Manutenzione Generale; Manutenzione/Pulizia; Sterilizzazione/Autoclavaggio; Procedura Di Smontaggio Del Percorso Del Liquido - VWR International DIGITRATE PRO Series Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Manutenzione generale

Manutenzione/Pulizia

1. Posizionare lo strumento all'interno di un lavandino insieme al serbatoio. Svitare la testa filettata (10) e
sollevare con cautela il tubo di aspirazione (14) del dispensatore, battendolo sull'apertura del serbatoio
per far scendere eventuali residui contenuti al suo interno.
2. Mantenere l'ugello del tubo di erogazione in FEP (12) al di sopra dell'apertura del serbatoio e azionare
delicatamente il pistone per riversare nel serbatoio l'eventuale contenuto al suo interno.
3. Se il titolatore Digitrate Pro è stato utilizzato con liquidi soggetti a cristallizzazione, si consiglia di
sciacquarlo con acqua distillata o con un solvente idoneo per salvaguardare l'uniformità dell'azione del
pistone e la libertà di azione delle valvole di ingresso e uscita. Se la valvola di ingresso (11) si inceppa
e non si sblocca con il lavaggio, inserire delicatamente un'asticella sottile nell'apertura di entrata e
disinsediare con delicatezza la sfera. Controllare nuovamente che l'unità funzioni in modo corretto.
4. Dopo la pulizia svuotare completamente lo strumento.
Nota:
La manutenzione deve essere eseguita indossando protezioni per gli occhi e indumenti protettivi adeguati.
In caso di dubbi, rivolgersi al responsabile della sicurezza.

Sterilizzazione/Autoclavaggio

Nota:
Non autoclavare o sterilizzare il gruppo display elettronico: la sterilizzazione con sostanze chimiche
danneggerebbe i componenti elettronici, mentre l'autoclavaggio, oltre a causare danni irreversibili agli
stessi, potrebbe far esplodere la batteria.
Prima della sterilizzazione o dell'autoclavaggio, eseguire la procedura di lavaggio riportata nella sezione
"Manutenzione/Pulizia". Le uniche parti sterilizzabili/autoclavabili sono i componenti che costituiscono il
percorso del liquido.
Per la sterilizzazione con sostanze chimiche, lasciare immersi per una notte i componenti interessati dal
passaggio del liquido in una soluzione di ipoclorito di sodio diluita (1:1000). In tal caso, dopo l'immersione
sciacquare accuratamente i componenti del Digitrate Pro con acqua distillata sterile.
È possibile autoclavare i componenti che costituiscono il percorso del liquido a 121 °C e 2 bar, dopo aver
eseguito la normale procedura di pulizia.

Procedura di smontaggio del percorso del liquido

Lo smontaggio deve avvenire esclusivamente DOPO aver pulito l'unità secondo la procedura di pulizia
standard sopra riportata. Allentare l'anello filettato della testa (4) e smontare il gruppo display elettronico
(2) insieme al pistone in PTFE (7), all'asta a cremagliera (5) e al manicotto protettivo in polipropilene (3)
dalla testa (10). Fare attenzione a non allentare l'O-ring in FEP (9) insediato nella cavità sulla testa.
Far scorrere il cilindro in vetro (8) liberando il pistone (7) e riporlo in un luogo sicuro. Ruotare verso il basso
le manopole (1) fino a disinnestare l'asta a cremagliera (5) e il pistone in PTFE (7), dal gruppo display
elettronico (2) e farli scorrere indietro nel cilindro in vetro (8) dall'estremità smussata, prestando attenzione
a non danneggiare il pistone quando viene inserito nel cilindro in vetro.
Posizionare questi componenti e la testa filettata (10) con tubo di erogazione in FEP (12) con relativa
copertura protettiva (13) montata, insieme al tubo di aspirazione in PTFE (14), su una superficie morbida
idonea all'interno dell'autoclave onde evitare il contatto di tali parti con superfici metalliche.
Il pistone, se estratto dal cilindro in vetro e autoclavato, può subire danni. Non utilizzare strumenti rigidi
per rimuovere i residui di reagente dal pistone. Non forzare il montaggio o lo smontaggio dei componenti.
|
IT
MANUALE D'ISTRUZIONI
65
|
VWR

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents