Download Print this page

Taurus LiquaFruits Pro Manual page 22

Hide thumbs Also See for LiquaFruits Pro:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Pulizia
- Disinserire la spina dell'apparecchio
dalla rete elettrica ed aspettare che si
raffreddi prima di eseguirne la pulizia.
- Smontare l'apparecchio seguendo i
passi sotto descritti:
Prima di aprire la centrifuga, assicu-
rarsi che il motore sia completamente
fermo.
Aprire la levetta di chiusura
Rimuovere il pressatore e il coperchio
di protezione
Rimuovere il filtro e il supporto del
filtro
Rimuovere la polpa
- Pulire il gruppo elettrico con un pan-
no umido, ed asciugarlo.
- Per la pulizia, non usare solventi
o prodotti con pH acido o basico,
come la candeggina, oppure prodotti
abrasivi.
- Non immergere l'apparecchio in
acqua o altri liquidi e non metterlo
sotto il rubinetto.
- Si raccomanda di pulire
l'apparecchio periodicamente e di
rimuovere tutti i residui di cibo.
- I seguenti accessori possono essere
lavati in lavastoviglie:
- Pressatore
- Coperchio di protezione
- Filtro estraibile
- Supporto filtro
- Contenitore di polpa
Anomalie e riparazioni
- In caso di guasto, rivolgersi ad
un Centro d'Assistenza Tecnica
autorizzato. Non tentare di smontare
MANUAL Liquafruits pro ver II.indb 22
o riparare l'apparecchio: può essere
pericoloso.
- Se il cavo di collegamento alla rete è
danneggiato, non cercare di sostituir-
lo da soli, ma rivolgersi ad un Centro
d'Assistenza Tecnica autorizzato.
Per i prodotti dell'Unione Europea
e/o nel caso in cui sia previsto dalla
legislazione del Suo paese di origine:
Prodotto ecologico e riciclabile
- I materiali che costituiscono
l'imballaggio di questo apparecchio
sono riciclabili. Per sbarazzarsene,
utilizzare gli appositi contenitori pub-
blici, adatti per ogni tipo di materiale.
- Il prodotto non contiene sostanze
dannose per l'ambiente.
- Questo simbolo indica che,
per smaltire il prodotto al
termine della sua durata utile,
bisogna depositarlo presso un gestore
di residui, autorizzato per la raccolta
differenziata di rifiuti di apparecchia-
ture elettriche ed elettroniche
(RAEE).
Questo apparecchio è conforme alla
Direttiva 2006/95/CE di Bassa Ten-
sione e alla Direttiva 2004/108/CE
sulla Compatibilità Elettromagnetica.
22
16/04/10 13:02

Advertisement

loading