Download Print this page

Montarbo DTRIX15 Instruction Manual page 10

Digitally controlled integrated loudspeaker system
Hide thumbs Also See for DTRIX15:

Advertisement

Available languages

Available languages

DTRIX15
digitally controlled integrated system
Importante !
Cura e manutenzione del prodotto:
• Non ostruire e mantenere pulita la ventola ed i fori di aereazione,
presenti nel subwoofer, così da consentire una libera circolazione
dell'aria ed evitare un surriscaldamento e danneggiamento dei
componenti. Per consentire una giusta ventilazione, assicurarsi che
il subwoofer sia posizionato sufficientemente lontano da pareti e
che non sia copero da tende o simili. Ciò è importantissimo per
garantire il raffreddamento dell'amplificatore.
• Evitate di esporre le casse alla radiazione solare diretta, ad
eccessive vibrazioni e ad urti violenti.
• Posizionate le casse lontano da fonti di calore (lampade, fari,
sorgenti luminose di alta potenza, caloriferi o qualsiasi altro oggetto
che produca calore).
• Evitate l'uso ed il deposito del sistema in ambienti polverosi
o umidi: eviterete così cattivi funzionamenti e deterioramento
anticipato delle prestazioni.
• Evitate l'uso del sistema vicino a fonti di interferenze
elettromagnetiche (monitor video, cavi elettrici di alta potenza).
Ciò potrebbe compromettere la qualità audio.
• Nel caso in cui il sistema venga utilizzato all'aperto fare attenzione
a proteggerlo dalla pioggia.
• Proteggete l'apparecchio dal rovesciamento accidentale di liquidi
o sostanze di qualsiasi tipo.
In particolare nelle condizioni di utilizzo tipiche, prestare la massima
attenzione alla collocazione dell'apparecchio onde evitare che il
pubblico, i musicisti, i tecnici o chicchessia possa poggiarvi sopra
bicchieri, tazze, contenitori di cibo o di bevande, posacenere o
sigarette accese.
• Non rimuovere la griglia di protezione dalle casse.
• Per rimuovere la polvere usate un pennello o un soffio d'aria,
non usate mai detergenti, solventi o alcool.
• Abbiate cura dei cavi di collegamento, avvolgeteli evitando nodi
e torsioni.
• Non forzate i connettori.
• Prima di effettuare i collegamenti con il mixer, con i satelliti
o con qualsiasi altro sistema accertarsi che tutti gli interruttori
di rete siano in posizione 'off'.
In tal modo si eviteranno fastidiosi rumori e picchi di segnale
talvolta pericolosi per le casse stesse.
• Il sistema DTRIX15 deve essere acceso dopo che sono già
stati accesi tutti gli apparati ad esso collegati, e deve essere
spento prima.
10
ITALIANO
Collegamento alla RETE:
• Accertarsi che l'interruttore di rete sia in posizione "off".
• Accertarsi che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sul
pannello.
• Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente
dotata di contatto di terra di sicura efficienza.
Utilizzare solamente il cavo di alimentazione fornito con
l'apparecchio o un altro dotato di contatto di terra e riportante i
marchi di sicurezza applicabili nel paese di impiego.
Collegamento al MIXER:
Se il mixer ha uscite bilanciate XLR:
- utilizzare dei normali connettori XLR bilanciati.
Se il mixer ha uscite sbilanciate XLR:
- se il mixer non è un Montarbo, è bene accertarsi che le uscite
XLR del mixer siano sbilanciate a norme IEC 268 e cioé:
1 = GND, 2 = HOT, 3 = GND.
Se il mixer ha uscite JACK bilanciate (Jack stereo):
- è possibile utilizzare cavi Jack stereo-Jack stereo, oppure adattatori
Jack stereo-XLR bilanciati, a norme IEC 268 e cioé:
pin 1 = massa, pin 2 = punta, pin 3 = anello.
Se il mixer ha uscite JACK sbilanciate (Jack mono):
- è possibile utilizzare cavi Jack-Jack, oppure adattatori Jack-XLR
maschio sbilanciati a norme IEC 268 e cioé:
pin 1 = massa, pin 2 = punta, pin 3 = massa.
☛ Vedere i connettori alla pagina 22.
• Utilizzare sempre solo cavi SCHERMATI (cavi di segnale) di
adeguata sezione e di buona qualità.
Collegamento alle prese di ingresso dei SATELLITI
• Utilizzare solo i cavi forniti con l'apparecchio o cavi di potenza
(NON SCHERMATI) di adeguata sezione (almeno 2 x 1 mm
buona qualità.
Non attorcigliare i cavi e non permettere che si formino nodi,
che potrebbero danneggiare l'isolamento.
2
) e

Hide quick links:

Advertisement

loading