Effettuare I Collegamenti; Funzionamento; Dati Tecnici - IMG STAGELINE C-RAY/310 Instruction Manual

Active column speaker system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6

5 Effettuare i collegamenti

Prima di effettuare o modificare i collega-
menti, spegnere il C-RAY/ 310 e gli appa-
recchi da collegare .
Sistemare tutti i cavi di collegamento in
modo che nessuna possa inciampare .
5.1 Segnale d'ingresso
Per il segnale d'ingresso sono disponibili tre
prese differenti nel settore MIC / LINE INPUT:
1 × presa combi XLR /jack 6,3 mm (6), bilan-
ciata, mono
1 × jack 3,5 mm (2), sbil ., stereo
1 × RCA (7), sbil ., stereo
Se si collegano più prese contemporanea-
mente, i segnali d'ingresso vengono misce-
lati .
5.1.1 Microfono
Un microfono può essere collegato solo
alla presa XLR /jack 6,3 mm . In questo caso
spingere il tasto LINE / MIC (1) per impostare
l'ingresso per il livello microfono .
5.1.2 Segnale con livello Line,
funzionamento mono
Per una fonte di segnali stereo (p . es . lettore
CD) usare la presa jack 3,5 mm oppure le
prese RCA . Dal segnale stereo sarà creato
internamente un segnale mono .
Per il collegamento di una fonte mono
si può usare una qualsiasi presa . Tuttavia, la
presa XLR /jack 6,3 mm offre la massima sop-
pressione di interferenze con collegamento
bilanciato . Collegando la presa combi, sbloc-
care il tasto LINE / MIC (1) .
5.1.3 Segnale con livello Line,
funzionamento stereo
Ovviamente, per il funzionamento stereo è
richiesto un secondo C-RAY/ 310 . Collegare
il canale stereo sinistro della fonte di segnali
(p . es . mixer) con uno dei C-RAY/ 310 e il
canale stereo destro con l'altro C-RAY/ 310 .
Si possono usare le prese combi, jack 3,5 mm
o una delle prese RCA . Collegando la presa
combi, sbloccare il tasto LINE / MIC (1) .
5.2 Uscita passante
Se il segnale d'ingresso deve essere inoltrato
p . es . a un altro diffusore colonna attivo,
questo può essere collegato alla presa LINE
OUTPUT (5) . Il livello del segnale inoltrato
dipende dal regolatore GAIN (8) .
5.3 Diffusore colonna
Collegare il diffusore colonna con la presa
SPEAKER OUTPUT (11) per mezzo del cavo
in dotazione .
Inserire il connettore del diffusore nella
presa e quindi girarlo a destra fino allo
scatto . Per sfilarlo successivamente tirare
indietro le leva di sicurezza sul connettore
e girare il connettore a sinistra .
5.4 Alimentazione
Per l'alimentazione, collegare la presa (14)
con una presa di rete (230 V/ 50 Hz) serven-
dosi del cavo in dotazione .

6 Funzionamento

Prima della messa in funzione controllare
ancora e stringere eventualmente la vite di
bloccaggio del palo distanziatore e i colle-
gamenti a vite degli altoparlanti .
1) Per escludere un volume iniziale troppo
forte, prima della prima accensione girare
il regolatore GAIN (8) sul MIN . Quindi ac-
cendere l'apparecchio con l'interruttore
di rete POWER (12) . Si accende la spia di
funzionamento ON (4) .
2) Portare un segnale sull'ingresso e aprire
i due regolatori SUB (9) e SPEAKER (10)
per il momento solo di poco per poter
sentire il segnale .
3) Con il regolatore GAIN impostare la sensi-
bilità d'ingresso in modo che con le parti
più forti la spia di sovrapilotaggio CLIP (3)
non si accende .
4) Impostare il volume desiderato per il dif-
fusore colonna con il regolatore SPEAKER
e con il regolatore SUB aggiungere i bassi .
ATTENZIONE Mai tenere molto alto il
volume . A lungo andare, il
volume eccessivo può pro-
curare danni all'udito!
L'orecchio si abitua agli alti volumi e dopo
un certo tempo non se ne rende più conto .
Perciò non aumentare il volume successi-
vamente .
N. B.: Se durante il funzionamento con il microfono
si manifesta un fischio di feedback, aumentare la
distanza fra il C-RAY/ 310 e il microfono e /o ridurre
in corrispondenza il regolatore GAIN .
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
delle presenti istruzioni per l'uso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.

7 Dati tecnici

Tipo altoparlante: � � � � � � Subwoofer PA bass-
reflex attivo con
diffusore colonna
Potenza dell'amplificatore
per il subwoofer: � � � � � � 250 W
per il diffusore colonna: 100 W
Potenza massima: � � � � � 700 W
Pressione sonora
nominale max� : � � � � � � � � 120 dB
Altoparlanti
1 × woofer: � � � � � � � � � 25 cm (8")
6 × a larga banda: � � � � 7,6 cm (3")
Fattore di distorsione: � � � < 0,1 %
Banda passante: � � � � � � � 38 Hz – 20 kHz
Ingressi
(Contatto, sensibilità / impedenza)
XLR / jack 6,3 mm: � � � � � mono, bilanciato
640 mV/40 kΩ (Line)
commutabile a
8 mV/28 kΩ (Mic)
Jack 3,5 mm AUX: � � � � � stereo, sbilanciato
640 mV/46 kΩ
RCA L / R: � � � � � � � � � � � stereo, sbilanciato
640 mV/46 kΩ
Uscita Line: � � � � � � � � � � � segnale mono degli
ingressi, con livello
dipendente dal regola-
tore GAIN; XLR, bil�
Tensione di rete: � � � � � � � 230 V/ 50 Hz
Potenza assorbita: � � � � � � max� 600 VA
Temperatura d'esercizio: � 0 – 40 °C
Contenitore
Dimensioni (l × h × p)
Subwoofer: � � � � � � � � 340 × 395 × 500 mm
Diffusore colonna: � � � 110 × 580 × 120 mm
Peso totale: � � � � � � � � � � � 20,7 kg
Con riserva di modifiche tecniche .
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents