Jøtul F 162 Installation And Operating Instructions Manual page 39

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
può contenere braci calde, pertanto deve essere collocata
in un contenitore ignifugo.
La cenere deve essere collocata all'esterno o svuotata in
un luogo in cui non rappresenterà un pericolo potenziale
di incendio.
In caso di incendio della canna fumaria
Chiudere tutte le aperture e le prese d'aria.
Tenere chiusa la porta del camino.
Verifi care la presenza di fumo in cantina e in soffi tta.
Chiamare i vigili del fuoco.
Prima di utilizzare di nuovo il camino e la canna fumaria
dopo un incendio, è necessario che vengono controllati
da un tecnico specializzato che ne assicuri l'integrità e il
corretto funzionamento.
4.0 Installazione
N.B. Prima di iniziare l'installazione, assicurarsi che il caminetto non
sia danneggiato.
Il prodotto è pesante! Accertarsi di ricevere assistenza durante il
montaggio e l'installazione del caminetto.
4.1 Pavimento
Fondamenta
Accertarsi che la solidità del pavimento sia suffi ciente per il
caminetto. Per le indicazioni relative al peso, vedere la sezione
"2.0 Dati tecnici". Durante l'installazione, si consiglia di rimuovere
le eventuali pavimentazioni non ancorate alle fondamenta (le
cosiddette 'pavimentazioni galleggianti'.
Protezione dei pavimenti in materiale
combustibile
Se occorre installare il caminetto su un pavimento in materiale
combustibile, coprire con una piastra di metallo, o di un altro
materiale non combustibile, la parte di pavimento situata sotto
e davanti al caminetto. Lo spessore minimo consigliato è pari
a 0,9 mm.
Jøtul raccomanda di rimuovere eventuali materiali infi ammabili come:
linoleum, moquette, ecc. da sotto la pedana di protezione del pavimento.
La piastra deve essere conforme alle leggi e alle normative nazionali.
Contattare le autorità competenti in materia di edilizia in
relazione alle disposizioni e ai requisiti di installazione.
4.2 Pareti (Fig. 1a)
Distanza dalle pareti in materiale combustibile
È possibile utilizzare il caminetto con un condotto di scarico dei
fumi non isolato, a condizione che la distanza dalle pareti in
materiale combustibile rispetti i valori indicati nella Fig. 1.
Distanza dalle pareti in caso di condotto di scarico dei fumi
isolato: Vedere la Fig. 1.
Distanza dalle pareti protette mediante un muro
tagliafuoco (fi g. 1b e fi g. 1c)
Contattare le autorità competenti in materia di edilizia in
relazione alle disposizioni e ai requisiti di installazione.
Requisiti sui muri tagliafuoco
I muri tagliafuoco devono essere spessi almeno 100 mm ed
realizzati in mattoni, mattoni di cemento o cemento leggero.
È possibile utilizzare anche altri materiali e strutture provviste
della necessaria documentazione.
Distanza dalle pareti non combustibili
Per parete non combustibile si intende un muro non portante
realizzato in cemento o mattoni continui.
Contattare le autorità competenti in materia di edilizia in
relazione alle disposizioni e ai requisiti di installazione.
4.3 Canne fumarie e condotti di scarico
dei fumi
È possibile collegare il caminetto a una canna fumaria e a
un condotto di scarico dei fumi approvati per apparati con
fi amma alimentata a combustibile solido, i cui fumi siano
alla temperatura specifi cata nella sezione "2.0 Dati tecnici".
La sezione trasversale della canna fumaria deve essere
pari o superiore a quella del condotto di scarico dei fumi.
Per il calcolo della sezione trasversale corretta della canna
fumaria, vedere la sezione "2.0 Dati tecnici".
Se la sezione trasversale della canna fumaria è suffi ciente,
è possibile collegare alla stessa canna fumaria più apparati
con fi amma alimentata a combustibile solido.
Il collegamento con la canna fumaria deve essere realizzato
in conformità alle istruzioni di installazione fornite dal
produttore della stessa.
Prima di praticare un foro nella canna fumaria, montare
e posizionare provvisoriamente il caminetto, in modo da
contrassegnare correttamente la sua posizione e quella del
foro sulla canna fumaria. Per le dimensioni minime, vedere
la Fig. 1 .
Assicurarsi che il condotto di scarico dei fumi sia inclinato
verso l'alto fi no alla canna fumaria.
Utilizzare un condotto di scarico dei fumi dotato di un portello
che consenta di pulirlo.
Tenere presente che è particolarmente importante che i
collegamenti abbiano una certa fl essibilità per evitare che
eventuali movimenti durante la fase di installazione causino la
formazione di crepe.
N.B. Per il funzionamento corretto del prodotto, è molto importante che
i collegamenti siano corretti e ben sigillati.
Tiraggio della canna fumaria; vedere la sezione «2.0 Dati tecnici». Se
il tiraggio è eccessivo, è possibile controllarlo installando e azionando
valvola di regolazione.
4.4 Montaggio prima dell'installazione
Il prodotto viene consegnato in un unico imballaggio.
Dopo avere disimballato il caminetto, verifi care che lo stesso non
sia danneggiato e che le manopole di regolazione funzionino.
4.5 Rimozione del meccanismo di
chiusura automatica dello sportello
Il prodotto viene fornito con il meccanismo di chiusura
automatica dello sportello preinstallato. Se non si desidera
utilizzarlo, è possibile rimuovere tale meccanismo.
ITALIANO
39

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

F 163

Table of Contents