Download Print this page

DeWalt DW076 Instructions Manual page 63

Rotary laser
Hide thumbs Also See for DW076:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
Accuratezza
Quando lo strumento viene utilizzato con il rilevatore,
è necessario aggiungere il livello di accuratezza del
rilevatore a quello dello strumento.
– Accuratezza costante (rilevatore con
impostazione più precisa) +/- 1,0 mm/m
– Accuratezza nominale (rilevatore con
impostazione più ampia) +/-3,0 mm/m
• Per ottenere risultati più accurati, iniziare
le operazioni con l'impostazioni più ampia
e terminare con quella più precisa.
Accessori opzionali
Consultate il vostro rivenditore per ottenere ulteriori
informazioni sugli accessori disponibili.
Ovvero:
– Asta graduata DE0734
– Treppiede DE0735
– Treppiede DE0736
Gruppi batterie
Tensione
NiCd
9,6
DE9061
12
DE9071/DE9075
14,4
DE9091/DE9092
18
DE9095/DE9096
Manutenzione
Il Vostro Elettroutensile D
per durare a lungo richiedendo solo la minima
manutenzione. Per prestazioni sempre soddisfacenti
occorre avere cura dell'utensile e sottoporlo
a manutenzione periodica.
Controllo della taratura di campo (fig. G1 & G2)
Per garantire una misurazione corretta, i controlli
della taratura di campo devono essere eseguiti con
estrema precisione. Ogni volta che viene registrato
un errore, lo strumento deve essere tarato presso un
centro di assistenza qualificato.
Il laser deve essere sempre tarato presso
un centro di assistenza autorizzato.
• Collocare lo strumento in un'area a circa 15 m da
un piano verticale.
NiMH
DE9036
DE9037
DE9038
DE9039
WALT è stato studiato
E
• Collocare lo strumento su un treppiede e
regolarlo per un'applicazione orizzontale.
Per eseguire un controllo della livellazione
sull'asse X (fig. G1)
• Posizionare lo strumento in modo che l'asse delle
X sia parallelo al piano verticale.
• Accendere lo strumento e ruotarne la testa finché
il punto laser non appare sul piano verticale.
• Contrassegnare il centro del raggio laser.
• Spegnere lo strumento e ruotarlo di 180° in
modo che l'asse delle X sia parallelo al piano
verticale nella direzione opposta.
• Accendere lo strumento, ruotarne la testa e,
ancora una volta, contrassegnare il centro del
punto del laser sul piano. Spegnere lo strumento.
• Misurare la differenza tra i punti di riferimento.
• Se la differenza tra i riferimenti è di 3,2 mm
o meno, significa che la testa del laser è tarata
correttamente.
• Se la differenza tra i riferimenti è maggiore di
3,2 mm, la testa del laser deve essere tarata.
Per eseguire un controllo sull'asse Y (fig. G2)
• Posizionare lo strumento in modo che l'asse delle
Y sia parallelo al piano verticale.
• Seguendo la stessa procedura descritta sopra
e mantenendo lo strumento in questa posizione,
contrassegnare sul piano il centro del punto
laser, poi ruotarlo di 180° e contrassegnare
di nuovo il centro del punto laser.
• Misurare la differenza tra i punti di riferimento.
• Se la differenza tra i riferimenti è di 3,2 mm
o meno, significa che la testa del laser è tarata
correttamente.
• Se la differenza tra i riferimenti è maggiore di
3,2 mm, la testa del laser deve essere tarata.
Pulitura
• Scollegare il caricabatterie prima di pulire
l'esterno con un panno morbido.
• Rimuovere il gruppo batterie prima di effettuare la
pulitura del vostro utensile.
• Tenere libere le feritoie di ventilazione e pulire
l'esterno dell'utensile periodicamente con un
panno morbido.
I T A L I A N O
63

Advertisement

loading