Download Print this page

DeWalt DW718 Manual page 57

Hide thumbs Also See for DW718:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
• Prima di rilasciare l'interruttore sollevare la lama dal taglio praticato nel
pezzo di lavorazione.
• Quando si eseguono dei tagli di sbieco, verificare che il braccio sia
fissato saldamente.
• Non inserire alcun oggetto a cuneo contro il ventilatore per trattenere
l'albero motore elettrico.
• Il riparo lama della troncatrice si solleva automaticamente quando si
abbassa il braccio, e si abbassa sulla lama quando si solleva il braccio.
Il riparo si può sollevare manualmente durante l'attacco e il distacco
delle lame o per il controllo della macchina. Non sollevare mai il riparo
della lama manualmente se la macchina non è disattivata.
• Curare lo stato di manutenzione dell'area circostante la macchina e tenerlo
sgombero da materiali come schegge e residui della lavorazione.
• Controllare periodicamente che le prese d'aria del motore siano pulite
e non ostruite dalle schegge.
• Sostituire tavola di taglio, se usurata.
• Staccare la macchina dall'alimentazione di rete prima di eseguire gli
interventi di manutenzione o di sostituire la lama.
• Non svolgere mai lavori di manuntezione o pulizia se la macchina
è ancora in funzione e la testa non è in posizione di riposo.
• Quando possibile montare sempre la macchina su un banco.
• Se si utilizza un laser per indicare la linea di taglio, verificare che il laser
sia di classe 2 in conformità alla norma EN 60825-1:2001. Non sostituire
il diodo del laser con un tipo diverso. In caso di danni, il laser deve
essere riparato presso un centro di assistenza autorizzato.
• Il lato anteriore del riparo è dotato di feritoie che facilitano la visibilità
durante le operazioni di taglio. Per quanto tali feritoie riducano
sostanzialmente la quantità di detriti volanti, tuttavia, a causa delle
aperture del riparo, si consiglia di indossare sempre un paio di occhiali
di sicurezza prima di guardare attraverso le feritoie.
Rischi residui
I rischi seguenti riguardano l'utilizzo di seghe:
- ferite provocate dal contatto con parti rotanti
L'applicazione delle norme di sicurezza pertinenti e l'installazione di dispositivi
di sicurezza non consentono comunque di eliminare i seguenti rischi residui:
- Diminuzione dell'udito.
- Rischio di incidenti provocati da parti scoperte della lama della sega in
rotazione.
- Rischio di ferirsi durante la sostituzione della lama.
- Rischio di schiacciamento delle dita durante l'apertura delle difese.
- Pericoli per la salute causati dall'inspirazione della polvere prodotta
durante la segatura del legno, in modo particolare quercia, faggio e MDF.
Contenuto dell'imballo
L'imballo comprende:
1 Troncatrice montata
1 Chiave lama
1 Lama
1 Sacchetto raccoglipolvere
1 Manuale istruzione
1 Disegno esploso
• Accertarsi che l'utensile, i componenti o gli accessori non abbiano
subito danni durante il trasporto.
• Leggere a fondo, con calma e con la massima attenzione il presente
manuale prima di mettere in funzione l'utensile.
Descrizione (fig A1 - A7)
La troncatrice DW718 è stata messa a punto per il taglio professionale del
legno, dei prodotti in legno, alluminio e plastica. La troncatrice è in grado
di effettuare operazioni di taglio longitudinale, trasversale, a sbieco
e a qurtabuono, con precisione e in tutta sicurezza.
A1
1 Interruttore acceso/spento
2 Protezione inferiore mobile della lama
3 Guidapezzo lato sinistro
4 Leva taglio obliquo
5 Fermo per taglio obliquo
6 Leva di sovrapposizione di blocco per taglio obliquo
7 Indice di regolazione dell'inclinazione
8 Guidapezzo lato destro
9 Tavola di taglio
10 Impugnatura di trasporto
11 Impugnatura di azionamento
12 Leva di rilascio bloccaggio testa
13 Selettore elettronico controllo della velocità
14 Blocca-albero
15 Scala per inclinazioni
16 Manopola di bloccaggio guida
17 Arresto scanalatura
18 Foro di uscita polveri
A2
19 Protezione superiore fissa della lama
20 Leva/fermo per taglio inclinato
21 Leva di bloccaggio inclinazione
22 Perno bloccaggio testa
23 Chiave lama
24 Incavo per trasporto troncatrice
25 Fori per fissaggio al banco
A3
26 Sacchetto raccoglipolvere
Accessori opzionali
A4
27 Prolunga supporto lavorazione
A5
28 Battuta regolabile
A6
29 Morsetto
A7
30 Laser
Norme di sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato predisposto per operare con un unico voltaggio.
Assicurarsi che il voltaggio a disposizione corrisponda a quello indicato
sulla targhetta.
Il Vostro utensile è fornito di doppio isolamento, in ottemperanza
alla norma EN 61029, perciò non è richiesta la messa a terra.
CH
Per la sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare sempre
la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II (doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I (messa a terra) - utensili elettrici
CH
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente esterno,
devono essere collegati ad un interruttore differenziale.
Sostituzione del cavo o della spina
Quando occorre sostituire la spina, smaltire la spina vecchia in modo
appropriato; è pericoloso inserire una spina con i conduttori di rame
scoperti in una presa di corrente sotto tensione.
I T A L I A N O
57

Advertisement

loading