Avvio Rapido - Samson SM4 Owner's Manual

4-channel mixer
Hide thumbs Also See for SM4:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Avvio rapido

1.
Rimuovere tutti i materiali di imballaggio e decidere dove posizionare fisicamente l'unità.
L'SM4 può essere montato in qualsiasi rack da 19" standard (che richiede quindi uno
spazio su rack), oppure può essere utilizzato su un tavolo.
2.
Prima di collegare un microfono o un dispositivo audio a livello di linea, assicurarsi che
tutti i componenti del sistema, compresa l'SM4, siano spenti.
3.
Utilizzando un cavo XLR o da 1/4", collegare un microfono a filo o l'uscita di un ricevitore
del microfono wireless al jack di ingresso Mic sul retro dell'SM4.
4.
Collegare una sorgente musicale, come un lettore CD, ai jack RCA sul pannello posteriore
dell'SM4. Il connettore rosso è l'ingresso destro e il connettore bianco è l'ingresso sinistro.
Dispositivi audio portatili, come un lettore MP3, possono essere collegati agli ingressi
stereo da 1/4" o 1/8", sul lato anteriore dell'SM4.
5.
Collegare le uscite dell'SM4 agli ingressi di un amplificatore di potenza o di un sistema di
altoparlanti, utilizzando cavi XLR o RCA.
6.
Abbassare completamente il comando del Volume master dell'SM4 e accendere l'unità
SM4.
NOTA: è importante ricordare la Regola d'oro dell'audio, cioè. "ULTIMO ON, PRIMO
OFF". Tradotto, questo significa che quando si accende il sistema, si dovrebbero sempre
accendere gli amplificatori di potenza o i monitor alimentati per ULTIMI, e che, quando si
spegne il sistema, si dovrebbero sempre spegnere gli amplificatori di potenza per PRIMI.
In questo modo, si evitano i picchi di volume causati da correnti di picco all'accensione,
che a volte possono danneggiare gli altoparlanti.
7.
Accendere l'amplificatore di potenza o il sistema di altoparlanti e alzare il volume.
8.
Impostare il comando del volume MIC dell'SM4 in corrispondenza delle ore 12.
9.
Mentre si parla nel microfono, alzare il comando del VOLUME MASTER fino a raggiungere
il livello desiderato.
10. Riprodurre la musica dalla sorgente musicale collegata e alzare il comando del volume
della MUSICA. Regolare il volume di MIC e della MUSICA, fino a quando il segnale del
microfono potrà essere ascoltato al di sopra della musica.
Evitare il feedback
Il feedback è il fastidioso ululato e lo stridulo che si sente quando il microfono capta il suono
dall'altoparlante. Il suono viene quindi re-amplificato attraverso il diffusore, creando una
sequenza di feedback. Seguire questi passaggi per ridurre al minimo la probabilità di feedback:
Evitare di puntare il microfono direttamente verso gli altoparlanti. In generale, si
raccomanda di posizionare il microfono dietro il contenitore dell'altoparlante. In questo
modo, si sfruttano a proprio vantaggio le caratteristiche direzionali dell'altoparlante e del
microfono.
Tenere il microfono il più lontano possibile dagli altoparlanti. In questo modo, si ottiene
l'isolamento tra l'altoparlante e il microfono.
Posizionare il microfono il più vicino possibile alla sorgente sonora. Questo permetterà al
microfono di captare un suono più diretto e consentirà di ridurre il controllo del guadagno
d'ingresso del microfono.
Mixer a 4 canali SM4
43

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents