Festool CLEANTEX Series Original Operating Manual/Spare Parts List page 40

Hide thumbs Also See for CLEANTEX Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
CLEANTEX CTL/ CTL AC
I
Importante: le aperture laterali del sac-
chetto per lo smaltimento devono trovarsi
all'interno del serbatoio di contenimento.
Prestate attenzione che il blocco scatti in
posizione.
X
Inserite il sacchetto per lo smaltimento
sul bordo del serbatoio.
Prestate attenzione che i contatti
2]
siano liberi.
X
Appoggiate sopra la parte superiore
e chiudere le graffe di chiusura [2-2].
8
Lavoro
8.1
Manovrabilità
Alloggiamento per il tubo flessibile: dopo
il lavoro potete inserire il tubo flessibile
d'aspirazione nell'apertura
nell'apposito
alloggiamento.
[8-2]
potete inserire il cavo di rete e riporre
anche questo nell'alloggiamento per il tubo
flessibile.
Appoggio per Systainer Sys-Doc: sul pia-
no d'appoggio è possibile fissare con i due
scorrevoli
[8-1]
un Systainer.
8.2
AUTOClean - Pulire il filtro prin-
cipale (solo varianti con AutoClean)
Per garantire una potenza d'aspirazione
sempre elevata con le polveri fini, sulla ma-
nopola potete regolare in modo continuo
7]
la frequenza della pulizia automatica. Uti-
lizzate la pulizia automatica soltanto insieme
ad un sacchetto per lo smaltimento (osser-
vanza della classe polveri 'L').
Durante l'aspirazione di liquidi e i lavori
con il sacchetto filtro, spostate la ma-
nopola
[1-7]
su posizione 0.
X
Se c'è una grande quantità di polvere, re-
golate la pulizia automatica
lore massimo.
Pulizia manuale
In caso di diminuzione della potenza
d'aspirazione, la pulizia può essere av-
viata manualmente ruotando l'inter-
ruttore dell'apparecchio
su uno dei due lati dell'interruttore dell'appa-
recchio.
In caso di sporcizia estrema del filtro
principale, consigliamo una pulizia com-
pleta:
X
Chiudete per 2 secondi con il palmo della
mano l'apertura dell'ugello o del tubo fles-
sibile d'aspirazione.
40
[10-
[2-1]
[8-3]
e riporlo
Nell'apertura
[1-
[1-7]
sul va-
[1-8]
sul simbolo AC
X
Ruotate l'interruttore dell'apparecchio
8]
sul simbolo AC.
L Se si utilizza il cursore di chiusura CT-VS
(cod. prod.: 497926), la pulizia completa
è possibile senza smontare l'utensile elet-
trico collegato.
In caso di uso intenso con polveri che aderi-
sco al filtro, può essere necessario pulire il
filtro meccanicamente (ad es. mediante aspi-
razione). Durante questa operazione usare
una protezione per le vie respiratorie!
8.3
Particolarità CTL 36 E AC- LHS
Per utilizzare l'unità mobile d'aspirazione con
la PLANEX:
X
Utilizzate il tubo flessibile d'aspirazione
resistente a pressoflessione D 36 mm x
3,5 m-AS.
X
Utilizzate il manicotto d'aspirazione spe-
ciale compreso nella fornitura per collega-
re la PLANEX.
X
Inserite il cursore di chiusura CT-VS com-
preso nella fornitura fra l'apertura d'aspi-
razione
[1-1]
e il tubo flessibile d'aspira-
zione.
X
Montate il portautensili seguendo le istru-
zioni comprese nella fornitura.
X
Per i lavori di aspirazione con la PLANEX
utilizzate esclusivamente il sacchetto per
lo smaltimento per garantire un'elimina-
zione senza polvere.
8.4
Aspirazione di sostanze secche
ATTENZIONE
Polveri nocive per la salute
Lesione delle vie respiratorie
X
Se aspirate sostanze nocive per la salute,
utilizzate un sacchetto filtro o il sacchetto
per lo smaltimento!
Prestate attenzione durante l'aspirazione
delle polveri prodotte da utensili elettrici in
funzionamento:
Se l'aria di scarico viene ributtata nell'am-
biente di lavoro, deve essere presente
nell'ambiente un sufficiente indice di ri-
cambio dell'aria L. Per osservare i valori li-
mite richiesti, la portata deve essere al mas-
simo il 50% della portata di aria fresca (vo-
lume dell'ambiente V
dell'aria L
). Osservare inoltre le disposizioni
W
regionali.
x indice di ricambio
R
[1-

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Cleantex ctl 26 eCleantex ctl 26 e sdCleantex ctl 26 e acCleantex ctl 36 eCleantex ctl 36 e acCleantex ctl 36 e ac-lhs ... Show all

Table of Contents