Note Per L'uso; Messa In Funzione - Profi Cook PC-FR 1038 Instruction Manual

Double deep fat fryer
Hide thumbs Also See for PC-FR 1038:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 42

Note per l'uso

Avvertenze per l'utente
• Olio e grasso a temperature molto elevate diventano
infiammabili. Usare oli o grassi di alta qualità adatti alla
frittura. Non usare margarina, olio d'oliva o burro, poiché
i grassi in essi contenuti bruciano a basse temperature.
• Raccomandiamo l'uso di olio da frittura liquido.
ATTENZIONE: Rischio elevato di formazione di
schiuma!
• Non mescolare mai oli e grassi. Il liquido potrebbe
traboccare.
• Non usare congelat!
• Asciugare gli alimenti bagnati con un panno. Alimenti
molto impregnati possono provocare la formazione di
schiuma, che, in alcuni casi, potrebbe far traboccare
l'olio / il grasso.
AVVISO: Oli e grassi fritti possono essere alta-
mente infiammabili!
• Rimuovere sempre i residui di cibo da olio / grasso.
• Sostituire periodicamente l'olio / il grasso.
• Evitare schizzi di olio/grasso. Riempire il cestino fuori
dalla friggitrice.
• Friggere solo nel cestino per la frittura.
• Selezionare una temperatura di frittura adeguata alle
proprietà dell'alimento da friggere. In linea di massima:
Gli alimenti prefritti richiedono una temperatura più
elevata rispetto agli alimenti crudi.
• Nella frittura di alimenti a polpa, rimuovere la polpa in
eccesso e immergere gli alimenti nell'olio lentamente.
• Osservare che il manico sul cesto da frittura non sia
montato.
• La friggitrice può essere riempita fino a un massimo di
2/3. Non sovraccaricare il cestino per la frittura.
NOTA: Capacità massima
Cesto grande:
1000 g
Cesti piccoli:
500 g ognuno
Suggerimenti per evitare contenuto di acrilammide
• L'acrilammide è un composto chimico, che compare du-
rante i processi di imbrunimento (frittura, cottura al forno,
cottura, rosolatura e grigliatura) a elevate temperature di
alimenti contenenti carboidrati (amido e zuccheri), come
le patate e i derivati del grano.
• Si ritiene che l'acrilammide possa causare danni al
materiale genetico e facilitare l'insorgenza del cancro. Il
rischio reale per l'organismo umano, tuttavia, è ancora
incerto.
• Raccomandiamo di non superare i 170 °C per la frittura.
• Suggeriamo inoltre di limitare al minimo il tempo di
frittura e friggere gli alimenti fino a ottenere un colore
giallo dorato.
PC-FR1038_IM_new
• Le patate o patatine più grossolane sono meno cariche
di quelle più sottili, poiché l'acrilammide tende a formarsi
sugli strati superficiali.
• Se si desidera friggere delle patatine a partire da patate
fresche, consigliamo di lasciare in ammollo le patate pe-
late e tagliate, in modo da eliminare parte degli zuccheri
dagli strati superficiali, quelli, cioè, in cui tende a formarsi
l'acrilammide.

Messa in funzione

Prima della prima messa in esercizio
1. Montare l'impugnatura sul cestello di friggitura:
• Premere gli estremi del filo alle estremità libere dell'
impugnatura.
• Inserire gli angoli nel dispositivo di fissaggio all'interno
del cesto.
• Bloccare l'impugnatura sul cestello.
2. Estrarre il cavo dal vano.
Potenza allacciata
Il consumo totale di energia di questo dispositivo può
arrivare a 3270 W. In questo caso, raccomandiamo un'a-
limentazione separata con interruttore magnetotermico
16 ampere.
ATTENZIONE: Sovraccarico!
• Se si usano prolunghe, queste devono presentare una
sezione trasversale di almeno 1,5 mm².
• Non utilizzare prese multiple, poiché il dispositivo è
troppo potente.
Collegamento elettrico
1. Controllare che il voltaggio del dispositivo (far riferimento
alla targhetta del modello) e il voltaggio della rete siano
uguali.
2. Inserire la spina solo in una presa a terra regolarmente
installata.
Interruttore accensione / spegnimento
Quando l'interruttore è in posizione " 0  " , il dispositivo è
disattivato.
Ci sono due modi per usare il dispositivo:
- Utilizzo senza timer
1. Regolare l'interruttore accensione / spegnimento (1) in
posizione "ON".
2. Selezionare la temperatura con il controllo tempera-
tura (4).
39
23.07.20

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents