Diagnostica - TAD -D1DDOMK2 Owner's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

DiaGnosTica

Spesso un uso scorretto dei comandi viene scambiato spesso per un guasto o un funzionamento scorretto. Se si ritiene
che questo componente sia guasto, controllare i punti seguenti. A volte il problema può risiedere in un altro componente.
Controllare gli altri componenti e gli apparecchi elettrici usati. Per quanto riguarda le impostazioni per il computer, consultare
il sito web di TAD (http://tad-labs.com). Se il problema non può venire eliminato neppure facendo i controlli che seguono,
consultare il proprio negoziante.
Problema
La riproduzione non
avviene.
La riproduzione audio
non avviene anche
scegliendo l'ingresso
corretto.
Si sente rumore anche
se nessun ingresso è
scelto.
L'audio è distorto.
Il volume di
riproduzione di SACD e
CD è diverso.
L'uscita digitale non
produce suono.
La registrazione digitale
di uscite digitali non
riesce.
18
Causa possibile
Controllare che gli spinotti dei cavi audio
siano ben collegati.
I cavi audio collegati sono spezzati o tagliati?
I connettori sono sporchi?
Il disco è sporco?
La riproduzione è in pausa?
Il volume audio dell'amplificatore collegato è
troppo basso?
Il livello del volume dell'uscita di linea
dell'unità è basso.
L'unità è in modalità MUTE (- lampeggia).
Il connettore di ingresso non è collegato
correttamente.
Il silenziamento dell'amplificatore è attivato.
L'audio è troppo basso.
Il rumore è causato dalla sorgente di energia
stessa.
L'unità è collegata al connettore PHONO
dell'amplificatore?
Il livello di registrazione di un disco SACD
supera i valori corretti.
La differenza può essere dovuta alla
registrazione dei due dischi stessa.
I collegamenti digitali sono scorretti.
Il livello di uscita di un lettore CD dotato di
regolazione del livello digitale di uscita è
troppo basso.
Il formato del file non è supportato dal
programma di riproduzione digitale del
computer.
Rimedio
Collegare bene i cavi audio.
Controllare spinotti e prese dei cavi audio ed i
connettori di uscita audio del TAD-D1000MK2, oltre
ai connettori di ingresso audio dell'amplificatore
cui è collegato. Pulire i connettori, se necessario.
Pulire il disco.
Impostare la riproduzione.
Se ci si collega ad un amplificatore, controllare le
impostazioni di ingresso e dei diffusori.
Regolare il volume.
Premere il pulsante MUTE sul telecomando per
annullare la modalità MUTE.
Controllare i collegamenti.
Disattivare il pulsante di silenziamento
dell'amplificatore.
Regolare il volume.
Controllare il cavo di alimentazione del proprio
computer; ci sono troppe spine collegate ad una
stessa presa?
Non collegare il TAD-D1000MK2 al connettore
PHONO dell'amplificatore.
Abbassare il livello di uscita del disco SACD
(pagina 17).
Questo non è un guasto dell'unità.
Controllare i collegamenti digitali.
Regolare il livello di uscita digitale del lettore in
modo corretto.
Se il dispositivo di riproduzione è impostato per un
formato del segnale audio non PCM (Dolby Digital,
DTS, ecc.), impostare PCM.
Registrazione impossibile.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents