Vimar Eikon 20195 Manual

Vimar Eikon 20195 Manual

Wifi 802.11 b/g/n access point with two 10-100 mb/s lan ports, input for remote wifi radio on/off push-button, 220-240 v~ 50/60 hz power supply - 2 modules

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 2

Quick Links

Eikon
Arké
20195
19195
Access point Wi-Fi 802.11 b/g/n con 2 porte LAN 10-100Mb/s, ingres-
so per pulsante remoto di accensione e spegnimento radio Wi-Fi,
alimentazione 220-240 V~ 50/60Hz- 2 moduli.
Il dispositivo è in grado di generare una rete wifi a 2.4GHz e, grazie alle due connes-
sioni LAN posteriori, la rete creata può essere collegata ad una rete LAN esistente o
può rendere disponibili due porte cablate a cui collegare dispositivi non wireless. E'
possibile disabilitare la sola parte radio wifi agendo sul pulsante frontale o cablando
un pulsante alla coppia di morsetti a molla posteriori nel caso in cui il dispositivo sia
installato in posizione non facilmente accessibile.
CARATTERISTICHE.
• Tensione di alimentazione: 220-240 V~, 50/60 Hz
• Potenza assorbita: 2,5 W
• Range di frequenza: 2412-2472 MHz
• Potenza RF trasmessa: < 100 mW (20 dBm)
• Velocità di trasmissione:
- connessione LAN (ethernet): 10-100 Mb/s
- connessione WiFi: 72,2 Mb/s max con canale a 20 MHz e 150 Mb/s con canale a
40 MHz (larghezza canali impostabile via web browser; valore di default 20 MHz)
• Standard Wireless: 802.11 b/g/n
• Tipologie di Sicurezza/Cifratura disponibili:
- WPA-PSK, WPA2-PSK, mixed mode
- WEP open system/shared key
• Pulsante di accensione/spegnimento segnale WiFi e reset del dispositivo
• LED di stato segnale WiFi
• Possibilità di collegamento con pulsante remoto per accensione/spegnimento
WiFi e reset del dispositivo. Il pulsante da utilizzare deve essere un CONTATTO
PULITO non alimentato.
• Grado di protezione: IP40
• Temperatura di funzionamento: -10..+40 °C (uso interno)
COLLEGAMENTI.
• Morsetti:
- a carrello per alimentazione 220-240 V~
- a molla per il collegamento del pulsante remoto (contatto pulito, ES1)
- a inserimento, estraibile per collegamento rete LAN (2 canali ethernet 100 base-
TX, ES1) con massimo isolamento del conduttore Ø 2,1 mm, 20-26 AWG.
• Sezione dei cavi:
- per alimentazione: 0,5-0,75 mm
2
- per collegamento plusante remoto: 0,5 mm
• Lunghezza max. del collegamento con il pulsante remoto: 20 m
• Cavi ethernet:
- Si consiglia di utilizzare cavi UTP di categoria CAT.5e o CAT.6.
- L'Access point è provvisto di due porte ethernet indipendendenti per ognuna delle
quali vengono esportate le due coppie di conduttori necessarie al funzionamento in
modalità 100base-TX (colori: verde+bianco/verde e arancione+bianco/arancione).
- Nell'impianto le coppie di conduttori vanno cablate secondo lo schema T568B (si
veda la fig. ESEMPIO DI COLLEGAMENTO).
• Lunghezza max. cavi ethernet: 100 m per ogni uscita RJ45.
FUNZIONAMENTO.
Il dispositivo consente di realizzare le seguenti tipologie di funzionamento:
1. Access point WiFi. Questa configurazione permette di realizzare una rete WiFi a
partire da una connessione alla rete cablata.
2. Estensione rete WiFi. Questa configurazione permette di estendere la copertura
della rete WiFi utilizzando l'access point come "ripetitore" del segnale; in questo
caso è necessario impostare nel dispositivo l'SSID e la password del router di casa.
Nota: Le stesse impostazioni dovranno essere modificate in accordo con eventuali
variazioni sul Router stesso effettuandole prima sull'Access point per non perdere
il collegamento radio WiFi.
3. Estensione rete LAN. Questa configurazione permette di estendere la rete cabla-
ta in una zona che non è raggiungibile direttamente dal cavo. Per realizzare questa
configurazione è necessario impostare il dispositivo 1 in modalità "Access point
WiFi" impostando una SSID ed una password diverse rispetto a quelle del router
principale, mentre il dispositivo 2 va impostato in modalità "Estensione rete LAN"
immettendo la stessa SSID e password del dispositivo 1. Se si vuole mantenere
la massima banda disponibile è possibile filtrare i dispositivi che si possono con-
nettere al dispositivo 1 abilitando il filtro Mac address dei dispositivi ammessi. E'
possibile selezionare la ripetizione del segnale WiFi.
Le porte ETH1 ed ETH2 per il collegamento delle reti LAN funzionano come uno
switch.
Attenzione: In generale le funzionalità che prevedono la ripetizione del segnale WiFi
(su WiFi o su rete LAN come ad esempio nel funzionamento 2) non sono garantite
per sorgenti diverse dall'access point Vimar poiché la modalità di funzionamento
necessaria non è uno standard e potrebbe avere caratteristiche diverse a seconda
del produttore.
49401313B0 01 2005
Plana
14195
2
Segnalazioni del LED frontale
• LED acceso: radio WiFi attiva
• LED spento: radio WiFi disattiva
• LED lampeggiante: reset in corso
• LED con sequenza due lampeggi rapidi - pausa: fase di programmazione della
radio WiFi oppure assenza di collegamento verso l'Access point (tipologie di
funzionamento 2 e 3)
• All'accensione del dispositivo il LED emette un breve lampeggio (l'avvio completo
del dispositivo richiede circa 30 s).
Pulsante frontale e pulsante remoto
• Pressione breve: accensione o spegnimento WiFi (qualsiasi sia la tipologia di
funzionamento).
• Pressione prolungata (almeno 10 s) entro 3 minuti dall'accensione del dispositivo:
reset della configurazione del dispositivo.
In caso di riavvio (spegnimento e riaccensione causato da una temporanea mancan-
za di alimentazione) viene ripristinato l'ultimo stato del WiFi impostato; se era stato
selezionato spento il dispositivo si riavvia con WiFi spento mentre se era impostato
acceso si riavvia con WiFi acceso. L'operazione di reset comporta il ripristino della
configurazione ai valori di default previsti da Vimar.
Configurazione di default
• Modalità di default: Access Point
• Parametri IP: (IP statico192.168.1.225, NM: 255.255.255.0 )
• Tipologia di sicurezza: WPA2 PSK
• SSID default: VIMAR_AP
• Password per accesso WiFi: password
• Utente per accesso web: admin
• Password per accesso web: admin
La configurazione di default può essere personalizzata accedendo via web all'indi-
rizzo IP di default ed inserendo le proprie credenziali.
Prima configurazione
Per modificare la configurazione di default inserendo le impostazioni di funziona-
mento o di indirizzo di rete desiderate e dialogare via LAN o WiFi con l'Access
Point, è necessario che il PC sia associato alla stessa sottorete del dispositivo con
un indirizzo del tipo 192.168.1.x. Per tutti i dettagli si veda il manuale scaricabile dal
sito www.vimar.com in corrispondenza del rispettivo codice articolo.
REGOLE DI INSTALLAZIONE.
• L'installazione deve essere effettuata da personale qualificato con l'osservanza
delle disposizioni regolanti l'installazione del materiale elettrico in vigore nel paese
dove i prodotti sono installati.
• Prima di effettuare l'installazione togliere la tensione di rete.
• Installare il dispositivo ad una altezza inferiore a 2 m.
• A fini della protezione contro i contatti diretti ed indiretti, in conformità all'articolo 528.1.1
della Norma CEI 64-8, i cavi di rete LAN e pulsante remoto conformi alla norma CEI
UNEL 36762 possono essere installati assieme, senza interposizione di setti separatori,
ai cavi di energia utilizzati per sistemi a tensione nominale verso terra (Uo) fino a 400 V.
• A monte dell'alimentatore deve essere installato un interruttore di tipo bipolare
facilmente accessibile con separazione tra i contatti di almeno 3 mm.
• Gli alimentatori costituiscono una sorgente SELV rispettando i requisiti previsti
dall'articolo 411.1.2.2 della norma CEI 64-8 (ed. 2012).
• Per evitare interferenze di rete separare la tensione di alimentazione di componenti
attivi e dispositivi terminali (PC, ecc.) dalle altre utenze (ad esempio radio, TV, ecc.).
• In fase di manutenzione, per estrarre il conduttore del pulsante remoto dal mor-
setto, premere con un utensile senza uscire dall'apposita sede e senza esercitare
una forte pressione (si veda INSTALLAZIONE fig. 7).
CONFORMITA' NORMATIVA.
Direttiva BT. Direttiva RED. Norme EN 62368-1, EN 61000-6-1, EN 61000-6-3, EN
300 328, EN 301 489-17, EN 62311.
Vimar SpA dichiara che l'apparecchiatura radio è conforme alla direttiva 2014/53/
UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile nella scheda
di prodotto al seguente indirizzo Internet: www.vimar.com.
Regolamento REACh (UE) n. 1907/2006 – art.33. Il prodotto potrebbe contenere
tracce di piombo.
RAEE - Informazione agli utilizzatori
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura
giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla
gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l'apparecchiatura che si desidera smaltire al distributore, al mo-
mento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i distributori di prodotti elettronici con superfi-
cie di vendita di almeno 400 m
2
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici
da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura
dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Eikon 20195 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Vimar Eikon 20195

  • Page 1 300 328, EN 301 489-17, EN 62311. ta in una zona che non è raggiungibile direttamente dal cavo. Per realizzare questa Vimar SpA dichiara che l’apparecchiatura radio è conforme alla direttiva 2014/53/ configurazione è necessario impostare il dispositivo 1 in modalità “Access point UE.
  • Page 2 Caution: In general, when repeating the WiFi signal (on WiFi or LAN, such as in operation 2), functionality not guaranteed for sources other than Vimar Access Points as the operating mode required is not standard and could have different characteristics, depending on the manufacturer.
  • Page 3 LAN, par exemple dans le fonctionnement 2) ne sont pas garanties pour 240 V 50/60 Hz- 2 modules. d'autres sources que le point d'accès Vimar car le mode de fonctionnement néces- Le dispositif peut générer un réseau Wi-Fi de 2.4 GHz. Deux connexions LAN saire n'est pas standard et peut correspondre à...
  • Page 4 1 en el modo “Punto de acceso Vimar S.p.A. declara que el equipo radio es conforme a la directiva 2014/53/UE. El Wi-Fi” seleccionando una SSID y una contraseña distintas respecto a las del rou- texto completo de la declaración de conformidad UE está...
  • Page 5 (mit WLAN oder LAN, wie beispielsweise bei der Betriebsart 2) sorgen, nicht Funknetzes, Spannungsversorgung 220-240V~ 50/60Hz- 2 Module. für andere Quellen als für den Access Point Vimar ausgelegt, da der erforder- Das Gerät ist, dank der beiden hinteren LAN-Anschlüsse, in der Lage, ein 2.4GHz liche Betriebsmodus kein Standard ist und je nach Hersteller unterschiedliche WLAN-Netzwerk zu generieren.
  • Page 6 γοποίησης, εκτελείται επανεκκίνηση με το WiFi ενεργοποιημένο. Η διαδικασία επαναφοράς • Πλήκτρο ενεργοποίησης/απενεργοποίησης σήματος WiFi και επαναφοράς μηχανισμού αποκαθιστά τις προεπιλεγμένες τιμές που προβλέπονται από τη Vimar για τη διαμόρφωση. • ΛΥΧΝΊΑ LED κατάστασης σήματος WiFi • Δυνατότητα σύνδεσης με απομακρυσμένο πλήκτρο για ενεργοποίηση/απενεργοποίη- Προεπιλεγμένη...

This manual is also suitable for:

Arke 19195Plana 14195Eikon 20195EikonPlana20195 ... Show all

Table of Contents