Elementi Di Comando E Collegamenti; Avvertenze Di Sicurezza - Monacor PA-1242 Instruction Manual

Pa power amplifier
Hide thumbs Also See for PA-1242:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Amplificatore PA
Vi preghiamo di leggere attentamente le pre-
senti istruzioni prima della messa in funzione
e di conservarle per un uso futuro . A pagina 3,
se aperta completamente, vedrete tutti gli ele-
menti di comando e i collegamenti descritti .
Gli altoparlanti devono essere collegati
solo da persone con conoscenze sufficienti
della tecnica di sonorizzazione con uscita
audio 100 V (Cap . 4 .1) . L'impiego dell'amplifi-
catore è semplice ed è previsto per non esperti
adulti . Se avete delle domande, rivolgetevi al
vostro installatore o rivenditore specializzato .
1 Elementi di comando
e collegamenti
1.1 Pannello frontale
1 Regolatore livello
2 Indicazione livello; nel caso di sovrapilo-
taggio si accende la spia rossa CLIP
3 Spia di funzionamento PWR
4 Spia PROT si accende se il circuito di pro-
tezione è stato attivato:
1 . per ca . 1 secondo dopo l'accensione
(ritardo dell'accensione)
2 . per ca . 1 secondo dopo lo spegnimento
3 . se l'amplificatore è sovraccaricato
4 . se l'amplificatore è surriscaldato
5 Spia di surriscaldamento TEMP si accende,
quando la temperatura del dissipatore di
calore ha raggiunto 100 °C . In questo
caso, l'amplificatore viene disattivato . In
più si accende la spia rossa PROT (4) .
6 Interruttore on / off POWER
N. B.: Se al contatto DC POWER (7) è pre-
sente una tensione di 24 V proveniente da
un gruppo di continuità, l'amplificatore
non può essere spento .
1.2 Retro
7 Contatti per un gruppo di continuità
(24 V⎓)
8 Presa per il cavo rete in dotazione per il
collegamento a 230 V/ 50 Hz
9 Contatti per gli altoparlanti
10 Contatto per altoparlante monitor con
tecnica 100 V per controllo .
Importante! Questi morsetti sono col-
legati in parallelo con i morsetti per alto-
parlanti con tecnica 100 V (COM e 100 V) .
Non sovraccaricare l'amplificatore . La
potenza dell'altoparlante monitor va ag-
giunta alla potenza degli altri altoparlanti
per poter calcolare la potenza globale .
11 Copertura protettiva per i contatti per
altoparlanti
AVVERTIMENTO Non usare mai l'am-
plificatore senza la co-
pertura . Altrimenti il
contatto può provocare
una scossa elet trica .
12 Interruttore on / off 400 Hz per il passaalto
(abbassa i bassi)
13 Ingresso segnale mediante presa XLR sim-
metriche; sensibilità per pilotaggio com-
pleto +4 dBu (1,2 V)
10
14 Uscita di attraversamento mediante presa
XLR per il collegamento di un'ulteriore
amplificatore PA
15 Ingresso segnale simmetrici mediante
contatti a vite; sensibilità per pilotaggio
completo +4 dBu (1,2 V)
16 Uscita di attraversamento mediante con-
tatti a vite per il collegamento di un'ulte-
riore amplificatore PA

2 Avvertenze di sicurezza

Quest'apparecchio è conforme a tutte le
direttive richieste dell'UE e pertanto porta
la sigla
.
AVVERTIMENTO L'apparecchio
con pericolosa tensione di
rete . Non intervenire mai al
suo interno e non in serire
niente nelle fessure di aerazione! Esiste il
pericolo di una scarica elettrica .
Durante il funzionamento, ai contatti per
altoparlanti (9, 10) è presente una tensione
fino a 100 V, pericolosa in caso di contatto .
Non usare l'amplificatore senza la copertura
protettiva (11) .
Eseguire o modificare tutti i collegamento
solo con l'impianto PA spento .
L'apparecchio è adatto solo per l'uso all'in-
terno di locali . Proteggerlo dall'acqua goc-
ciolante e dagli spruzzi d'acqua, da alta
umidità dell'aria e dal calore (temperatura
d'impiego ammessa fra 0 °C e 40 °C) .
Non depositare sull'apparecchio dei con-
tenitori riempiti di liquidi, p . es . bicchieri .
Dev'essere garantita la libera circolazione
dell'aria per dissipare il calore che viene pro-
dotto all'interno dell'apparecchio . Non co-
prire in nessun modo le fessure d'aerazione .
Non mettere in funzione l'apparecchio e
staccare subito la spina rete se:
1 . l'apparecchio o il cavo rete presentano
dei danni visibili;
2 . dopo una caduta o dopo eventi simili
sussiste il sospetto di un difetto;
3 . l'apparecchio non funziona corretta-
mente .
Per la riparazione rivolgersi sempre ad
un'officina competente .
Staccare il cavo rete afferrando la spina,
senza ti rare il cavo .
Per la pulizia usare solo un panno morbido,
asciut to; non impiegare in nessun caso
acqua o prodotti chimici .
Nel caso d'uso improprio, di collegamenti
sba gliati, d'impiego scorretto o di ripara-
zione non a regola d'arte dell'apparecchio,
non si assume nessuna responsabilità per
eventuali danni consequenziali a persone
o a cose e non si assume nessuna garanzia
per l'apparecchio .
Se si desidera eliminare l'apparec-
chio definitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad un'istituzione
locale per il riciclaggio .
3 Possibilità di collocamento
L'amplificatore è previsto per il montaggio
in un rack (482 mm /19"), ma può essere
collocato anche su un tavolo . In ogni caso
dev'essere possibile che l'aria circoli libera-
mente attraverso tutte le fessure di aerazione
per garantire un raffreddamento sufficiente
dell'amplificatore .
3.1 Montaggio in un rack
Per il montaggio in un rack occorrono due
unità di altezza (= 89 mm) . Conviene siste-
mare l'amplificatore nella parte inferiore del
rack per non compromettere l'equilibrio . Il
pannello frontale non basta per il fissaggio .
L'amplificatore dev'essere fissato a vite con il
funziona
rack servendosi delle apposite linguette sul
retro .
L'aria espulsa dall'amplificatore deve
poter uscire di dietro od in alto . Altrimenti
l'amplificatore si può ri scaldare troppo con
possibili danni anche alle altre apparecchia-
ture . Se il deflusso dell'aria calda non è garan-
tito, conviene installare un ventilatore sopra
l'amplificatore .
4 Collegare l'amplificatore
Tutti i collegamenti dovrebbero essere eseguiti
solo da un esperto qualificato e con l'appa-
recchio assolutamente spento!
4.1 Altoparlanti
I contatti per gli altoparlanti si trovano sotto
la copertura protettiva (11) . Per eseguire i
collegamenti svitare la copertura .
AVVERTIMENTO L'apparecchio non deve es-
per altoparlanti (9, 10) sono presenti ten-
sioni pericolose fino a 100 V . Dopo aver ese-
guito i collegamento riavvitare la copertura
per proteggere i collegamenti dal contatto
accidentale .
Si possono collegare altoparlanti PA (figg . 3
e 4) oppure (gruppi di) altoparlanti a 8 Ω
con impedenza globale non inferiore a 8 Ω
(figg . 5 – 8) .
4.1.1 Altoparlanti PA e monitor
Attenzione! Negli altoparlanti PA (figg . 3
e 4), la potenza globale non
deve superare rispettivamente i
240 W RMS (PA-1242)
480 W RMS (PA-1480)
per non so vraccaricare ed even-
tualmente danneggiare l'am-
plificatore . Bi-sogna prendere
in considerazione anche gli al-
toparlanti monitor con tecnica
100 V [ai morsetti MONITOR
(10)] .
Collegare gli altoparlanti con gli appositi mor-
setti (9), rispettando la corretta polarità (posi-
tivo e negativo come illustrato in figg . 3 e 4) .
Il positivo dei cavi è sempre quello contrasse-
gnato . A scopo di controllo è possibile colle-
gare ai morsetti MONITOR (10) un altopar-
sere usato senza la coper-
tura protettiva (11) . Durante
il funzionamento, ai contatti

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pa-1480

Table of Contents