Download Print this page

Manutenzione - ABAC 8973005956 Instructions For Use Manual

Stapler gun

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
I
CONNESSIONE DEGLI ACCESSORI AL COMPRESSORE
Assicurarsi che il compressore sia spento prima della connessione degli accessori.
1)
Inserire il tubo spiralato B nell'uscita C (fig. 1a) dell'aria compressa, tramite l'innesto D. Spingere l'innesto D con decisione all'interno dell'uscita
C. Uno scatto metallico indica che la connessione è avvenuta
2)
Una volta fissata questa estremità del tubo spiralato B, qualsiasi accessorio può essere collegato all'altra estremità E, spingendo con decisione
ad esempio l'innesto F all'interno di E (figg. 3a - 4a). Anche in questo caso uno scatto metallico indica che la connessione è avvenuta
GRAFFATRICE -
PRESSIONE DI UTILIZZO CONSIGLIATA: 7 BAR
Per graffare legno, listelli etc.
Se non utilizzata in modo corretto e senza una adeguata
manutenzione, la graffatrice può causare gravi lesioni o morte.
Assicurarsi sempre che la graffatrice sia disconnessa dal
compressore prima di qualsiasi operazione di manutenzione,
lubrificazione, ricarica di graffe o eventuale sblocco di graffe
inceppate.
Indossare sempre occhiali e tappi per le orecchie quando si
utilizza la graffatrice.
Non dirigere mai la graffatrice verso persone o animali o se
stessi.
Non utilizzare la graffatrice contro oggetti in metallo o elementi
in muratura.
Maneggiare la graffatrice tenendola saldamente soltanto per
l'impugnatura.
Non superare mai la pressione di lavoro indicata per questo
accessorio.
2.1 - UTILIZZO DELLA GRAFFATRICE
1)
Se utilizzata per la prima volta e comunque prima di ogni
utilizzo, lubrificare l'ingresso dell'aria E della graffatrice (fig. 2)
2)
Controllare che la protezione di sicurezza A della graffatrice
funzioni correttamente. Controllare manualmente che essa si
muova liberamente avanti e indietro senza alcuna ostruzione
(fig. 3)
Non caricare il caricatore delle graffe senza prima aver
controllato che la protezione di sicurezza A funzioni
correttamente.
Non connettere la graffatrice al compressore senza prima
aver controllato che la protezione di sicurezza A funzioni
correttamente.
3)
Sganciare la parte esterna del caricatore C dalla posizione di
fermo, tirando la linguetta D verso l'esterno (fig. 4)
4)
Fare scorrere la parte esterna del caricatore C verso il basso
(fig. 5)
5)
Inserire una serie di graffe H nell'alloggiamento del caricatore L
(fig. 6), prestando attenzione ad un corretto posizionamento
6)
Fare scorrere la parte esterna del caricatore C verso l'alto,
tirando allo stesso tempo la linguetta D verso l'esterno (fig. 7)
7)
Bloccare la parte esterna del caricatore C rilasciando la linguetta
D. Assicurarsi che il caricatore sia perfettamente bloccato (fig.
8)
8)
Connettere la graffatrice al compressore, come indicato
nel capitolo 1 «CONNESSIONE DEGLI ACCESSORI AL
COMPRESSORE»
9)
Regolare la pressione di lavoro al valore indicato per questo
accessorio.
10) La graffatrice è ora pronta per l'uso. Si consiglia, prima di
eseguire il lavoro vero e proprio, di provvedere ad un utilizzo
di prova per verificare il livello di penetrazione delle graffe:
utilizzare un pezzo di legno di scarto, il cui spessore sia
comunque maggiore della lunghezza delle graffe. Appoggiare la
punta A della graffatrice contro la superficie del legno e premere
il grilletto B. Se la graffa non ha raggiunto la penetrazione
desiderata, regolare la pressione dell'aria ad un valore più alto
SENZA TUTTAVIA SUPERARE MAI IL VALORE INDICATO IN
QUESTO MANUALE (fig. 11)

2.2 - MANUTENZIONE

Prima di ogni utilizzo, lubrificare l'ingresso dell'aria E della graffatrice
(fig. 2).
Nel caso che una graffa rimanga inceppata all'interno della graffatrice,
seguire scrupolosamente il procedimento indicato:
1)
Spegnere il compressore
2)
Disconnettere la graffatrice dal compressore
3)
Sganciare la parte esterna del caricatore C dalla posizione di
fermo, tirando la linguetta D verso l'esterno (fig. 4)
4)
Fare scorrere la parte esterna del caricatore C verso il basso
(fig. 5)
5)
Operare con la chiave a brugola appropriata G sulle viti M-N e O,
situate sulla parte superiore della graffatrice, rimuovendole (fig. 9)
6)
Rimuovere il coperchio I della graffatrice (fig. 10)
7)
Provvedere alla rimozione della graffa inceppata
8)
Rimontare il coperchio I della graffatrice
9)
Operare con la chiave a brugola appropriata G sulle viti M-N e O,
fissandole nuovamente al coperchio I
10) Fare scorrere la parte esterna del caricatore C verso l'alto, tirando
allo stesso tempo la linguetta D verso l'esterno (fig. 7)
11)
Bloccare la parte esterna del caricatore C rilasciando la linguetta D.
Assicurarsi che il caricatore sia perfettamente bloccato (fig. 8)
12) Connettere la graffatrice al compressore, come indicato nel capitolo
1 «CONNESSIONE DEGLI ACCESSORI AL COMPRESSORE»
13) Una volta riavviato il compressore, la graffatrice è nuovamente
pronta per l'utilizzo
Riporre sempre la pistola graffatrice in un ambiente asciutto e pulito.
Non pulire la graffatrice con solventi, liquidi infiammabili o tossici.
10
1
2

Advertisement

loading