Collegamento Regolatore Ambiente 1° Zona Bassa Temperatura; Collegamento Regolatore Ambiente 2° Zona Bassa Temperatura; Accesso Ai Parametri - Baxi MS THINK+ Installation Instructions Manual

For built-in twin-circuit installations
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4.5 COLLEGAMENTO REGOLATORE AMBIENTE 1° ZONA BASSA TEMPERATURA
Questa zona può essere comandata da un termostato ambiente o dal Controllo Remoto di caldaia.
CASO TERMOSTATO AMBIENTE (accessorio a richiesta):
Il contatto del termostato ambiente deve essere collegato ai morsetti H2-M del connettore della scheda elettronica dell MS
THINK+ che regola la 1° zona in bassa temperatura (vedere schemi elettrici in SECTION B alla fine del manuale).
CASO CONTROLLO REMOTO:
Il contatto del Controllo Remoto deve essere collegato alla morsettiera M2 (1-2-3) della caldaia, per maggiori informazioni vedere
quanto riportato nel manuale di caldaia. Con questo Controllo Remoto si può gestire il funzionamento della caldaia e della zona
assegnata.
4.6 COLLEGAMENTO REGOLATORE AMBIENTE 2° ZONA BASSA TEMPERATURA
Questi collegamenti sono realizzabili solo nel modello 1AT-2BT.
Questa zona può essere comandata da un termostato ambiente o da un Controllo Remoto fornito come accessorio.
CASO TERMOSTATO AMBIENTE (accessorio a richiesta):
Il contatto del termostato ambiente deve essere collegato ai morsetti H2-M del connettore della scheda elettronica del MS
THINK+ che regola la 2° zona in bassa temperatura (vedere schemi elettrici in SECTION B alla fine del manuale).
CASO CONTROLLO REMOTO (accessorio a richiesta):
Il contatto del controllo remoto deve essere collegato alla morsettiera M2 (1-2-3) della caldaia, per maggiori informazioni vedere
quanto riportato nel manuale di caldaia. In questo caso il Controllo Remoto non ha le funzioni di controllo della caldaia.

5. ACCESSO AI PARAMETRI

Per eseguire l'impostazione, entrare nel menu parametri del Controllo Remoto come di seguito indicato:
LEGENDA MENU DI FIGURA
1
Utente finale
2
Messa in servizio
La procedura per accedere ai quattro menu che consentono
la programmazione della scheda di caldaia e/o del Controllo
Remoto è la seguente:
• dal menu principale
A e C (mantenere premuti circa 6 secondi)
menu 1-2-3-4 (vedere la figura a lato e la legenda).
C ripetutamente per ritornare indietro di un menu alla
volta fino al menu principale.
FUNZIONE DEI TASTI PER LA MODIFICA DEI PARAMETRI
Ruotare la manopola B
Premere la manopola B
Premere il tasto A o C
In tutte le configurazioni presentate, se si utilizza un Controllo Remoto oppure una unità ambiente, impostandoli come unità
ambiente 1 è possibile gestire, oltre alla zona di riscaldamento 1, anche le funzioni del sanitario e lo stand-by della caldaia.
Impostandolo come unità ambiente 2 o unità ambiente 3 è possibile solamente gestire rispettivamente le zone di riscaldamento
2 e 3. Vedere il manuale di istruzione dei rispettivi accessori per la procedura di configurazione.
Al termine di ogni configurazione di impianto, eseguire la seguente procedura per la memorizzazione in caldaia dei
componenti utilizzati.
• Accedere al menu 2 come descritto all'inizio di questo capitolo.
B
Configurazione
B
Si quindi
B per confermare.
7222520.03 (1-11/15)
3
Specialista
4
OEM
C.
B
B
riga di programma 6200 quindi
Visualizzazione display
Premere insieme il tasto A e la manopola B
Premere insieme i tasti A e C
B.
6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents