportunamente dotate di interruttore
differenziale e di adeguata messa a terra (ri-
spettando le corrette polarità).
►7.2. Riposizionare nella corretta posizione i
coperchi copricavi (lasciare mezzo centime-
tro di agio tra i coperchio e l'elemento strut-
turale - motore).
►7.3. Ripristinare l'alimentazione elettrica.
►7.4. Dopo aver completato l'istallazione, te-
stare il corretto funzionamento.
NOTA: In caso di installazione di un controllo
remoto, fare rifermento al istruzione contenute
nella confezione dell'accessorio.
►►8. PULIZIA E MANUTENZIONE
IMPORTANTE: Prima si effettuare qualsiasi
manutenzione o riparazione, scollegare com-
pletamente l'apparecchio dall'alimentazione
elettrica.
A seconda dell'ambiente in cui l'apparecchio
viene impiegato, la polvere e lo sporco pos-
sono influire sulle prestazioni dell'unità. Prima
della pulizia o della manutenzione isolare com-
pletamente l'apparecchio dall'alimentazione
elettrica.
L'unica pulizia consentita è la rimozione della
polvere dall'apparecchio, mediante panno leg-
germente umido (è vietato l'uso di solventi o
detergenti).
NOTA: Al fine di evitare gravi danni non bagna-
re o lubrificare l'apparecchio.
it

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

E48202E56002E60002

Table of Contents