Manutenzione - Vermeiren Eco-Plus Instruction Manual

Hide thumbs Also See for Eco-Plus:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
EN
IT
Affrontare i cordoli
IT
ATTENZIONE
Affrontare i cordoli perpendicolarmente,
con entrambe le ruote anteriori allineate
con il cordolo.
Tenere il deambulatore vicino a sé.
1. Avanzare fino a quando il deambulatore
non si trova davanti al cordolo (per
salirvi).
2. Verificare di essere stabili in posizione
eretta, afferrando allo stesso tempo
entrambe le impugnature.
Figura 11: Uso della leva di inclinazione (14)
3. Premere con un piede la leva di
inclinazione (14) per sollevare le ruote
anteriori.
4. Mantenere il deambulatore in tale
posizione
impugnature,
lentamente fino a quando le ruote
anteriori si trovano sul cordolo.
5. A
questo
impugnature e avanzare fino a portare
le ruote posteriori sul cordolo.
6. Quando il deambulatore raggiunge una
posizione stabile, affrontare a propria
volta il cordolo.
7. Per scendere da un cordolo, procedere
allo stesso modo. Se un cordolo è
troppo
Accertarsi sempre che almeno due
ruote siano appoggiate al suolo.
Rischio di
caduta
14
servendosi
quindi
e
avanzare
punto,
sollevare
alto,
affrontarlo
arretrando.

Manutenzione

6
Una cura regolare garantisce che il
deambulatore rimanga in perfette
condizioni di funzionamento.
Pulizia
Per pulire il deambulatore, utilizzare un
panno morbido inumidito con acqua tiepida
e un detergente delicato. Non immergere il
deambulatore.
Non utilizzare detergenti abrasivi per la
pulizia.
Disinfezione
ATTENZIONE
La disinfezione deve essere eseguita
esclusivamente
un'opportuna formazione. Consultare il
proprio rivenditore autorizzato.
Ispezione / assistenza / riparazioni
La durata del deambulatore è influenzata
dalle
modalità
manutenzione, assistenza e pulizia.
Prima
di
deambulatore,
relazione ai seguenti punti:
delle
Completezza.
Meccanismo di chiusura.
Stato di serraggio di bulloni e dadi, con
le
regolarità.
Ruote orientabili (stabilità, direzione e
viti di fissaggio).
In caso di contatto regolare con fili,
capelli o altri residui, è possibile che le
ruote si blocchino. Verificare con
regolarità
liberamente
condizioni.
Telaio (deformazione, stabilità e
collegamenti).
Impugnature (bloccaggio sicuro del
sistema di regolazione dell'altezza e
supporto adeguato delle impugnature).
Sedile, schienale e borsa portaoggetti
(usura o danni).
Pulizia.
Freni: verificare con regolarità il
funzionamento dei freni.
IT - 8
Eco-Plus
2018-02
Rischio di danni
al deambulatore
da
personale
di
uso,
stoccaggio,
riprendere
a
utilizzare
occorre ispezionarlo
che
le
ruote
ruotino
e
siano
in
con
il
in
buone

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents