Sicurezza Elettrica - IMER STEP 120 Operating, Maintenance, Spare Parts Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
- COMPRESSORE IMER (Pag. 2 rif.6)
L'aria fornita dal compressore alla lancia spruzzatrice tramite un
tubo in gomma, serve a spruzzare il materiale pompato. Sono
applicabili alla macchina compressori con differenti portare d'aria:
dai 250 l/min della versione monofase ai 310 l/min della versione
trifase di aria resa..
Manutenzione: controllare settimanalmente i filtri dell'aria, pulirli o
sostituirli quando necessita, soprattutto se si lavora in ambienti
polverosi.
Nella versione trifase controllare giornalmente livello
olio:raccomandato olio superdiesel multigrade 15W40 (cod. imer
3225358)
5. SICUREZZA OPERATIVA
- Prima di utilizzare l'intonacatrice accertarsi che
sia munita di tutti i dispositivi di protezione.
- E' vietato introdurre parti del corpo e/o utensili
nella tramoggia .
Nell area di lavoro devono essere osservate le norme per la
prevenzione degli infortuni nonchè le disposizioni di sicurezza.
Attorno alla macchina vi deve essere una zona di almeno un
metro completamente libera e con un piano di calpestio non acci-
dentato dove stazioni solo l'operatore addetto alla macchina.
Occorre fare attenzione durante la manipolazione dei sacchi di
materiale, evitare di produrre schizzi che possano arrivare agli
occhi o in altre parti del corpo.Indossare occhiali e guanti. Non
alzare polveri che potrebbero essere inalate. Indossare sempre
una mascherina per la protezione della bocca e del naso durante
l'utilizzo.
- Non deve essere usata in ambienti ove esista pericolo
di esplosioni di incendi o in ambienti di scavi sotterranei.
L'intonacatrice non dispone di illuminazione propria e pertanto il
luogo di lavoro deve essere sufficentemente illuminato.
Le linee di alimentazione devono essere posate in modo tale da
non poter essere danneggiate. Non collocare l'intonacatrice sul
cavo di alimentazione elettrica.
L'allacciamento elettrico deve essere tale da impedire la
penetrazione di acqua nei connettori. Impiegare soltanto connettori
ed attacchi muniti di protezione contro gli spruzzi d acqua.
- Non utilizzare linee elettriche inadeguate, provvisorie: devono
essere realizzate da personale specializzato qualificato.
- Le riparazioni degli impianti elettrici devono essere eseguite
esclusivamente da personale specializzato. Sconnettere la mac-
china dall'alimentazione prima di eseguire le operazioni di manu-
tenzione o riparazione.
-Evitare che i conduttori elettrici possano andare a contatto con
parti mobili e/o in movimento della macchina e quindi lesionandosi
mettere in tensione parti metalliche.

6. SICUREZZA ELETTRICA

L'intonacatrice STEP120 è realizzata secondo la norma CEI 44-5, è
protetta contro gli spruzzi d'acqua ed è dotata di protezione contro i
sovraccarichi e la mancanza di tensione.
L'intonacatrice deve essere collegata al circuito di terra.
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
STEP 120
7. SICUREZZA MECCANICA
Nell' intonacatrice STEP 120 i punti pericolosi sono protetti me-
diante opportuni dispositivi di protezione, che devono essere
mantenuti in perfette condizioni e montati, quali ad esempio la
protezione della ventola di raffreddamento dei motori elettrici e
la griglia della mescolatrice, il vibrosetaccio o la griglia tramoggia
che impediscono il contatto con l'agitore. Quando vengono ri-
mossi tali dispositivi si arrestano completamente tutti gli organi
in movimento della macchina.
essere regolarmente fissati prima della messa in funzio-
ne della macchina
8. TRASPORTABILITÀ (fig.3), SOLLEVAMENTO (fig.4),
TRAINABILITA' (optional fig.5)
-Scollegare sempre la spina di alimentazione.
- Scollegare il tubo dell'aria ed il tubo di mandata ma-
teriale.
- Rimuovere, se presente, il comando a distanza.
-Controllare che il vaglio vibrante sia opportunamente
bloccato con le chiusure valpa.
E' opportuno inoltre che vi sia meno materiale possibile
in tramoggia.
Spostare la macchina utilizzando l' apposita maniglia.
prudenza perchè la macchina puo' facilmente oscillare
non utilizzare assolutamente punti di aggancio diversi
da quelli indicati in figura 3.
Utilizzare dispositivi di sollevamento idonei al peso complessivo
della macchina indicato in tab.1.
7
- Attenzione! Tutti i dispositivi di protezione devono
- Attenzione! Prima di spostare l'intonacatrice:
FIG.3
- Attenzione! Il sollevamento deve essere fatto con
- Attenzione! Per il sollevamento della macchina
3
4
FIG.4
1
2

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents