MRB
1.
INFORMAZIONI GENERALI
Il ricevitore MRB integra le funzioni di ricevitore e decodificatore di codice standard. Le sue memorie sono in grado di memorizzare fino a 1000
codici diversi generati da trasmettitori delle famiglie MULTIPASS.
2.
CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI
Alimentazione
Consumo medio lavoro/riposo
Frequenza di ricezione
N. di codici memorizzabili
N. canali
Tipi di uscita
Uscita
Portata contatti
Segnalazioni
Temperatura di funzionamento
Temperatura di immagazzinamento
Dimensioni / Peso
3.
SELEZIONE DELLA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE
Il ricevitore MRB può essere alimentato, tramite i morsetti 1 e 2 (24 VAC/DC) e 2 e 3 (12 VAC/DC).
4.
PROGRAMMAZIONE E CANCELLAZIONE DEI CODICI
Sul ricevitore, tramite il pulsante P1, si possono compiere le operazioni di memorizzazione di un nuovo codice e di cancellazione dell'intera
lista dei codici.
Programmazione
•
Alimentare correttamente il ricevitore
•
Premere il pulsante P1: il led rosso si accende a segnalare che la programmazione è in corso
•
Effettuare una trasmissione premendo uno qualsiasi dei pulsanti del trasmettitore
•
Il codice è inserito in memoria. Durante la memorizzazione il led lampeggia. Al termine il led torna allo stato di accensione fissa, per
segnalare che è possibile inserire un nuovo codice
•
Memorizzare tutti i trasmettitori effettuando una trasmissione con ognuno di essi.
•
Al termine dell'operazione premere di nuovo il pulsante P1 per uscire dalla procedura. Il led si spegne. L'uscita dalla procedura avviene
comunque in modo automatico dopo 10 sec. dall'ultima memorizzazione.
•
Anche in assenza di alimentazione i codici restano in memoria
Cancellazione totale dei codici
•
Premere e mantenere premuto il pulsante P1 fino a che il led rosso inizia a lampeggiare
•
Premere nuovamente il pulsante P1 entro 6 sec. per confermare la cancellazione. La conferma viene segnalata da un lampeggio del led a
frequenza elevata.
5.
SCELTA DEL MODULO MEMORIA
Una volta determinato il numero massimo di utenti che faranno uso del ricevitore si sceglie il modulo di memoria (da innestare sul connettore J6
in fig. 1) di capacità adeguata secondo quanto indicato nella tabella 1.
6.
INDIRIZZO CANALI
Inserire il modulo canale desiderato, serie SK3, nel connettore del canale desiderato.
Es. SK3 = monostabile sul connettore J5 canale 1; SK3T = temporizzato sul connettore J4 canale 2; SK3RB = bistabile sul connettore J3
canale 3 e SK3 monostabile sul connettore J2 canale 1.
7.
SCELTA DEL TIPO DEL RELÈ DI USCITA
Il relè a bordo del ricevitore MRB può essere di tipo monostabile o bistabile a seconda del modulo prescelto. Es. SK3 = monostabile; SK3T =
temporizzato; SK3RB = bistabile.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
La Prastel S.p.A. dichiara che il RICEVITORE MRB E' CONFORME ai requisiti essenziali della direttiva 99/05/EC (R&TTE)
ITALIANO
12 - 24 VAC/DC
22 mA / 40 mA
40.685 MHz
Max. 1000
4
Monostabile, bistabile e temporizzata
relè
0,5 A @ 24 VAC/DC
led rosso
-20/+55 °C
-40/+85 °C
100 x 55 x 22 mm 70g
ISMRBEU_03_05.doc
Need help?
Do you have a question about the MRB and is the answer not in the manual?
Questions and answers