Installazione Del Sistema - Nice Solemyo SYKCE Installation And Use Instructions And Warnings

Autonomous power system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Invece, la longevità dell'accumulatore è influenzata soprattutto dalle alte
temperature estive che accellerano l'invecchiamento delle parti. Normal-
mente la vita media delle batterie è di circa 4-5 anni; questa dipende
anche dall'intensità con la quale si usa l'automazione.
SYA1 carica batteria
Fare riferimento al capitolo specifico presente nel manuale istruzioni del
dispositivo.
3 – Limiti d'impiego del sistema
MOLTO IMPORTANTE
- Quando l'automazione è alimentata dal sistema "Solemyo", non deve
essere collegata e non deve essere alimentata contemporanea-
mente anche dalla rete elettrica.
- I dispositivi SYP e SYA1, che forniscono energia al dispositivo PSY24,
sono alternativi tra loro e non possono essere impiegati contempora-
neamente.
• per l'alimentazione fotovoltaica (con SYP)
I grafici A, B e C indicano l'energia solare disponibile, in base alla latitudine
del luogo, in ogni momento dell'anno solare, con l'automazione alimentata
esclusivamente tramite la coppia di dispositivi PSY24 e SYP. La curva di ogni
grafico è generata prendendo in considerazione la quantità di luce giornalie-
ra registrata a una determinata latitudine nell'arco di un anno.
Per ottenere il numero massimo possibile di cicli al giorno, procedere nel
modo seguente.
01. Individuare sul grafico A, B o C (secondo la latitudine in cui si trova il
vostro impianto) il periodo dell'anno che interessa; quindi trovare sul-
l'asse verticale il valore "Cb" che corrisponde a questo periodo, ope-
rando come indicato nell'esempio riportato nel grafico.
02. Infine, utilizzare questo valore "Cb" per eseguire i calcoli riportati nel
foglio contenuto nella confezione.
Attenzione – Se durante la giornata il pannello fotovoltaico rimane in ombra
per una parte del tempo (in particolare, dalle ore 10.00 alle ore 14.00), il
numero massimo possibile di cicli di manovre si riduce in funzione delle ore
mancanti di esposizione del pannello al sole.
Attenzione – Per aumentare il numero massimo possibile di cicli al giorno, è
fondamentale ridurre i consumi dell'automazione. Per questo motivo, sulle
centrali di comando delle automazioni è importante programmare la funzione
"Stand-by" impostando il livello più efficace (fare riferimento al manuale del-
l'automazione).
• per l'alimentazione da rete elettrica fissa (con SYA1)
La ricarica dell'accumulatore PSY24 da rete elettrica fissa va fatta in ambien-
te protetto, scollegando preventivamente PSY24 dal pannello solare SYP e
dall'automazione.

INSTALLAZIONE DEL SISTEMA

4 - Assemblaggio e collegamento dei vari
componenti
PASSO 1
– Posizione ottimale del pannello fotovoltaico SYP
In generale, il pannello deve essere posizionato in modo che possa essere
illuminato costantemente dal sole, in tutto l'arco della giornata e in ogni
periodo dell'anno. Questo lo si ottiene orientando scrupolosamente il pan-
nello, sia sul piano orizzontale sia sul piano verticale, calcolando queste posi-
zioni in funzione del luogo in cui il pannello è installato.
Quindi, dopo aver effettuato le verifiche riportate nel capitolo 2 e aver consi-
derato le varie possibilità di installazione del pannello riportate in fig. 6, effet-
tuare le seguenti operazioni:
• Definire il corretto orientamento del pannello sul piano orizzontale,
procedendo nel modo seguente:
a) Sul luogo dell'installazione, individuare i punti cardinali del NORD e del
SUD, aiutandosi con una bussola o con una cartina geografica del luogo.
b) Infine, orientare il pannello in direzione NORD o SUD, in base alle seguen-
ti valutazioni:
– se il luogo dell'installazione si trova in un Paese a Nord dell'equatore
(Stati Uniti; Europa; Russia; ecc.) il pannello deve essere orientato esatta-
mente in direzione SUD;
– se il luogo dell'installazione si trova in un Paese a Sud dell'equatore
2 – Italiano
GRAFICO A - Per i Paesi che sono a 45° NORD dell'Equatore
Mesi dell'anno
GRAFICO B - Per i Paesi che sono a 45° SUD dell'Equatore
Mesi dell'anno
GRAFICO C - Per i Paesi che sono all'Equatore
Mesi dell'anno
Fig. A

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Solemyo psy24:

Table of Contents