Pentair Pool Products NOCCHI MAX Series Use And Maintenance Manual page 6

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
I
Assicurarsi che la pompa e i collegamenti elettrici siano posti in luoghi sicuri da inondazioni.
Prima dell'utilizzo sottoporre sempre la pompa ad una verifica visiva (soprattutto il cavo di alimentazione e la spina). Se
la pompa è danneggiata non deve essere utilizzata.
In caso di danneggiamenti far controllare la pompa esclusivamente dal servizio assistenza specializzato.
Non trasportare la pompa tramite il cavo e non utilizzare il cavo per togliere la spina dalla presa di corrente. Proteggere
la spina e il cavo di alimentazione da calore, olio e da spigoli vivi.
PERICOLO
Rischio scariche
elettriche
Messa in funzione (Fig. 1)
Prima di avviare l'elettropompa, riempire d'acqua il tubo di aspirazione (2) ed il corpo pompa (8) attraverso il tappo di
riempimento (9). Assicurarsi che non vi siano perdite, richiudere il tappo. Aprire gli elementi di chiusura nella tubazione
di mandata (p. es. il rubinetto dell'acqua) in modo che l'aria possa fuoriuscire dal ciclo di aspirazione.
Inserire la spina della pompa in una presa di corrente alternata a 230 V e azionare l'interruttore.
Le pompe JET, NEWJET, JETINOX, AUTOJET, MAX, MULTINOX-A, AUTOMAX sono del tipo autoadescante, è pertanto
possibile l'avviamento senza riempire il tubo di aspirazione con acqua, è però necessario effettuare il riempimento del
corpo pompa. La pompa impiegherà alcuni minuti per adescare. Eventualmente può anche essere necessario riempire
più volte il corpo pompa con acqua. Questo dipende dalla lunghezza e dal diametro del tubo di aspirazione. Se
l'elettropompa rimane inattiva per lunghi periodi occorre ripetere tutte le operazioni sopra descritte prima di riavviarla.
Cap. 6 Funzionamento del pressostato elettronico FLUSSCONTROL (Fig. 1, n. 12)
AUTOMAX 80/48, AUTOMAX 160/120, AUTOJET 60/50, AUTOJET 70/50
Sulla parte frontale dell'apparecchio è presente una spia verde Power on che indica la presenza di tensione ed una spia
gialla Pump on che indica che la pompa è in funsione.
All'atto del collegamento alla rete elettrica si accendono la spia verde e la spia gialla che segnala l'avviamento della
pompa (fig. 5/A) che rimane in funzione per alcuni secondi, al fine di permettere all'impianto di andare in pressione.
Qualora questo tempo risultasse insufficiente, tenere premuto il pulsante rosso Restart (riarmo) ed attendere con un
utilizzo aperto la fuoriuscita d'acqua. Chiuso l'utilizzo, l'apparecchio ferma la pompa e si pone in posizione di attesa, spia
verde accesa, pronto per eseguire in assoluta autonomia tutte le successive operazioni di comando e controllo (fig. 5/
B). All'apertura di un utilizzo, l'apparecchio avvia la pompa che rimane in funzione finché l'utilizzo stesso resta aperto
(fig. 5/A). Alla chiusura dell'utilizzo, l'apparecchio ripristina la massima pressione nell'impianto, arresta la pompa e
ritorna in posizione di attesa (fig. 5/B). Qualora venga a mancare acqua all'aspirazione, Flusscontrol ferma la pompa
(fig. 5/C) proteggendola dalla marcia a secco. Superate le cause che hanno determinato il blocco è sufficiente premere
il pulsante rosso Restart (riarmo) per ripristinare il normale funzionamento. In caso di temporanea interruzione dell'energia
elettrica, l'apparecchio si riarma automaticamente al ritorno della stessa.
A
PERICOLO
Rischio scariche
elettriche
4
Il cavo di alimentazione può essere sostituito esclusivamente
da personale qualificato.
B
Il pressostato FLUSSCONTROL (inclusi i cavi di sicurezza)
può essere aperto o sostituito solamente da personale
qualificato.
4
I
C
Fig. 5
Fig2

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents