Indirizzi; Portata Dei Segnali - Marmitek SW12 User Manual

In wall shutter module
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
1. Moduli:
elementi che ricevono i segnali Marmitek X-10 e commutano o smorzano il
carico collegato.
2. Controller: elementi che inviano i segnali Marmitek X-10 e controllano i Moduli.
3. Sender:
componenti senza fili, per esempio telecomandi. I segnali di questi sono
ricevuti da un controller con la funzione di Transceiver (IRRF 7243, TM13 o
CM15Pro). I segnali sono inviati sulla rete d'illuminazione dal Transceiver.

INDIRIZZI

È possibile impostare fino ad un massimo di 256 indirizzi diversi. A loro volta essi sono
suddivisi nel cosiddetto codice casa (da A a P) e codice unità (da 1 a 16). Il codice casa può
anche essere impostato sui controller, in modo che controller e moduli vengano a far parte
dello stesso sistema. L'indirizzo potrà essere impostato tramite le apposite rotelline per il
codice o premendo dei tasti, secondo il tipo di modulo.
Il sistema Marmitek X-10 comprende dei comandi standard per la gestione contemporanea di
tutte le unità con lo stesso codice casa (ad es. tutte le luci accese, tutte le luci spente ecc.).

PORTATA DEI SEGNALI

Portata dei segnali Marmitek X-10 lungo la rete d'illuminazione e suo incremento.
Il Sistema Marmitek X-10 si basa sulla comunicazione attraverso la rete d'illuminazione esistente.
La portata dei segnali lungo la rete è fortemente dipendente dalla situazione locale. Un valore
medio e auspicabile di portata si ottiene in realtà con una lunghezza di cavo di 80 metri.
In caso di problemi di portata dei segnali Marmitek X-10, rivestono importanza i
seguenti fattori:
1. Qualora si utilizzino in casa più fasi, può essere indispensabile accoppiarle, per la qualità dei
segnali Marmitek X-10. L'accoppiamento può essere realizzato con l'ausilio di Filtri Accoppiatori
di Fase FD10 ed è necessario nel caso in cui le prese a muro e i punti d'illuminazione siano
effettivamente divisi in più fasi (la presenza di più gruppi non costituisce alcun problema
per il segnale Marmitek X-10). Per edifici di maggiori dimensioni, si consiglia l'impiego di un
ripetitore attivo a 3 fasi, al posto di Filtri Accoppiatori di Fase.
2. I segnali Marmitek X-10 possono essere smorzati da apparecchiature e da sistemi
d'illuminazione collegati alla rete d'illuminazione. In normali impianti domestici, quest'effetto
è generalmente d'entità trascurabile (il Sistema Marmitek X-10 fa uso, tra l'altro, di un
sistema attivo di rinforzo, atto ad eliminare quest'effetto). Si può verificare, tuttavia, che
un apparecchio di casa interferisca con i segnali. Qualora si avvertano occasionali problemi
nella corretta trasmissione dei segnali, è possibile individuare l'apparecchio responsabile del
disturbo in modo relativamente semplice, vale a dire staccando le spine dell'apparecchio che
si sospetta responsabile dalla presa di corrente e testando di nuovo il sistema. Nel caso in
cui, staccando, per esempio, la spina del monitor del proprio PC, scompaia il problema di
3
© MARMITEK

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents