Coppia Di Serraggio; Sospensioni Esterne; Collegamenti Elettrici; Tenuta Del Circuito - Tecumseh AG Series Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Per assicurare la qualità del compressore TECUMSEH e garan-
tire un funzionamento ottimale, si prega di attenersi alle
seguenti istruzioni:
- Eseguire le saldature con azoto secco e tenere tutte le
fiamme libere lontano dalle apparecchiature elettriche.
- Isolare la linea di aspirazione fino all'aspirazione del compres-
sore. È necessario utilizzare materiale anti-condensa.
- Utilizzare solo il refrigerante per il quale il compressore è
stato progettato (vedere targhetta).
- Non aggiungere additivi o coloranti al refrigerante.
- Non aggiungere olio, a meno che i tubi non siano più lunghi
di 20 m; in questo caso, utilizzare solo olio consigliato da
TECUMSEH.
- Assicurarsi che eventuali attacchi per dispositivi di limita-
zione della pressione siano orientati in modo tale da non
costituire un pericolo per l'utente. Tagliare e modellare
i tubi con attenzione per evitare l'ingresso di polvere e
particelle metalliche all'interno del sistema. Non usare mai
una sega. Per evitare strozzamenti eccessivi, utilizzare un
attrezzo per la curvatura dei tubi idoneo per il diametro dei
tubi. TECUMSEH consiglia attacchi saldati, piuttosto che
attacchi avvitati, per limitare la probabilità di perdite nel
tempo. Sono accettabili collegamenti filettati su una super-
ficie piana, utilizzando una tenuta o una una guarnizione.

Coppia di serraggio

■ 3.3.
- Valvola di aspirazione Ø1 3/8": da 144 Nm a 156 Nm.
- Valvola di aspirazione Ø1 1/8": da 85 a 95 Nm.
- Raccordo ad angolo filettato sull'aspirazione: da 85 a 95 Nm.
- Raccordo ad angolo filettato sulla mandata: da 85 a 95 Nm.

Sospensioni esterne

■ 3.4.
Tutti i compressori TECUMSEH sono forniti di serie con un
kit di sospensioni esterne, comprendente supporti e piedini
antivibranti.
I supporti antivibranti sono progettati per smorzare la trasmis-
sione delle vibrazioni generate dal compressore attraverso la
base su cui è montato.
Per assicurare che l'apparecchio sia correttamente ammor-
tizzato, il funzionamento dei supporti antivibranti non deve
essere in alcun modo limitato. A questo scopo, un gioco di
1-4 mm deve essere presente tra la rondella montata sul
distanziale e la parte superiore dei supporti antivibranti.
Per non deformare il distanziatore, si raccomandano le
seguenti coppie di serraggio:
- da 5 a 10 Nm per una vite M6,
- da 8 a 13 Nm per una vite M8.
■ 3.5.

Collegamenti elettrici

Per preservare la qualità del compressore TECUMSEH, la sicu-
rezza dell'impianto e per garantire il corretto funzionamento,
è essenziale osservare quanto segue:
- Cablare sempre il compressore quando è scollegato dalla
rete elettrica.
- Verificare la compatibilità della tensione di alimentazione
dell'impianto con quella del compressore (vedere targhetta).
- Controllare la compatibilità dello schema elettrico del
compressore con quello dell'impianto.
- Dimensionare i cavi di collegamento (alimentazione,
controllo) in base alle caratteristiche del compressore
installato (vedere targhetta).
Compressori AG
Istruzioni per l'installazione | Compressori AG
- Proteggere l'alimentazione elettrica, che deve essere dotata
di un cavo di messa a terra.
- Effettuare i collegamenti elettrici in conformità con i regola-
menti in vigore nel paese dell'installazione.
- Così come per il dispositivo di protezione, è importante
utilizzare solo il relè fornito con il compressore, anche se un
altro modello sembra essere compatibile.
- Tutti i compressori TECUMSEH sono protetti tramite un
dispositivo di protezione esterno o interno, basato su una
combinazione di temperatura/corrente.
Come tutti gli organi di protezione, questo dispositivo
disinserirà l'alimentazione del compressore nel caso in cui
lavori al di fuori del normale campo di funzionamento.
CODICE TENSIONE
208 V 1~ 50 Hz /
CZ
187 V - 230 V
230 V 1~ 60 Hz
220 V 3~ 50 Hz /
KZ
180 V - 253 V
220 V 3~ 60 Hz
400 V 3~ 50 Hz /
TZ
340 V - 440 V
440 V 3~ 60 Hz
4 - MESSA IN SERVIZIO

Tenuta del circuito

■ 4.1.
Con un rilevatore di perdite elettronico, controllare sistema-
ticamente tutte gli attacchi e i raccordi per possibili perdite.
Fare riferimento alla newsletter di TECUMSEH per i compressori
installati in parallelo.
■ 4.2.

Messa sotto vuoto

Spurgare l'impianto con una pompa del vuoto fino a ottenere
una pressione residua di circa 200 micrometri di mercurio,
assicurando una buona qualità del vuoto.
Si consiglia di spurgare i circuiti HP e LP contemporaneamente.
Questa soluzione consente di ridurre il tempo dedicato a
questa operazione e assicura lo stesso livello di vuoto in tutto
il circuito.

Carica di refrigerante

■ 4.3.
L'impianto deve essere caricato solo con il refrigerante per il
quale il compressore è stato progettato (vedere targhetta).
Il refrigerante viene sempre caricato in fase liquida, in modo
da mantenere il corretto rapporto di miscelazione.
Non avviare il compressore se il vuoto è ancora presente in
HP e LP.
Proseguire con la carica residua fino a quando le condizioni di
funzionamento nominali dell'impianto non sono raggiounge.
■ 4.4.

Controlli pre-avviamento

- Non lasciare mai la bombola con la carica di refrigerante
collegata all'impianto, anche con le valvole chiuse,
- controllare la compatibilità della tensione di alimentazione
con quella del compressore,
- controllare la taratura dei dispositivi di sicurezza elettrici,
- controllare che le valvole di servizio siano completamente
aperte,
- controllare che la resistenza del carter funzioni corretta-
mente.
CAMPI DI TENSIONE
50 Hz
60 Hz
207 V - 253 V
187 V - 264 V
396 V - 499 V
366468 ind a
18/28

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents