Carel CR72 Series User Manual
Carel CR72 Series User Manual

Carel CR72 Series User Manual

Universal electronic controller

Advertisement

CR72 - controllo elettronico universale
CR72 - universal electronic controller
Manuale d'uso
User guide

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the CR72 Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Carel CR72 Series

  • Page 1 CR72 - controllo elettronico universale CR72 - universal electronic controller Manuale d’uso User guide...
  • Page 3: Table Of Contents

    Indice: Index: 1. Caratteristiche generali della gamma Characteristics of CR72 series 1.1 Come scegliere il modello 1.1 How to choose the model 1.2 Identification of the model 1.2 Come identificare il modello 1.3 Modelli disponibili 1.3 Available models 1.4 Available inputs 1.4 Ingressi disponibili...
  • Page 5: Caratteristiche Generali Della Gamma

    CR72SER option provides a regulation modulating signal and, what’s regolazione. L’opportuna opzione CR72SER consente il collegamento more, it allows you to connect the CR72 to Carel telemaintenance dello strumento alla rete di teleassistenza e/o supervisione Carel; inoltre fornisce un segnale modulante di regolazione.
  • Page 6: Ingressi Disponibili

    Sonde Compatibili (*) Modalità di impiego Input Model Operating range Compatible probes (*) Type of application NTC Carel CR7210 -40÷90°C Tutte le NTC Carel in ambienti in genere/ general CR7220 All Carel NTC PT100 CR7211 -100÷600°C PT100000A1 in ambienti che richiedono...
  • Page 7: Interfaccia Utente

    2. Interfaccia utente 2. User interface 2.1 Descrizione del frontale e funzioni dei tasti 2.1 Front panel Fig. 2 Tasto 1 Button 1 • Il tasto PRG premuto per 5 secondi contemporaneamente a SEL • By pressing the PRG and SEL buttons simultaneously for 5 seconds, attiva la procedura di impostazione dei parametri di configurazione.
  • Page 8: Altre Funzioni Dei Tasti

    Indicazione 13 No.13 • Indicatore modalità di funzionamento dell'uscita 1 (Direct o Reverse). • Indicator of output 1 functioning mode (Direct or Reverse). Indicazione 14 No. 14 • Indica una situazione di allarme. • Indicates an alarm condition. • Part 9 of the display flashes and shows the code of the relative •...
  • Page 9: Configurazione Hardware

    3. Configurazione hardware 3. Hardware Set-up 3.1 Selezione dell'ingresso in tensione (solo modelli 3.1 Selection of voltage input (CR72*400000 models only) CR72*400000) The set standard value for the models with voltage inputs, is -1/1 Vdc. If Per i modelli con ingresso in tensione, il valore standard impostato è the input voltage required is 0/10 Vdc, it is necessary to modify the -1/1 Vdc.
  • Page 10: Collegamento Delle Sonde

    Sono valide tutte le considerazioni fatte per gli analoghi sensori gous sensors. When sensors with two leads are connected to terminals CAREL. I sensori a due fili andranno collegati ai morsetti +V e B dello +V and B, it is essential to bridge terminals B and M.
  • Page 11 Fig. 8 Sonde attive 0÷20/4÷20 mA non CAREL Active probes 0/20 mA and 4/20mA other than CAREL probes È possibile la connessione di tutte le sonde in commercio con segnali It is possible to connect all commercially available probes with signals 0/20 o 4/20 mA;...
  • Page 12 Fig. 11 Sonde -1÷1/0÷10 Vdc non CAREL -1 to +1 and 0 to +10Vdc probes other than CAREL È possibile la connessione di tutte le sonde in commercio con segnali All commercially available probes with signals from -1 to +1 or from 0 to +10 can be connected.
  • Page 13: Modalità Di Impiego

    4. Modalità di impiego 4. Operating method In the following pages possible configurations with this unit are descri- Nelle pagine che seguono vengono descritte le possibili configurazioni che si possono adottare con questo dispositivo per i modelli ad una o a bed in respect of models with one or two outputs (chapters 5 and 6);...
  • Page 14: Configurazione

    5. Configurazione 5. Configuration 5.1 Modelli ad una uscita 5.1 Models with one output C 01 = 1 termostato, pressostato, umidostato, ... C01=1 Thermostat, pressure-stat, humidistat Funzionamento “direct”: il dispositivo attiva l'uscita OUT1 quando la “Direct” operation: the unit activates output OUT1 when the measu- rement being controlled exceeds the value SET1+P01.
  • Page 15 C01 = H.P "Pompa di calore": termostato, pressostato, umidostato, C01=H.P "Heat pump": thermostat, pressure-stat, humidistat with con cambio set e logica di regolazione variable SET and operating mode. Questa modalità di funzionamento è impiegata nei sistemi del tipo This type of operation is employed in systems of the heat-pump type. "pompa di calore"...
  • Page 16 Contatto esterno Off (aperto). Il dispositivo fa riferimento a SET2: External contact OFF (open). The unit refers to SET2: it activates out- attiva l'uscita OUT1 se la grandezza controllata supera il valore put OUT1 when the measurement being controlled exceeds the value SET2+P02;...
  • Page 17 C01 = n.n Termostato, pressostato, umidostato, con zona neutra C01=n.n Thermostat, pressure-stat, humidistat with neutral zone. Questa configurazione viene impiegata per controllare un attuatore This configuration is used to control an actuator for heating or cooling, as already seen with C01=1; however, de-activation does not occur at utilizzato per il caldo o il freddo come già...
  • Page 18: Modelli A Due Uscite

    C01 = R.R Termometro, manometro, igrometro, ... C01=R.R Thermometer, manometer, hygrometer Configurando C01=r.r il dispositivo non esercita alcuna azione di con- By setting C01=r.r the unit will exercise no controlling function, but sim- trollo, ma visualizza solamente la misura della grandezza controllata. ply display its measurement of the measurement being monitored.
  • Page 19 Parametri interessanti Supplementary parameters Regolazione Allarme Tempistiche protezione Sicurezza Lettura (*) Uscita analogica (*) Indirizzo seriale Control Alarm Time protection Safety Reading (*) Analog output (*) Serial address C27 (*) (*) compaiono solo se è presente la scheda opzionale CR72SER (*) only when optional CR72SER is present C01=1.C Termostato, pressostato, umidostato ...
  • Page 20 C 01 = 3.P Comando attuatore a 3 punti C01=3.P Three-point actuator command Programmazione del controllo Programming the control With this type of configuration the unit drives a three-point actuator, Con questo tipo di configurazione lo strumento pilota un attuatore a 3 punti utilizzando l'uscita relè...
  • Page 21 Nota: il servocomando rimane chiuso per temperature superiori a 23 °C, Note: The servo-command remains closed at temperatures higher than è completamente aperto per temperature inferiori ai 10 °C; attua una 23°C; it is completely open at temperatures below 10°C. It produces apertura parziale nell'intervallo di temperatura intermedia.
  • Page 22 * i differenziali P01 e P02 sono globali per entrambe le uscite e 1/2P02 (OUT2) and SET2 (OUT1)**. automaticamente sono divisi in due zone equivalenti. * The differentials P01 and P02 are the total for both outputs and are automatically divided into two equal parts. ** con la rotazione abilitata, l'ordine di attivazione e di spegnimento fra le due uscite può...
  • Page 23 (*) C30 dipende dai tempi di inerzia del sistema e dagli attuatori dell'u- (*) C30 will depend on the inertia in the system and the actuators of nità controllata: è bene ricordare che fissare un tempo di ciclo troppo the device controlled; it should be remembered that too low a cycle time will shorten the life of the actuators.
  • Page 24 OUT2 DIRECT REVERSE Differenziale / Differential (P02) Differenziale / Differential (P02) Grandezza controllata Grandezza controllata SET2 Fig. 28 Controlled measurement SET2 Controlled measurement Nota: è possibile impostare la logica di regolazione sia per OUT1, che Note: It is possible to set the control mode independently for OUT1 and for OUT2, and thus to obtain all possible combinations.
  • Page 25 b. Funzionamento “reverse”: b. “Reverse” operation: Contatto esterno On (chiuso): il dispositivo fa riferimento a SET1 e External contact ON (closed): the unit refers to SET1 and P01. It acti- P01; attiva l'uscita OUT1 se la grandezza controllata scende sotto il vates output OUT1 if the measurement being controlled falls below the valore SET1-1/2P01 e attiva anche l'uscita OUT2 se la grandezza value SET1-1/2P01 and also activates OUT2 if the measurement falls...
  • Page 26 C01 = r.r Termometro, manometro, igrometro, ... C01=r.r Thermometer, manometer, hygrometer Poiché la descrizione di tale funzione ed anche la programmazione del Since the description of this function and the programming of the unit dispositivo è uguale alla versione ad una uscita, fare riferimento al are the same as for the unit with one output, please refer to chapter capitolo ”Configurazione modelli ad 1 uscita - parametro C01=r.r”.
  • Page 27: Scheda Uscita Analogica/Seriale (Opzionale)

    The label is illustrated in fig. 3, te guide e richiudere lo strumento. È importante riportare la configura- chapter 3. The serial output makes it possible to connect to the CAREL ISA/72 interface (fig. 7), which in turn permits connection to the CAREL zione impostata sulla targhetta posta sul dorso dello strumento con un pennarello indelebile.
  • Page 28 • P07 fissa in valore assoluto il valore della banda proporzionale • P07 fixes the absolute value of the proportional band to be used; this utilizzabile; tale valore si intende posizionato prima e dopo SET1. value is positioned before and after SET1. •...
  • Page 29 Funzionamenti particolari Particular functions a. Funzionamento C01=H.P: in questa configurazione l'uscita analogica a. Function C01=H.P: in this configuration the analog output, like the SET and the mode, depends on the state of the digital input: dipende, come SET e logica, dallo stato dell'ingresso digitale, e precisamente: •...
  • Page 30: Parametri Di Configurazione

    7. Parametri di configurazione 7. Configuration parameters This chapter and the following one are meant to those who wish to Il presente capitolo ed il seguente sono dedicati a coloro che desidera- no ampliare le proprie conoscenze sul CR72, in modo tale da ottimiz- widen their knowledge on CR72, so as to optimize and personalize the zare e personalizzare la regolazione secondo le esigenze proprie e del control according to their requirements.
  • Page 31 1 set Comando valvola a tre punti/ Three-point valve functioning Funzionamento a pompa di calore/ Heat-pump functioning 1 step proporzionale a tempo con il 2 out d'allarme/ 1 time-cycle step with n. 2 alarm out 1 step con il 2 step d'allarme/ 1 step with n. 2 alarm step 1 set centrale/ 1 central set-point Solo misura (compaiono solo i param.
  • Page 32 C06 - Numero di decimali C06 - Number of decimal points Imposta il numero dei decimali della grandezza regolata da visualizza- Selects the number of decimal points in the controlled measurement to be displayed. In temperature probes it depends on the type of probe re.
  • Page 33 C13 - Tipo di termoresistenza (PT100, Ni100) C13 – Type of thermoresistance (PT100, Ni100) Imposta il tipo di termoresistenza installata. Selects the type of thermoresistance installed range range Termoresistenza Pt100 Thermoresistance Pt100 Termoresistenza Ni100 Thermoresistance Ni100 Default: Default: C14 - Selezione del tipo di termocoppia (TcJ, TcK) C14 - Type of thermocouple (TcJ, TcK) Imposta il tipo di termocoppia installata.
  • Page 34 C20 - Tempo di corsa nelle valvole a tre punti C20 – Running time in three-point valves Tempo (s) impiegato dalla valvola a tre punti per passare da tutta Time (s) required by the three-point valve to pass from a fully open position to fully closed in 3P configuration (see par.
  • Page 35 range range no action (disabled) nessuna azione (disabilitato) uscita 1 Off con D.In aperto output 1 OFF con D.In open uscita 2 Off con D.In aperto output 2 OFF con D.In open uscite 1 e 2 ed analogica Off con D.In aperto outputs 1 and 2 and analog OFF with D.In open Default: Default:...
  • Page 36: Tabella Dei Parametri Di Configurazione Selezionabili

    7.2 Tabella dei parametri di configurazione selezionabili 7.2 Table of selectable configuration parameters La tabella riporta i parametri di configurazione selezionabili per ciascun The table lists the configuration parameters which can be selected for each CR72 model available. modello di CR72 disponibile. Descrizione / Descrizione Valore di default / Default value Valore impostato / Selected value...
  • Page 37: Parametri Operativi

    8. Parametri operativi 8. Operating parameters 8.1 Descrizione della procedura di configurazione 8.1 Configuration procedure La procedura è illustrata in fig. 38. 1. Attivazione: avviene premendo SEL per almeno 5 secondi. 1. Start-up: press SEL for at least 5 seconds. On the display the Sul display compaiono: P00 in A, il valore corrente del parametro following messages appear: P00 in the 'A' position, the current lampeggiante in B e la sigla LCD in C, che identifica il parametro...
  • Page 38 P01 - Differenziale dell'uscita 1 P01 - Differential of output 1 Configurazione / Configuration Significato del Parametro / Parameter meaning Valore assoluto del differenziale estivo / Cooling value 1, 1.C , 1.A Valore assoluto del differenziale dell'unico Set-Point 1 / Absolute differential for the set-point 2, 2.d Valore assoluto del differenziale del Set-Point 1 / Absolute differential for the 1st set-point Ampiezza della banda di regolazione / Size of the regulation zone...
  • Page 39 P08 - Tempo minimo tra due attivazioni dell'uscita 1 P08 - Minimum time interval between two energizations of output 1 Tempo (s) minimo tra due attivazioni dell'uscita 1 (fig. 39). Minimum time ("s") between two energizations of output 1 (fig. 39). range: 0/900 s.
  • Page 40 range: 0/999 range: 0/999 Default: 10 (100 nei modelli per termocoppie) Default: 10 (100 on the thermocouple models) Impostazione dei limiti inferiore e superiore d'allarme Selection of lower and higher alarm limits Nelle regolazioni con 2 In configurations having two indepen- Set-Point indipendenti Offset (P14) Offset (P15)
  • Page 41 Se la procedura ciclica è disattivata, il set di lavoro è set1; quando si When just one ramp is selected (rising-fall) since Set-Point 2 becomes attiva la procedura ciclica (da tastiera o da ingresso digitale), viene a permanent value, it is necessary to choose that Set-Point as a per- manent value because in case of power off the regulator restarts from visualizzato subito il punto di arrivo SET2, anche se in realtà...
  • Page 42 P27 - Intervallo minimo tra l'attivazione delle due uscite P27 - Min. time interval between energization of the two outputs Intervallo (s) minimo che deve trascorrere tra l'inserzione dell'uscita 1 e Minimum time interval ("s") between energization of output 1 and of output 2 (fig.42).
  • Page 43: L'algoritmo Di Regolazione Pid

    9. L’Algoritmo di regolazione PID 9. The PID regulation algorithm 9.1 Introduzione 9.1 Introduction A causa della vastità e complessità di applicazioni che questo strumen- Because of the vastness and complexity of applications that can be to può gestire è necessario, a volte, procedere con una regolazione più managed by this unit it is essential, at times, to use a more sophistica- ted regulation.
  • Page 44: Regolazione P+I+D

    9.3 Regolazione P+I+D 9.3 P+I+D Regulation Questo tipo di regolazione viene impostata, fissando il parametro This type of regulation is selected by setting C21=PID. The other para- meters involved are: C21=PID. Gli altri parametri interessati sono: fissa il tempo dell’azione derivativa. All’aumentare del sets the derivative action time.
  • Page 45 Con il grafico precedente è schematizzato, come si presenta la regola- The previous graph is a schematic representation of regulation as a zione in funzione dell’azione derivata (solo D) al variare della misura function of the derivative action (D only) on varying the measurement senza essere intervenuti sui parametri P23 e P24.
  • Page 46: Impostazione Del Set-Point

    10.Selection of Set-Points 10. Impostazioni dei Set-Point 10.1 Come si impostano i Set-Point 10.1 How to select the Set-Points Per impostare i Set-Point (fig. To select the Set-Points , see the following instructions: 45) procedere nel modo 1. Press SEL for at least 1 seguente: 1.
  • Page 47 Stato delle Uscite Outputs status Le uscite si portano nello stato di Off o On secondo i parametri sicu- The outputs can be either in the ON or OFF status depending on the configured safety parameters (chapter. 4). rezza configurati C16, C18, C27 (par.8.2). Possibili Interventi Possible Interventions Verificare i collegamenti controllo-sonda ed il corretto funzionamento di...
  • Page 48: Caratteristiche Tecniche

    Presente solo nelle configurazioni che utilizzano l'ingresso digitale It can occur exclusively in the models where the digital input works as come contatto d'allarme (vedi C26, vedere par. “Descrizione dei para- an alarm contact. metri selezionabili”). Stato delle Uscite Outputs' status Dipende dalla configurazione impostata (parametro C26, cap.8.2).
  • Page 49 Inputs: un ingresso digitale da contatto pulito one (potential free) digital input one analog input depending on the model: un ingresso analogico che dipende dal modello: CR72*0 NTC Carel CR72*0 NTC Carel CR72*1 termoresistenze PT100 NI100 CR72*1 thermoheaters PT100 NI100...
  • Page 50: Procedura Di Montaggio Cr72

    14. Dimensioni (mm) 14. Dimensions (mm) Carel si riserva la possibilità di apportare modifiche o cambiamenti ai propri prodiotti senza alcun preavviso. Carel reserves the right to alter the features of its products without prior notice.
  • Page 52 CAREL srl Via dell’Industria, 11 - 35020 Brugine - Padova (Italy) Agency: Tel. (+39) 049.9716611 – Fax (+39) 049.9716600 http://www.carel.com – e-mail: carel@carel.com CAREL FRANCE Sarl 19, Place des Pavillons 69007 Lyon (France) Tel. (+33)04.72.71.61.10 Fax (+33)04.78.58.44.38 BARBEY CAREL Regeltechnik GmbH Frankfurter Str.

Table of Contents

Save PDF