Multiplex MULTIcharger LN-3008 EQU Instructions Manual page 26

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
5.
Il caricabatterie
Fessure di raffreddamento
Fusibile
Potenziometro
per impostare
la corrente
6.
Messa in funzione del
MULTIcharger LN-3008 EQU
6.1.
Caricare i pacchi batteria
• Rispettare assolutamente quanto riportato
nelle avvertenze e nelle informazioni
generali riguardanti la carica.
• Collegare il MULTIcharger LN-3008 EQU,
con le pinze a coccodrillo, alla batteria
dell'autovettura. In alternativa, il
caricabatterie può essere collegato (con i
connettori a banana 4 mm) ad un
alimentatore stabilizzato, con una tensione
in uscita da 11 V fino a 15 V. Controllare la
polarità (rosso = polo positivo, nero = polo
negativo). Il LED POWER si accende.
Adesso il caricabatterie si trova in modalità
Standby.
• Collegare il cavetto di carica, prima al
caricabatteria (
NiXX/LiXX Charge), poi al
pacco batteria da caricare. Controllare la
polarità (rosso = polo positivo, nero = polo
negativo)!
• Se si vuole caricare un pacco batteria al litio
(LiPo, LiIo o LiFe) con 2 o 3 elementi (in
serie), collegare anche il connettore di
equalizzazione alla EQUALIZER Port del
MULTIcharger LN-3008 EQU. Controllare
che la polarità sia corretta. (I cavi adattatori,
necessari per collegare pacchi batteria al
litio Graupner / robbe o Polyquest alla porta
EQUALIZER, sono disponibili a parte (vedi
capitolo 8. – Accessori).
• Funzionamento dell' EQUALIZZATORE
integrato:
L'equalizzatore integrato MULTIcharger LN-
3008 EQU permette di bilanciare le tensioni
dei singoli elementi dei pacchi batteria al
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG • Westliche Gewerbestraße 1 • D-75015 Bretten • www.multiplex-rc.de
Istruzioni d'uso MULTIcharger LN-3008 EQU
Porta
EQUALIZER
Tasti
impostazion
Prese di
carica
LiXX. A fine carica tutti gli elementi del
pacco batteria avranno la stessa tensione.
• Esempio: caricare un pacco batteria LiPo
con 3 elementi (in serie) senza usare l'
EQUALIZZATORE integrato:
Verso la fine del processo di carica le
tensioni dei singoli elementi sono 4,0 V, 4,2
V e 4,4 V. La tensione totale del pacco
batteria è quindi 12,6 V - il caricabatterie
termina il processo di carica.
L'elemento con 4,4 V, riportato nell'esempio,
sarebbe in questo caso già sovraccaricato e
quindi danneggiato, mentre l'elemento con
4,0 V non sarebbe ancora completamente
carico.
Usando l' EQUALIZZATORE integrato del
MULTIcharger LN-3008 EQU le tensioni dei
singoli elementi vengono bilanciate già
durante il processo di carica. A fine carica
ogni elemento avrà una tensione di 4,2 V – il
pacco batteria adesso è stato caricato in
modo ottimale.
• Con la pressione del tasto BATT TYPE è
possibile scegliere il tipo di pacco batteria. Il
tipo di pacco batteria attualmente impostato
viene indicato con il LED corrispondente.
• Con il MULTIcharger LN-3008 EQU si
possono caricare i seguenti pacchi batteria:
- Litio-Polimeri (LiPo)
- Litio-Ioni (LiIo)
- Litio-Ferrite (LiFe)
- Nichel-Metal-Hydrid (NiMH)
- Nichel-Cadmio (NiCd)
• Con il potenziometro CHARGE CURRENT
impostare la corrente di carica. Fare atten-
zione a non spostare inavvertitamente il
potenziometro di regolazione durante il
processo di carica!
• Caricare i pacchi batteria LiPo e LiIo
sempre con 1C (C= capacità / ora). P.es.
caricare un pacco batteria con una capacità
di 2.100 mAh con ca. 2,1 A! Caricare i
pacchi batteria LiFe facendo attenzione a
non superare la corrente di carica
consigliata dal produttore.
Il caricabatteria effettua la carica con il
procedimento
con
costanti, e termina il processo di carica al più
tardi dopo 3 ore (Safety Timer).
• Caricare i pacchi batteria NiMH e NiCd
anche con 1C. Con il MULTIcharger LN-
3008 EQU caricare esclusivamente
pacchi batteria NiMh e NiCd che
permettono la carica veloce. Il
3,7 V / elem.
3,6 V / elem.
3,3 V / elem.
corrente e
tensione
Pagina 26/29

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents