Download Print this page

Montarbo DTRIX15 Instruction Manual page 9

Digitally controlled integrated loudspeaker system
Hide thumbs Also See for DTRIX15:

Advertisement

Available languages

Available languages

Collegamenti
L'omnidirezionalità delle bassissime frequenze riprodotte dal
subwoofer del mod. DTRIX15 (38÷120 Hz) rende l'installazione
del subwoofer per nulla critica.
Pur se è sempre preferibile posizionare il subwoofer vicino alle
casse acustiche, quando necessità di spazio o praticità di montaggio
lo richiedano il subwoofer può essere montato anche a distanza
dalle casse stesse (ad esempio: sotto il palco).
Occorre tenere sempre presente che il rischio di rientri acustici
(feedback), con conseguenti inneschi o "code" indesiderate,
aumenta a causa della maggiore estensione della risposta in
frequenza.
É quindi importante prestare attenzione ed installare il subwoofer
su strutture rigide, che non trasmettano vibrazioni ai microfoni.
Collegamento del SUBWOOFER al MIXER
uscite L/R del mixer ➟ ingressi 'L/R INPUT' del SUBWOOFER (2)
• Utilizzare sempre cavi schermati, di adeguata sezione e di buona
qualità, con connettore XLR oppure jack.
Utilizzando jack mono il segnale si sbilancia automaticamente.
• Collegare le uscite L ed R del mixer agli ingressi L ed R del
subwoofer (2).
Nota: gli ingressi XLR sono bilanciati secondo la norma IEC 268
(vedere la pagina successiva per maggiori dettagli).
☛ Vedere 'esempi di collegamento' a pagina 23
Collegamento del SUBWOOFER ai SATELLITI
PASSIVI SAT81
uscite di potenza L/R del SUBWOOFER (4) ➟ ingressi dei SATELLITI
PASSIVI (11)
• Utilizzare sempre i cavi forniti con l'apparecchio o comunque
solo cavi di potenza (non schermati) di adeguata sezione
2
(almeno 2 x 1 mm
) e qualità.
Non attorcigliare i cavi e non permettere che si formino nodi,
che potrebbero danneggiare l'isolamento.
• Collegare le uscite di potenza L ed R del subwoofer (4) agli
ingressi dei due satelliti passivi (11).
• Assicurarsi che il connettore Speakon ® sia bloccato, ruotandolo
completamente in senso orario.
• Il controllo di volume ('input level') del subwoofer regola anche
il volume delle casse acustiche.
☛ Vedere 'connettori' a pagina 22 e 'esempi di collegamento'
a pagina 23
digitally controlled integrated system
Collegamento di altri sistemi
uscite L/R (LINK) del SUBWOOFER (3) ➟ ingressi di altri sistemi
Il sistema acustico DTRIX15 è dotato di prese XLR "LINK" (maschio)
in parallelo alle prese di ingresso. Ciò consente il collegamento in
parallelo di altri sistemi quali ad esempio monitor amplificati.
• Utilizzare sempre cavi schermati di adeguata sezione e di buona
qualità.
• Collegare le uscite L ed R ("LINK") del subwoofer (3) agli ingressi
di altri sistemi attivi.
☛ Vedere 'esempi di collegamento' a pagina 23
Collegamento in parallelo di due o più sistemi
D-TRIX15
uscite L/R del mixer ➟ ingressi L/R del primo SUBWOOFER (2)
• Utilizzare sempre cavi schermati, di adeguata sezione e di buona
qualità, con connettore XLR oppure jack. Utilizzando jack mono il
segnale si sbilancia automaticamente.
• Collegare le uscite L ed R del mixer agli ingressi L ed R del
subwoofer (2).
uscite LINK L/R del primo SUBWOOFER (3) ➟ ingressi L/R del
secondo SUBWOOFER (2)
• Utilizzare sempre cavi schermati di adeguata sezione e di
buona qualità.
• Collegare le uscite LINK L ed R del primo subwoofer (3) agli
ingressi L ed R del secondo subwoofer (2).
☛ Vedere 'esempi di collegamento' a pagina 24
DTRIX15
9
ITALIANO

Hide quick links:

Advertisement

loading