Download Print this page

Farfisa MyLogic Video ML2062AGC Manual page 9

Advertisement

PROGRAMMAZIONI
Il videocitofono ML2062 deve essere programmato opportunamente
per definirne il modo di funzionamento. La maggior parte delle
programmazioni sono semplici e necessitano di essere modificate al
variare delle esigenze domestiche, sono quindi descritte nel manuale
d'uso e possono essere eseguite dall'utente. Altre invece sono più
complesse, in quanto devono rispecchiare l'impiantistica del sistema,
ed una loro errata impostazione può provocare malfunzionamenti gravi
del prodotto; esse sono descritte nel presente manuale e devono essere
eseguite dall'installatore o da personale esperto.
Al termine delle programmazioni è vivamente consigliato proteggerle
seguendo la procedura indicata nel capitolo " Procedura blocco/
sblocco delle programmazioni " (pagina 11).
Programmazioni eseguibili
indirizzo utente (obbligatorio) ; indirizzo di identificazione
dell'appartamento ( indirizzi da 1 a 200 ). Permette di ricevere la
chiamata da esterno o da altro apparecchio presente nello stesso
palazzo, accendere il videocitofono, conversare ed aprire la serratura
del posto esterno chiamante. L'indirizzo dovrà essere lo stesso
memorizzato nel tasto di chiamata della pulsantiera del posto esterno
o nel tasto di chiamata di un altro apparecchio intercomunicante di
palazzo.
numero stanza (obbligatorio se vi sono più apparecchi nello stesso
appartamento) ; indirizzo di identificazione dell'apparecchio all'interno
dello stesso appartamento ( indirizzi da 0 a 7 ). Il numero di stanza
stabilisce anche una gerarchia negli apparati interni in quanto
l'apparecchio che avrà l'indirizzo di stanza 0 ( zero ) sarà definito
principale, gli altri saranno tutti secondari. Eseguita questa
programmazione sarà possibile effettuare e ricevere chiamate
selettive con gli altri apparecchi all'interno dello stesso appartamento
cioè ogni apparecchio potrà chiamare singolarmente gli altri. Le
chiamate da esterno o da altro appartamento faranno invece squillare
tutti i dispositivi, il primo che risponderà attiverà la conversazione e
spegnerà le sonerie degli altri. All'arrivo di una chiamata da posto
esterno dotato di telecamera tutti gli apparecchi squillano, ma solo il
principale ( indirizzo di stanza 0 -zero ) mostra l'immagine della
telecamera. In questa fase è possibile, anche da un videocitofono
secondario, visualizzare l'immagine della telecamera senza rispondere
premendo il tasto telecamera "
chiamata anche dai videocitofoni secondari premendo il tasto
videocitofonia
; tale operazione spegne le sonerie di tutti i
dispositivi e mostra l'immagine della telecamera sul display del
videocitofono utilizzato rimuovendola da quello del videocitofono
principale. La chiamata di piano fa squillare solo il videocitofono a cui
il pulsante di chiamata è fisicamente connesso. Volendo rilanciare
tale chiamata anche agli altri videocitofoni seguire le istruzioni del
paragrafo "rilancio campanello" a pag.16.
Creazione/eliminazione di nuovi ingressi videocitofonici
( obbligatorio se ci sono più ingressi videocitofonici nell'impianto);
si possono creare nuovi ingressi definendo il loro nome ed il loro
indirizzo oppure cancellarli.
Nome ingresso videocitofonico, mnemonico con il quale è
individuato un ingresso videocitofonico all'interno del sistema ( es.
"INGRESSO VIA VERDI" o "INGRESSO PRINCIPALE") .
Indirizzi dei posti esterni per accensioni di controllo (obbligatorio
se vi sono più posti esterni); indirizzo che identifica univocamente
ciascun posto esterno presente nell'impianto ( indirizzi da 231 a 250 ).
L'indirizzo dei posti esterni permette al videocitofono di collegarsi
singolarmente con essi, eseguire accensioni di controllo ed
eventualmente aprire la serratura.
Attenzione: gli indirizzi dei dispositivi memorizzati nel videocitofono
devono coincidere con quelli programmati negli ingressi videocitofonici
(vedere le programmazioni del posto esterno da pag.18 a 22) .
". E' possibile rispondere alla
PROGRAMMING
The ML2062 videointercom must be suitably programmed to define
the operation mode. Most programming operations are simple and
need to be changed in case of new domestic requirements. For this
reason, they are described in the user manual and can be carried out
by the user. Instead, other operations are more complicated because
they must respect the installation of the system. Incorrect settings
can cause severe malfunctioning. They are described in this manual
and must be carried out by the installer or expert users.
At the end of the programming operations it is strongly recommended
to protect them by following the procedure illustrated in section
"Procedure used to lock/unlock programming operations" (page 11).
Executable programming operations
user address (mandatory) ; apartment identification address
(addresses from 1 to 200) . It allows to receive an external call or a
call from another device installed in the same building, switch-ON
the videointercom, have a conversation and open the door lock of
the calling external door station. The address must be the same
address saved in the call button of the push-button panel of the
external door station or in the call button of another intercom device
of the building.
room number (mandatory in case of multiple devices in the same
apartment) ; device identification address inside the same apartment
(addresses from 0 to 7) . The room number establishes a hierarchy
in the internal devices since the device with room address 0 (zero)
will be the main device and all the other devices will be the
secondary devices. Once you have made this programming
operation, you will be able to make and receive selective calls with
the other devices inside the same apartment. In other words, each
device can individually call the other devices. The external calls or
calls from another apartment will make all devices ring, the first
device that answer the call will activate the conversation and switch
OFF the ringer of the other devices. When you receive a call from
an external door station equipped with camera, all the devices will
ring, but only the main device (room address 0 - zero) will display
the camera image. In this phase you can display the camera image
also from a secondary videointercom without answering by pressing
the camera button "
secondary videointercoms by pressing the videointercom button
. This operation will switch OFF the ringer of all the devices and
will display the camera image on the display of the used
videointercom. In case of floor call only the videointercom to which
the call button is physically connected will ring. To drive the call to
the other videointercoms you must follow the instructions contained
in the section " chime driver " on page 16.
Creation/deletion of new videointercom entrances (mandatory in
case of multiple videointercom entrances in the installation) ; you can
create new entrances, defining their name and addresses, or you
can delete them.
Videointercom entrance name, mnemonic name used to identify
the videointercom entrance in the system (i.e."EDISON STREET
ENTRANCE" or "MAIN ENTRANCE") .
Addresses of external door stations for control switch-ON
(mandatory in case of multiple external door stations) ; address used
to univocally identify each station of the system (addresses from
231 to 250) . The address of the external door stations allows the
videointercom to connect with them individually, use the control
monitor function and open the door lock.
Warning: the addresses of the devices saved in the videointercom
must coincide with the addresses programmed in the videointercom
entrances (see the programming of the external door station from page
18 to 22) .
". You can answer the call also from the
Mi 2439IGb
- 9 -

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Mylogic video ml2062c