Prima Messa In Funzione; Accensione Del Forno; Spegnimento Del Forno - Gastro-M DS181 Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

PRIMA MESSA IN FUNZIONE

Prima di accendere il forno togliere il polistirolo da sotto le pietre e asportare il film protettivo evitando di
usare utensili che possano danneggiare le superfici.
NONOSTANTE LE POTENZIALITÀ TERMICHE OFFERTE DAL FORNO, PER MOTIVI DI
SICUREZZA, LA TEMPERATURA MASSIMA CONSENTITA SELEZIONABILE CON
L'AUSILIO DEI TERMOSTATI E' 320/455°C.
LA MESSA IN SERVIZIO DEL FORNO PUÒ ESSERE EFFETTUATA SOLO AD
INSTALLAZIONE COMPLETA CON RILASCIO DA PARTE DEI TECNICI AUTORIZZATI
DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ PER IL COLLEGAMENTO ELETTRICO.
La prima messa in funzione deve essere effettuata procedendo come segue:
1) Pulire il frontale del forno con un panno asciutto e morbido in modo da rimuovere eventuali residui;
2) Collegare la spina del cavo di alimentazione alla presa di alimentazione elettrica;
3) Portare l'interruttore delle resistenze in pos."I"; Per il forno 1/40 e 2/40: premere l'interruttore generale;
4) Attivare il funzionamento delle resistenze portando i termostati alla temperatura di 150°C, si
accenderanno le rispettive spie luminose che segnalano il funzionamento delle resistenze in uso;
5) Lasciare in funzione il forno per circa 1 h;
6) Disattivare il funzionamento delle resistenze portando i termostati in pos."0", si spegneranno le rispettive
spie luminose; per il forno 1/40 e 2/40: premere l'interruttore generale e disattivare le resistenze;
7) Aprire la porta del forno per 15min circa in modo da lasciare evacuare eventuali vapori e odori;
8) Richiudere la porta e ripetere l'operazione descritta al punto 4) portando i termostati alla temperatura di
400°C; per il forno 1/40 e 2/40: portare i termostati alla temperatura di 320°C.
9) Lasciare in funzione il forno per circa 1 h;
10) Disattivare il funzionamento delle resistenze portando i termostati in pos. "0" e si spegneranno le
rispettive spie luminose;
11) Spegnere il forno.
12) Con il forno 1/40 e 2/40 è possibile regolare il tempo di cottura impostando i minuti con il timer. Al
termine del tempo impostato si disattiveranno le resistenze. Per scegliere il modo di cottura continuo
portare la manopola del timer su "ON" girandola verso sinistra.

ACCENSIONE DEL FORNO

1) Collegare la spina del cavo di alimentazione alla presa di alimentazione elettrica;
2) Portare l'interruttore delle resistenze in pos."I"; per il forno 1/40 e 2/40: premere l'interruttore generale;
3) Attivare il funzionamento delle resistenze portando i termostati alla temperatura desiderata, si
accenderanno le rispettive spie luminose che segnalano il funzionamento delle resistenze in uso;
4) Una volta che il forno ha raggiunto la temperatura desiderata è possibile inserire nel forno la pizza per la
cottura;
5) Aprire manualmente la porta del forno tramite le apposite maniglie;
6) Inserire all'interno del forno la pizza e/o le pizze da cuocere servendosi di strumenti idonei a questo tipo
d'impiego. È importante evitare di lasciare troppo a lungo aperta la porta in quanto il calore fuoriuscito
abbassa la temperatura del forno;
7) Richiudere la porta;
8) La temperatura di cottura della pizza varia a seconda che la stessa sia posta direttamente sulla pietra
refrattaria o su una teglia. Nel primo caso si consiglia di impostare la temperatura di cottura a 280°C
per la base e 320°C per il cielo; nel secondo caso, invece, 320°C per la base e 280 °C per il cielo;
9) A cottura ultimata aprire la porta ed estrarre la pizza e/o le pizze e richiudere la porta.

SPEGNIMENTO DEL FORNO

Una volta terminato l'utilizzo del forno procedere come segue:
Spegnere il forno portando nella pos. "0" gli interruttori che mettono in funzione le resistenze e le manopole
che regolano i termostati.
Per il forno 1/40 e 2/40: premere l'interruttore generale e disattivare le resistenze.
12

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ds180

Table of Contents