Download Print this page

Rechner Sensors KXA-5-1 ET Series Instruction Manual page 50

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
Impostazione ETW
Il KXA-5-1-...ET offre la possibilità di impostare la calibrazione a pieno o a vuoto. Si consiglia di eseguire
sempre la regolazione con il prodotto da rilevare. La regolazione a pieno non deve essere preceduta
dalla regolazione a vuoto.
Regolazione a pieno - Superficie attiva coperta
• La superficie del sensore deve essere completamente coperta con il prodotto da rilevare oppure
posizionato alla distanza di commutazione desiderata
• Attivare la connessione EasyTeach e tenerla attiva per 10 secondi finché il LED non lampeggia in
giallo. L'uscita A1 e A2 pulsano alternativamente.
• Disconnettere la connessione di apprendimento
• Durante il processo di inizializzazione il LED lampeggia giallo con frequenza maggiore. L'uscita A1 e
A2 pulsano di conseguenza
Il LED di colore giallo fisso indica che la regolazione a pieno é terminata. Adesso il sensore ha la regolazio-
ne ottimale per la rilevazione del materiale e per il tipo di montaggio. L'isteresi al punto di commutazione
viene calcolata automaticamente.
Regolazione a vuoto - Superficie attiva libera
Se non è disponibile il materiale da rilevare ma si deve evitare un eccessivo riempimento, è possibile
eseguire una regolazione a vuoto in assenza del materiale. Se il prodotto è disponibile si consiglia di
eseguire la regolazione a vuoto dopo il primo riempimento completo per regolare in modo ottimale con
eventuale residuo del materiale sul sensore.
• L'area attiva del sensore è libera.
• Attivare la connessione EasyTeach e tenerla attiva per 5 secondi finché il LED non lampeggia verde.
L'uscita A1 e A2 pulsano alternativamente.
• Disconnettere la connessione di apprendimento
• Durante il processo di inizializzazione il LED lampeggia verde con frequenza maggiore.L'uscita A1 e
A2 pulsano di conseguenza.
Il LED di colore verde fisso indica che la regolazione a vuoto é terminata. Con questa regolazione il
sensore avrà la massima sensibilità compatibile con il tipo di montaggio effettuato. L'isteresi al punto di
commutazione viene calcolata automaticamente
Attenzione :
A causa dell'ampio campo di rilevamento dei sensori di prossimità, già la taratura può portare
a rilevare la vicinanza di una mano o influenzare il punto di commutazione. Perciò occorre
fare attenzione che nel campo di rilevamento ci siano condizioni costanti, al di fuori dei
cambiamenti che devono essere rilevati. Dopo la regolazione controllare il funzionamento ed
eventualmente correggerlo.
Dopo cambiamenti meccanici del montaggio del sensore o cambiamenti all'interno del campo
di misurazione occorre ripetere la regolazione.
50

Advertisement

loading