Download Print this page

DeWalt DW718 Manual page 60

Hide thumbs Also See for DW718:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
I T A L I A N O
Impostazione della velocità variabile (fig. L)
Per impostare preventivamente il valore della velocità si può utilizzare
il dispositivo di controllo della velocità (13).
• Impostare il dispositivo di controllo della velocità (13) sul campo
di azione desiderato, indicato da un numero.
• Utilizzare l'alta velocità per tagliare materiali teneri come il legno.
Utilizzare la bassa velocità per tagliare metalli.
Tagli principali della segatrice
Taglio verticale a troncare (fig. A1, A2 & M)
• Sganciare la leva di taglio obliquo (4) e premere il fermo per taglio
obliquo (5) onde rilasciare il braccio di taglio obliquo.
• Innestare il fermo per taglio obliquo in posizione 0° e serrare la leva di
bloccaggio per taglio obliquo.
• Posizionare il legno da tagliare contro il guidapezzo (3 & 8).
• Afferrare l'impugnatura di azionamento (11) e premere la leva di
sbloccaggio della testa (12) per rilasciare quest'ultima.
• Premere l'interruttore automatico di sicurezza (1) per avviare il motore
elettrico.
• Premere la testa per consentire alla lama di eseguire il taglio nel legno
e di penetrare nella tavola di taglio in plastica (9).
• Una volta completato il taglio, rilasciare l'interruttore e aspettare che la
lama della troncatrice si fermi completamente prima di riportare la testa
in posizione di riposo.
Esecuzione di un taglio scorrevole (fig. N)
La guida consente di tagliare pezzi più grandi, da 50 x 100 mm fino
a 500 x 1000 mm, eseguendo un movimento di taglio fuori-giù-indietro.
• Rilasciare la manopola di arresto della guida (16).
• Tirare la testa della troncatrice verso di sé e accendere l'elettroutensile.
• Abbassare la lama della troncatrice sul pezzo in lavorazione e spingere
indietro la testa per completare il taglio.
• Procedere come descritto in precedenza.
• Non eseguire tagli scorrevoli su pezzi di dimensioni inferiori
a 50 x 100 mm.
• Dopo avere completato i tagli scorrevoli, ricordare di bloccare
la testa della troncatrice in posizione arretrata.
Taglio trasversale a squadra verticale (fig. A1, A2 & O)
• Rilasciare la leva del taglio obliquo (4) e spingere il fermo del taglio
obliquo (5).
• Spostare il braccio verso sinistra o verso destra, nell'angolazione
desiderata. Il fermo del taglio obliquo si posiziona automaticamente
a 10°, 15°, 22,5°, 31,62° e 45° sia a sinistra sia a destra, e a 60°
a sinistra e 50° a destra. Qualora si desideri un qualsiasi angolo
intermedio, tenere saldamente la testa e bloccarla serrando la leva per
taglio obliquo.
• Prima di eseguire il taglio accertarsi sempre che la leva del taglio
obliquo sia saldamente serrata.
• Procedere come indicato per il "Taglio trasversale rettilineo verticale".
Quando si esegue il taglio obliquo all'estremità obliqua di un
pezzo di legno, posizionare il legno con l'angolo maggiore
rivolto verso il guidapezzo.
Tagli di sbieco (fig. A1, A2 & P)
Gli angoli inclinati si possono impostare da 48° a sinistra a 48° destra e si
possono eseguire impostando il braccio per taglio obliquo tra zero e 45°
max. a destra o a sinistra.
Inclinazione sinistra
• Fare scorrere il più possibile verso sinistra la sezione superiore del
guidapezzo lato sinistro (3).
60
• Allentare l'impugnatura di bloccaggio del taglio inclinato (21), sollevare il
fermo relativo (20) e impostare l'inclinazione secondo necessità.
• Il fermo per taglio inclinato si blocca automaticamente a 22,5°, 33,85°
e 45°. Qualora si desidera un qualsiasi angolo intermedio, tenere
saldamente la testa e bloccarla serrando l'impugnatura di bloccaggio
del taglio inclinato (21).
• Procedere come indicato per il "Taglio trasversale rettilineo verticale".
Inclinazione destra
• Fare scorrere il più possibile verso destra la sezione superiore del
guidapezzo lato destro (8).
• Procedere come per i tagli inclinati a sinistra.
Qualità di taglio
L'uniformità di qualsiasi taglio dipende da numerose variabili, come ad es.
il materiale da tagliare. Quando siano richiesti tagli particolarmente levigati
per modanature e altri lavori di precisione, i migliori risultati si ottengono
con una lama affilata (60 denti, in carburo) e con una velocità di taglio più
bassa e uniforme.
Accertarsi che il materiale non slitti durante il taglio; bloccarlo
saldamente in posizione. Prima di sollevare il braccio attendere
sempre che la lama si arresti completamente. Se fibre di legno
di piccole dimensioni continuano a staccarsi sul lato posteriore
del pezzo di lavorazione, applicare un tratto di nastro adesivo
protettivo sul legno nel punto in cui si deve eseguire il taglio.
Segare attraverso il nastro adesivo, quindi rimuoverlo con
cautela al termine dell'operazione.
Posizione del corpo e delle mani
Se durante l'impiego della Troncatrice si assume la posizione corretta del
corpo e delle mani, il taglio risulta più preciso e più sicuro.
• Non avvicinare mai le mani all'area di taglio.
• Posizionare le mani a una distanza non inferiore a 150 mm dalla lama.
• Durante il taglio tenere il pezzo di lavorazione saldamente a contatto
con la tavola e con il guidapezzo. Tenere le mani in posizione finché
non si rilascia l'interruttore e la lama non si è completamente arrestata.
• Prima dei tagli di finitura effettuare sempre alcune corse in assenza di
alimentazione di potenza in modo da poter controllare il percorso della
lama.
• Non incrociare le mani.
• Tenere entrambi i piedi ben poggiati sul pavimento e non sbilanciare
il corpo lateralmente.
• Mentre si sposta il braccio della troncatrice verso sinistra e verso destra
seguirlo e tenersi leggermente a lato della lama.
• Quando si segue una linea tracciata a matita, guardare attraverso
le feritoie del riparo.
Bloccaggio del pezzo di lavorazione (fig. A6)
• Per quanto possibile, bloccare il legno sulla troncatrice.
• Per l'ottimizzazione dei risultati, utilizzare il bloccaggio (29) previsto per
l'impiego con la troncatrice. Per quanto possibile, bloccare il pezzo di
lavorazione sul guidapezzo. Il bloccaggio può essere realizzato sull'uno
o sull'altro lato della lama della troncatrice; aver cura di posizionare
il bloccaggio contro un tratto piano e robusto del guidapezzo.
Usare sempre un fermo materiale quando si tagliano metalli
non ferrosi.
Supporto per pezzi lunghi (fig. A4)
• Sostenere sempre i pezzi lunghi.
• Per l'ottimizzazione dei risultati, impiegare la prolunga supporto
lavorazione (27) (disponibile come optional presso il rivenditore) per
estendere la larghezza della tavola della troncatrice. Sostenere i pezzi
di lavorazione lunghi con un qualsiasi mezzo adeguato, come cavalletti
o dispositivi analoghi, in modo da sostenerne le estremità.

Advertisement

loading