Download Print this page

DeWalt DW076 Instructions Manual page 60

Rotary laser
Hide thumbs Also See for DW076:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
I T A L I A N O
Impiego di una prolunga
In caso di impiego di una prolunga, quest'ultima
dovrà essere di tipo omologato e di dimensione
idonee a garantire l'alimentazione elettrica
dell'apparecchio (vedere le caratteristiche tecniche).
La dimensione minima del conduttore è 1 mm
Se si utilizza un avvolgitore, estrarre il cavo per
l'intera lunghezza.
Apertura della confezione
Applicazione delle etichette di avviso (fig. B)
Gli avvisi di sicurezza sull'etichetta applicata allo
strumento devono essere riportati nella lingua
dell'utente. A tale scopo, con lo strumento viene
fornito un foglio separato di etichette autoadesive.
• Verificare che gli avvisi di sicurezza sulle etichette
siano riportati nella propria lingua.
Gli avvisi devono riportare quanto segue:
RAGGIO LASER
NON GUARDARE DIRETTAMENTE IL RAGGIO
PRODOTTO LASER DI CATEGORIA 3R
• Se gli avvisi sono riportati in una lingua straniera,
procedere come segue:
– Staccare l'etichetta corretta dal foglio.
– Posizionarla con cura su quella in lingua straniera.
– Premere l'etichetta in posizione.
Assemblaggio e regolazione
• Prima di qualsiasi intervento di montaggio
e di regolazione, rimuovere sempre il
gruppo batterie.
• Prima di inserire o rimuovere il gruppo
batterie, disattivare sempre l'utensile.
Usate solamente batterie e caricabatterie
D
WALT.
E
Gruppo batterie (fig. A & C1 - C4)
Carica gruppo batterie (fig. A)
Quando la carica è effettuata per la prima volta,
o dopo un periodo prolungato di immagazzinamento,
il gruppo batterie raggiunge solo l'80% della carica.
Dopo vari cicli di carica e scarica, il gruppo batterie
raggiunge il massimo della capacità di carica.
60
Controllare sempre la rete prima di caricare il gruppo
batterie. Se c'e' tensione, ma il gruppo batterie non
si carica, affidare il caricabatterie a un Riparatore
Autorizzato D
e il gruppo batterie possono risultare caldi al tatto.
2
.
Si tratta di una condizione normale, che non indica
alcun inconveniente.
Non caricare il gruppo batterie
a temperature ambiente <4 °C o >40 °C.
Temperatura di carica consigliata: circa
24 °C.
• Per caricare il gruppo batterie (4), inserirlo nel
caricabatterie (6) come illustrato e collegare
quest'ultimo alla rete. Accertarsi che il gruppo
batterie sia inserito a fondo nel caricabatterie.
A questo punto l'indicatore rosso di carica (7)
inizia a lampeggiare. Dopo circa un'ora cessa di
lampeggiare e rimane acceso. Ciò significa che il
gruppo batterie è ora completamente caricato
e che il caricabatteria passerà automaticamente
in modalità di equalizzazione. Dopo circa 4 ore, il
caricabatteria passerà in modalità conservazione
di carica. Il gruppo batterie si può estrarre in
qualsiasi momento o si può lasciare
indefinitamente nel caricabatteria collegato.
• L'indicatore di carica di colore rosso lampeggia
rapidamente per segnalare un problema di
carica. Reinserire il gruppo batterie o provare con
un gruppo sostitutivo. Se il problema persiste,
far controllare il caricabatteria presso un centro
di assistenza D
• Se il caricabatteria è collegato a sorgenti elettriche
quali generatori o invertitori cc/ca, l'indicatore
rosso di carica potrà lampeggiare due volte,
spegnersi e quindi ripetere la segnalazione, per
indicare un problema temporaneo nella sorgente
di alimentazione. Il caricabatteria passerà quindi
di nuovo automaticamente al funzionamento
normale.
Inserimento e rimozione del gruppo batterie (fig. C1)
• Inserire il gruppo batterie (4) nello strumento,
facendolo scattare in posizione.
• Per la rimozione del gruppo batterie, premere
contemporaneamente i due pulsanti di sgancio (5)
ed estrarre il gruppo dallo strumento.
WALT. Durante la carica, il caricabatterie
E
WALT autorizzato.
E

Advertisement

loading