Installazione Meccanica; Verifiche Iniziali; Fissaggio Dei Montanti Verticali; Montaggio Della Traversa - DITEC Entrematic ENERGY 49E Installation Manual, Maintenance, Use

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3. INSTALLAZIONE MECCANICA

Vedi disegni relativi all'installazione meccanica a pagina 24 - 25 (foglio centrale da staccare)
3.1 Verifiche iniziali (fig.1)
• Verificare le dimensioni del vano e la rispondenza con le misure della porta. Verificare eventuali ingombri esistenti non
ostacolino il montaggio.
• Assicurarsi che i piani d'appoggio siano livellati ed eventualmente ripristinarli mediante spessori adeguati.
• Verificare la consistenza della struttura del vano: deve essere garantito un sicuro ancoraggio mediante staffe o tasselli.
In caso di scarsa o dubbia consistenza è necessario realizzare un'adeguata struttura metallica autoportante.
3.2 Fissaggio dei montanti verticali (fig.2)
• Misurare l'ingombro totale della traversa (LT).e contrassegnare la posizione dei montanti verticali.
• Fissare le basi dei montanti sui contrassegni, con tasselli dimensione M8 (fig 4).
• Mettere a piombo i montanti verticali e fissarli (A) per staffe esterne o (B) per fissaggio da interno colonna. Dimensione
tasselli M8. Verificare le diagonali.

3.3 Montaggio della traversa

• Rimuovere i bulloni M8 che sono premontati alle estremità della traversa.
• Sollevare la traversa con adeguato mezzo di sollevamento.
• Appoggiare la traversa sui montanti verticali, reinserire i bulloni di fissaggio e serrarli (fig.3).
• In caso di porte con PL > 4000 si consiglia di fissare centralmente la traversa (per evitare una flessione antiestetica della
carpenteria).

3.4 Predisposizione della traversa

• Riferendosi alle (fig.5A-5B), posizionare la ruota di rinvio cinghia in funzione della posizione del telo, la predisposizione
standard è quella di (fig.5A).
• Nel caso la ruota di rinvio cinghia non dovesse essere mantenuta nella posizione tipo "5A", rimuovere la stessa svitando il
bullone M8, e rimettere la ruota di rinvio cinghia nella posizione desiderata. Dopo aver fissato la ruota verificare che ruoti
liberamente. Ripetere l'operazione per ogni supporto

3.5 Montaggio del telo

• Inserire il telo nei montanti verticali e sollevarlo, verificando la giusta posizione degli anelli passa cinghia
• Fissare mediante i bulloni M8 in dotazione il manicotto attacco telo alla traversa (fig.6).
• Far scendere il telo sino al completo svolgimento. Regolare la lunghezza del telo avvolgendolo, se necessario, sul tubolare
di aggancio.
• Srotolare le cinghie di sollevamento telo lasciando sul tamburo di avvolgimento almeno due giri di ricchezza. (fig.5)
• Inserire le cinghie negli anelli passa-cinghia già predisposti lungo il telo. (fig.7)
• Fissare le parti terminali delle cinghie mediante le staffe poste sul 1° tubo. (fig.7)
• Fissare i tubi mediante i gusci in plastica per evitare il loro scivolamento laterale (fig.8) sul 1° tubo i gusci sono già fissati.

3.6 Montaggio del Motoriduttore

manovra manuale, se previsto, inserire il dispositivo seguendo le indicazioni di (fig.9) per K22 e di (fig.10) nel caso
di K26.
Collegare il microcontatto di sicurezza seguendo il relativo schema e verificare il corretto funzionamento: il microcontatto
deve inibire la rotazione del motore all'innesto della manovra manuale.
• Inserire la chiavetta (d) nell'apposita sede (e) sull'albero di avvolgimento (fig.12).
• Infilare il motoriduttore sull'albero.
• Fissare il motoriduttore sulla testata (fig.12) mediante l'apposito fissaggio.
• Inserire il gruppo silent block nell'apposita sede (f) della piastra di supporto posizionando i componenti come rappresentato
nella (fig.13). (g) rosetta 13x24 - (h) silent block Ø 25 - (i) rosetta 14x36 - (m) vite 12x55
• Fissare il silent block col dado (l).

3.7 Installazione fotocellule

• installare i contenitori sulla colonna. Per installazione e collegamenti utilizzare le istruzioni inserite nel confezionamento
fotocellule (fig.14).

3.8 Installazione costa di sicurezza

• Posizionare il telo a circa 1m di altezza.
• Inserire la costa di sicurezza nella tasca inferiore del telo, (fig.15).
• Far scorrere la costa per tutta la lunghezza del telo e centrarla perfettamente rispetto al telo stesso.
0DT828 14/09/2011
- 4 -

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Entrematic energy 47e

Table of Contents