Prima Della Messa In Esercizio - Alpha tools A-BSG 310 Original Operating Instructions

Drill bit grinder
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
durata di inserimento signifi ca che l'elettroutensile
può essere utilizzato 1 minuto con la potenza
assorbita nominale, a cui si aggiunge una fase di
raff reddamento di 1 minuto.
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati
rilevati secondo la norma EN 60745.
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
.............................................. 3 dB
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
.............................................. 3 dB
WA
Portate cuffi e antirumore.
L'eff etto del rumore può causare la perdita
dell'udito.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare
all'apparecchio.
Non sovraccaricate l'apparecchio.
Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all'apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata.
2. Danni all'udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffi e antirumore adeguate.

5. Prima della messa in esercizio

Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identifi ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all'utensile.
Anl_A-BSG_310_SPK7.indd 25
Anl_A-BSG_310_SPK7.indd 25
ITA
6. Uso
6.1 Interruttore ON/OFF (Fig. 1/Pos. 4)
Accensione:
portate l'interruttore ON/OFF (4) su „I".
Spegnimento:
portate l'interruttore ON/OFF (4) su „0".
........... 76 dB (A)
pA
6.2 Fori di guida per punte da trapano
............. 89 dB (A)
WA
(Fig. 2/ Pos. 2)
I 16 fori di guida per punte da trapano (2) sono
rispettivamente contrassegnati con un valore che
corrisponde al diametro in mm di una punta (vedi
Fig. 2). Accertatevi che la punta da lavorare abbia
uno dei diametri sotto riportati.
3,0 mm;
6,5 mm;
3,5 mm;
7,0 mm;
4,0 mm;
7,5 mm;
4,2 mm;
8,0 mm;
4,5 mm;
8,5 mm;
5,0 mm;
9,0 mm;
5,5 mm;
9,5 mm;
6,0 mm;
10 mm
6.3 Lavorazione delle punte (Fig. 2+3)
Accendete l'apparecchio. Vedi 6.1.
Inserite l'utensile con la punta non affilata nel
foro di guida adatto (2). Vedi anche 6.2.
Tenete la punta da trapano come mostrato
in Fig. 3 e premete sulla punta con una lieve
pressione per circa 5-10 secondi.
A seconda delle dimensioni della punta, il
tempo di lavorazione può aumentare o dimi-
nuire.
Estraete ora la punta e ruotatela di 180° in
modo da lavorare anche l'altra estremità.
Inserite nuovamente la punta
nell'apparecchio per altri 5-10 secondi.
Ripetete il procedimento fino ad essere sod-
disfatti del risultato di affilatura.
Ora potete prendere la punta affilata e utiliz-
zarla di nuovo.
Attenzione!
Spegnete l'apparecchio quando avete fi nito di
usarlo!
- 25 -
23.02.12 14:52
23.02.12 14:52

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

42.598.91

Table of Contents