Nice Solemyo SYKCE Installation And Use Instructions And Warnings page 9

Autonomous power system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
(America Latina; Australia; Indonesia; ecc.) il pannello deve essere orien-
tato esattamente in direzione NORD.
Per maggiore chiarezza, fare riferimento alla fig. 4.
• Definire il corretto orientamento del pannello sul piano verticale, pro-
cedendo nel modo seguente:
Considerando che è preferibile ottenere la massima efficienza del pannello nel
periodo invernale, quando cioè le ore giornaliere di luce solare sono minori
che nell'estate, occorre orientare il pannello con un'inclinazione tale da riceve-
re i raggi del sole perpendicolari (frontali) alla sua superficie sensibile.
Questa inclinazione corrisponde alla latitudine del luogo e può essere rileva-
ta in qualsiasi cartina geografica: ad esempio, Madrid ha latitudine di 40°;
Venezia di 45°; Londra di circa 50° ecc. Per maggiore chiarezza, fare riferi-
mento alla fig. 5.
PASSO 2
– Fissaggio del pannello fotovoltaico SYP nel
punto prescelto
Dopo aver stabilito con esattezza la posizione del pannello, assemblare
tutti i componenti della sua staffa di supporto, seguendo le istruzioni ripor-
tate in fig. 3.
Infine, fissare la staffa del pannello sulla superficie prescelta, come mostra-
to in fig. 6.
PASSO 3
– Fissaggio dell'accumulatore PSY24 nel punto prescelto
Dopo aver effettuato le verifiche riportate nel capitolo 2 e stabilito con esat-
tezza la posizione in cui collocare l'accumulatore, fissare quest'ultimo sulla
superficie prescelta, come mostrato in fig. 13. Nota – Per il fissaggio, utiliz-
zare le 2 viti posizionate in basso soltanto se si desidera ancorare l'accumu-
latore in modo fisso e non asportabile.
PASSO 4
– Passaggio dei cavi
IMPORTANTE! – Se il cavo di alimentazione presente nel-
l'imballo è utilizzato in ambiente esterno, è obbligatorio
proteggerlo interamente con un tubo specifico per la prote-
zione dei cavi elettrici.
Dopo aver fissato il pannello e l'accumulatore, passare il cavo del pannello
attraverso il tubo o la canalina di protezione, portandolo fino all'accumulatore.
Facendo riferimento al manuale istruzioni dell'automatismo da alimentare,
rimuovere il coperchio di protezione della Centrale di comando. Quindi, pas-
sare attraverso l'automatismo (dove passano gli altri cavi) l'estremità del
cavo di alimentazione con i fili spelati e farlo uscire dall'automatismo attraver-
so il passacavo dedicato. Infine, passare il cavo attraverso l'eventuale cana-
lina di protezione portandolo fino all'accumulatore.
Attenzione! – Non collegare il cavo di alimentazione alla Centrale; lasciare
aperto l'accesso alla Centrale e lasciare allentato il passacavo.
PASSO 5
– Assemblaggio della presa "a pipetta" sul cavo del pan-
nello fotovoltaico SYP
Se il cavo è eccessivamente lungo, si può accorciare facendo attenzione a
spelare i fili in modo che la loro lunghezza risulti uguale a quelle riportate nel-
la fig. A (attenzione! – lunghezze diverse pregiudicano il successivo assem-
blaggio della presa).
Quindi, procedere ad assemblare la presa "a pipetta" in colore GRIGIO
all'estremità del cavo del pannello, nel modo seguente:
01. Infilare sul cavo i vari elementi che compongono la presa, rispettando
l'ordine mostrato in fig. 7;
ATTENZIONE! – Non modificare il ponticello elettrico presente sul con-
nettore (fig. 8).
02. Utilizzando un cacciavite a taglio, fissare sul connettore il filo Blu al
morsetto n° 1 e il filo Marrone al morsetto della presa a terra (4)
(fig. 9):
Nota – I numeri e i simboli di riferimento sono stampati sul connettore,
in basso rispetto ai morsetti e sulla faccia opposta.
03. Dopo aver fissato i due fili, procedere ad inserire il connettore nella sua
protezione (fig. 10).
Importante – La posizione corretta del connettore è quella con il
simbolo della presa a terra posizionato verso il basso (vedere la
fig. 10);
04. Quindi, tirare il cavo verso l'esterno della presa e inserire in questa la
guarnizione e la rondella (fig. 11-a-b). Infine, avvitare il pressacavo (fig.
11-c) usando una chiave, in modo da ottenere una chiusura completa-
mente ermetica.
05. Dopo aver assemblato la presa, posizionare sulla faccia di connessione
di quest'ultima la guarnizione in dotazione (fig. 12).
PASSO 6
– Assemblaggio della presa "a pipetta" sul cavo di ali-
mentazione
Se il cavo è eccessivamente lungo, si può accorciare facendo attenzione a
spelare i fili in modo che la loro lunghezza risulti uguale a quelle riportate nel-
la fig. A (attenzione! – lunghezze diverse pregiudicano il successivo assem-
blaggio della presa).
Quindi, procedere ad assemblare la presa "a pipetta" in colore NERO
all'estremità del cavo di alimentazione, nel modo se guente:
01. Infilare sul cavo i vari elementi che compongono la presa, rispettando
l'ordine mostrato in fig. 7;
ATTENZIONE! – Non modificare il ponticello elettrico presente sul con-
nettore (fig. 8).
02. Utilizzando un cacciavite a taglio, fissare sul connettore il filo Blu al mor-
setto n° 1 e il filo Marrone al morsetto della presa a terra (4) (fig. 9):
Nota – I numeri e i simboli di riferimento sono stampati sul connettore,
in basso rispetto ai morsetti e sulla faccia opposta.
03. Dopo aver fissato i due fili, procedere ad inserire il connettore nella sua
protezione (fig. 10).
Importante – La posizione corretta del connettore è quella con il
simbolo della presa a terra posizionato verso il basso (vedere la
fig. 10);
04. Quindi, tirare il cavo verso l'esterno della presa e inserire in questa la
guarnizione e la rondella (fig. 11-a-b). Infine, avvitare il pressacavo (fig.
11-c) usando una chiave, in modo da ottenere una chiusura completa-
mente ermetica.
05. Dopo aver assemblato la presa, posizionare sulla faccia di connessione
di quest'ultima la guarnizione in dotazione (fig. 12).
PASSO 7
– Collegamento del pannello fotovoltaico SYP all'accu-
mulatore PSY24
Per collegare il pannello all'accumulatore, procedere nel modo seguente:
01. Connettere la presa "a pipetta" in colore GRIGIO alla presa "IN" sul-
l'accumulatore (fig. 14);
02. Fissare la presa con la vite di sicurezza in dotazione, facendo riferimen-
to alla fig. 15. Nota – Se si prevede di scollegare spesso la presa dal-
l'accumulatore, utilizzare la vite di fig. 16-a. In caso contrario, utilizzare
la vite di fig. 16-b.
PASSO 8
– Collegamento dell'accumulatore PSY24 all'automatismo
ATTENZIONE! – Per questioni di sicurezza, le operazioni descritte
in questo Passo 8 devono essere eseguite esclusivamente da un
tecnico qualificato e competente.
Per collegare l'accumulatore all'automatismo, procedere nel modo seguente:
01. Accedere alla Centrale di comando dell'automatismo ed inserire il con-
nettore del cavo di alimentazione nella presa destinata alla batteria tam-
pone, presente sulla Centrale. Per individuare questa presa, fare riferi-
mento al manuale istruzioni dell'automatismo da alimentare.
02. Connettere la presa "a pipetta" in colore NERO alla presa "OUT" sul-
l'accumulatore (fig. 17);
03. Fissare la presa con la vite di sicurezza in dotazione, facendo riferimen-
to alla fig. 18. Nota – Se si prevede di scollegare spesso la presa dal-
l'accumulatore, utilizzare la vite di fig. 16-a. In caso contrario, utilizzare
la vite di fig. 16-b.
Italiano – 3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Solemyo psy24:

Table of Contents