Programma Di Avviamento; Pressostato Aria; Manutenzione - Riello Gulliver BS1D Installation, Use And Maintenance Instructions

Forced draught gas burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 37
CORRENTE DI IONIZZAZIONE
La corrente minima per far funzionare l'apparecchiatura è 5 µA.
Il bruciatore dà una corrente nettamente superiore, tale da non richiedere normalmente alcun controllo.
Qualora, comunque, si voglia misurare la
corrente di ionizzazione bisogna aprire il
connettore (C) (vedi schema elettrico pag.
6) inserito nel filo rosso ed inserire un
microamperometro, (vedi fig. 11).
4.3

PROGRAMMA DI AVVIAMENTO

Normale
Termostato
Motore
Trasf. d'accensione
Prima valvola
Prima fiamma
Seconda valvola
Seconda fiamma
Blocco
40s min.
A
Segnalato dalla spia sull'apparecchiatura di comando e controllo (4, fig. 1, pag. 1).
Se in funzionamento la fiamma si spegne il bruciatore va in blocco entro 1 secondo.
4.4

PRESSOSTATO ARIA

Eseguire la regolazione del pressostato aria dopo aver effettuato tutte le altre regolazioni del bruciatore con il
pressostato aria regolato a inizio scala. Con il bruciatore funzionante alla potenza richiesta, ruotare la manopola
lentamente in senso orario fino al blocco del bruciatore. Ruotare quindi in senso antiorario la manopola di una
tacca e ripetere l'avviamento del bruciatore per verificarne la regolarità. Se il bruciatore si blocca nuovamente,
ruotare ancora la manopola di mezza tacca.
ATTENZIONE:
Per norma il pressostato aria deve intervenire quando il CO nei fumi supera l' 1% (10.000 ppm).
Per accertarsi di ciò, inserire un analizzatore della combustione nel camino, chiudere lentamente la bocca di aspi-
razione del ventilatore e verificare che avvenga il blocco del bruciatore, prima che il CO nei fumi superi l' 1%.
5.

MANUTENZIONE

Il bruciatore richiede una manutenzione periodica, che deve essere eseguita da personale abilitato e in
conformità alle leggi e normative locali.
La manutenzione diventa essenziale per un buon funzionamento del bruciatore, evitando in questo modo
consumi eccessivi di combustibile e riducendo pertanto le emissioni inquinanti nell'ambiente.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o controllo, togliere l'alimentazione elettrica al
bruciatore agendo sull'interruttore generale dell'impianto.
LE OPERAZIONI BASILARI DA EFFETTUARE SONO LE SEGUENTI:
Lasciare funzionare il bruciatore a pieno regime per circa dieci minuti, controllando le corrette tarature
in 1° e 2° stadio di tutti gli elementi indicati nel presente manuale. Quindi effettuare un'analisi della
combustione verificando:
Contenuto della percentuale di CO
2315
Fig. 11
Morsettiera
apparecchiatura
5 ÷ 25s
3s max.
Temperatura dei fumi al camino
2
9
I
Connettore
D5006
Blocco per mancata accensione
40s min.
3s max.
Contenuto di CO (ppm).
Sonda
A
D5016

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents