Istruzioni Per L'installazione; Prima Di Iniziare - Dimplex OPTIMYST CAS250 Manual

Hide thumbs Also See for OPTIMYST CAS250:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
l'acqua dalla vaschetta e dal serbatoio.
Se non si intende utilizzare l'apparecchiatura per un periodo superiore alle due settimane, scaricare l'acqua dalla
vaschetta e dal serbatoio dell'acqua e asciugare la vaschetta.
Il serbatoio dell'acqua, la vaschetta, il coperchio della vaschetta e i filtri dell'aria devono essere puliti ogni due
settimane, in particolar modo nelle aree in cui l'acqua è dura.
Nota: Se si utilizza l'apparecchiatura in un ambiente pressoché privo di rumore di fondo, è possibile avvertire un suono
connesso al funzionamento dell'effetto fiamma. Ciò è normale e non deve destare preoccupazione.
La vaschetta e il serbatoio dell'acqua di questo prodotto sono trattati con un prodotto biocida, Biocida Argento, per tenere
sotto controllo la proliferazione di organismi nocivi indesiderati. Ciò in conformità al più recente standard ISO pertinente.
Non bere l'acqua della vaschetta o del serbatoio dell'acqua.

Istruzioni per l'installazione

Questa sezione descrive come predisporre la stufa.

PRIMA DI INIZIARE

Accertarsi che tutti gli elementi di imballaggio siano rimossi (leggere attentamente tutte le etichette di avvertenza) e
conservare la confezione per uso futuro (ad esempio, in caso di trasloco o di restituzione dell'apparecchiatura al fornitore).
Prima di collegare l'apparecchiatura, verificare che la tensione di rete corrisponda a quella riportata sulla stufa.
INSTALLAZIONE NEI MOBILI
L'apparecchiatura CAS250 è progettata per l'installazione nei mobili - vedere Fig. 1 per le dimensioni del prodotto.
È necessario lasciare uno spazio minimo di 40 cm tra il fondo di metallo e gli eventuali ripiani/alloggiamenti situati
sopra di esso, in modo che ci sia spazio sufficiente per la formazione completa delle fiamme/condensa, senza alcun
tipo di ostruzione.
Alla base del prodotto ci sono delle fessure che consentono la circolazione dell'aria, favorendo la dispersione della
condensa e contribuendo a mantenere al fresco i componenti elettronici.
Per funzionare in modo efficace, il prodotto deve ricevere ventilazione dal basso o dal retro.
Bisogna lasciare almeno 200
Quando il prodotto viene collocato nel centro di una stanza/sala, le correnti d'aria o il traffico pedonale in prossimità
dell'apparecchiatura possono influire sulle prestazioni della fiamma. Per questo tipo di installazioni, consigliamo di
inserire un bordo in vetro a 4 lati, poggiato sulla parte superiore del tavolo/piano di lavoro/ripiano, attorno allo sbocco
(fondo di metallo), dalle dimensioni minime di 33 x 33 x 10 cm.
Per montare l'apparecchio in un "piano di lavoro" (o un ripiano simile), è necessario un foro rettangolare per
consentire il posizionamento del prodotto. L'aggiunta di una rientranza consente al prodotto di essere "a filo"/livellato
con il piano di lavoro, vedere Fig. 2.
Il fondo di metallo è rimovibile per consentire l'accesso ai comandi e al serbatoio dell'acqua, al coperchio della
bocchetta, alla vaschetta e al trasduttore, vedere Fig. 3. La connessione di alimentazione 24 V è sul retro del
prodotto: collegare il jack dall'alimentatore a questa presa di ingresso, vedere Fig. 4. È necessario un foro passante
(16-20 mm) nel mobile, per consentire l'installazione del cavo dell'alimentatore. In alternativa, è possibile usare il foro
di ventilazione. Inserire il jack dal cavo di alimentazione all'alimentatore (non collegare la spina di alimentazione a una
presa finché l'apparecchio non è pronto per il funzionamento). Il prodotto può essere fissato mediante fissaggio a vite
attraverso la base o sui 2 lati, vedere Fig. 5 e 5a. (le viti di fissaggio non sono incluse).
Collegamento dell'unità trasduttore:
1. Sollevare il fondo di metallo e posizionare con attenzione nel tavolo/piano di lavoro - vedere Fig. 3.
3. Rimuovere il serbatoio dell'acqua sollevandolo ed estraendolo, vedere Fig. 6.
4. Rimuovere la bocchetta sganciandola (1) e sollevandola verso l'alto ed estraendola (2), vedere Fig. 7.
5. Il trasduttore si trova all'interno della vaschetta. Rimuoverlo dal sacchetto.
Localizzare la linguetta sull'unità del Trasduttore nel vano stampato sulla base della vaschetta (1). Assicurarsi che il
cavo non ostruisca il disco del Trasduttore. Per evitare che il cavo venga schiacciato tra la bocchetta e la vaschetta,
posizionare il cavo nella fessura all'angolo della vaschetta (2) - vedere Fig. 8.
Riempimento del serbatoio dell'acqua:
1. Sollevare il fondo di metallo e il serbatoio dell'acqua come descritto in precedenza.
2. Posizionare il serbatoio dell'acqua nel lavandino e rimuovere il tappo, girandolo in senso antiorario per aprire,
vedere Fig. 9.
3. Riempire il serbatoio esclusivamente con acqua di rubinetto decalcificata/filtrata. Ciò è necessario per prolungare
il ciclo di vita utile dell'unità dell'effetto fiamma e fumo. L'acqua deve essere filtrata con un filtro dell'acqua domestico
tradizionale, da sostituire periodicamente. NON utilizzare acqua distillata.
4. Rimettere il tappo girando in senso orario, senza stringerlo eccessivamente.
5. Collocare il serbatoio dell'acqua nella vaschetta, con il tappo rivolto verso il basso e il lato piatto del serbatoio rivolto
verso l'esterno, vedere Fig. 10.
vedere Fig. 1A per degli esempi.
2
cm
22

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents