Regolazione Della Profondità Di Taglio - Virutex RV70U Operating Instructions Manual

Trimming machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
se si osserva una diminuzione di rendimento o che la
protezione da sovraccarico arresta eccessivamente la
macchina, può essere dovuto a usura del disco di taglio
oppure al legno troppo indurito perché vecchio.
In entrambi i casi si consiglia di ridurre la profondità di
taglio a 34 mm e di eseguire l'operazione in due passate.
CON IL DISCO DIAMANTATO:
Consente l'estrazione del telaio delle vecchie finestre di
legno per il successivo restauro. Per farlo, si pratica una
incisione nel muro in cui è incassato il telaio parallela
al frontale dello stesso e lungo tutto il suo perimetro
(Figg. 2 e 7), per poi sezionare i battenti ed estrarre il
telaio dall'alloggiamento.
Disco diamantato D.180 7040329 per tagli "a secco" in
lavori di muratura. Si può usare per tagliare: mattoni,
laterizi, terrazzo, clincher, cemento, granito, ceramica,
porcellanato e gres.
Per lavorare con il disco diamantato, occorre attenersi
alle seguenti indicazioni:
• La pressione di lavoro deve essere simile a quella
esercitata dalla macchina per il proprio peso.
• Il disco deve rimanere sempre perpendicolare rispetto
alla superficie da tagliare, senza inclinarlo.
• Di tanto in tanto, fermarsi e lasciare la macchina in
funzione senza utilizzarla, in modo da far raffreddare
il disco.
5. INTERRUTTORE DI MESSA IN FUNZIONE
L'interruttore situato sull'impugnatura consente di
avviare o arrestare la macchina senza lasciarla.
Per impedire la messa in funzione accidentale,
l'interruttore è azionabile soltanto previa pressione
della sicura.
6. COLLEGAMENTO DELL'ASPIRAZIONE
• Il taglio di materiali edili produce una gran quantità
di polvere, quindi è indispensabile collegare la macchina
a un aspiratore.
Quando si lavora con disco di taglio su legno, è consiglia-
bile collegare la macchina a un sistema di aspirazione.
Per collegare la macchina agli aspiratori Virutex AS182K,
AS282K, AS382L e ASC482U o a un'altra fonte di aspira-
zione esterna, occorre collegare un'estremità del tubo di
aspirazione 7045832, in dotazione con l'apparecchiatura,
alla presa di aspirazione (C, Fig. 3) della macchina e
l'altra estremità alla fonte esterna di aspirazione scelta.
7. REGOLAZIONE DELLA
PROFONDITÀ DI TAGLIO
Staccare la macchina della rete elettrica
prima di eseguire qualsiasi intervento
sulla stessa.
18
Per regolare la profondità di taglio, tener conto del
diametro del disco utilizzato.
Il disco di taglio ha un diametro di 200 mm mentre quello
diamantato ha un diametro di 180 mm.
L'indicatore (A3, Fig. 1), segnala con un puntatore,
sulla scala millimetrata, la profondità di taglio per il
disco da 200 mm e con l'altro puntatore quella per il
disco da 180 mm.
Per la regolazione della profondità di taglio, allentare
la manopola (A, Fig. 1), spostare la barra di finecorsa
(O, Fig. 1) fino alla profondità desiderata sulla scala e
riserrare la manopola (A, Fig. 1).
Quando, con il disco di taglio, si lavora su un telaio
incassato, misurare sempre la larghezza del telaio ed
evitare di superare questa profondità per non danne-
ggiare il disco.
8. ESECUZIONE DEL TAGLIO
CON IL DISCO DI TAGLIO DI MD:
Prima di procedere al taglio di un telaio o di una traversa,
esaminarli attentamente ed estrarre tutte le viti, i chiodi
e la minuteria metallica eventualmente infissi nella zona
di taglio, che potrebbero danneggiare il disco di taglio.
Posizionare la macchina in modo che la sua base si
appoggi sulla parete e la sua parte frontale si appoggi
sul telaio, spingere delicatamente la macchina in avanti,
verso il telaio, fino a raggiungere il punto limite di inci-
sione; successivamente, spostare lentamente la macchina
per effettuare il taglio lungo il primo lato del telaio.
Ripetere la stessa operazione sugli altri tre lati del telaio.
Per facilitare lo spostamento laterale, la macchina è
dotata di due rulli di appoggio (B, Fig. 2 e 3), che ne
impediscono il blocco in presenza di erosioni o difetti
di verniciatura del vecchio telaio.
Con disco di taglio di MD e con squadra frontale:
È possibile rifilare i vecchi telai usando come riferimento
la squadra frontale (EF, Fig. 3 e 6), sul lato interno del
telaio da tagliare (Fig. 3).
Per montare il supporto (S, Fig. 6) della squadra frontale,
allentare le viti (K, Fig. 6) che fissano l'impugnatura e
inserire il supporto a squadra tra la base e l'impugnatura,
verificando che si appoggi correttamente sulla base.
Successivamente, posizionare la squadra frontale (EF,
Fig. 6) in base alla misura del taglio da effettuare sul
telaio, facendo riferimento alle scale millimetrate situate
su ogni lato del supporto (vedere particolare Fig. 6), e
fissarla con le manopole (L, Fig. 6).
Dopo la regolazione della squadra frontale, è possibile
rifilare il telaio, facendo riferimento alla squadra frontale,
sul lato interno dello stesso (Fig. 3).
CON IL DISCO DIAMANTATO:
Per estrarre i telai vecchi, effettuare una incisione nel
muro in cui si trovano, parallela alla parte frontale dello
stesso e lungo tutto il perimetro (Fig. 2).

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents