GGP ITALY SPA DM 504 Series Operator's Manual page 17

Pedestrian controlled lawnmower
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 65
eseguire la rasatura.
ESEGUIRE L'OPERAZIONE A MOTORE SPENTO.
• Solo per modelli DML:
3.1a Predisposizione per il taglio e la raccolta
dell'erba nel sacco di raccolta:
– Portare la leva di selezione dell'uscita (1) in posizio-
ne «A».
–    N ei modelli con possibilità di scarico laterale: accertarsi 
che la protezione di scarico laterale (2) sia abbassata e
bloccata dalla leva di sicurezza (3).
– Sollevare la protezione di scarico posteriore (4) e aggan-
ciare correttamente il sacco di raccolta (5) come indica-
to nella figura.
3.1b Predisposizione per il taglio e lo scarico
posteriore dell'erba:
– Portare la leva di selezione dell'uscita (1) in posizio-
ne «A».
–    N ei modelli con possibilità di scarico laterale: accertarsi 
che la protezione di scarico laterale (2) sia abbassata e
bloccata dalla leva di sicurezza (3).
3.1c Predisposizione per il taglio e la sminuzzatura
dell'erba (funzione "mulching"):
– Portare la leva di selezione dell'uscita (1) in posizio-
ne «B».
–    N ei modelli con possibilità di scarico laterale: accertarsi 
che la protezione di scarico laterale (2) sia abbassata e
bloccata dalla leva di sicurezza (3).
3.1d Predisposizione per il taglio e lo scarico
laterale dell'erba (se previsto):
– Portare la leva di selezione dell'uscita (1) in posizio-
ne «B».
–    S pingere leggermente la leva di sicurezza (3) e sollevare 
la protezione di scarico laterale (2).
–    I nserire  il  deflettore  di  scarico  laterale  (6)  come  indica-
to nella figura.
–    A bbassare  la  protezione  di  scarico  laterale  (2)  in  modo 
che il deflettore di scarico laterale (6) risulti bloccato.
• Solo per modelli DM:
3.1e Predisposizione per il taglio e la raccolta
dell'erba nel sacco di raccolta:
– Sollevare la protezione di scarico posteriore (4) e
agganciare correttamente il sacco di raccolta (5) come 
indicato nella figura.
3.1f Predisposizione per il taglio e lo scarico
posteriore dell'erba:
–    S ollevare la protezione di scarico posteriore (4) e rimuo-
vere il sacco di raccolta (5).
3.1g Predisposizione per il taglio e la sminuzzatura
dell'erba (funzione "mulching"):
– Sollevare la protezione di scarico posteriore (4) e
introdurre il tappo deflettore (11) nell'apertura di scarico, 
spingendolo fino a provocare lo scatto del dente di 
aggancio (12).
Per rimuovere il tappo deflettore (11), agire sulla leva (13) 
posta sotto l'impugnatura, in modo da sganciare il dente 
(12) e permettere di estrarre il deflettore dall'apertura di 
scarico.
3.2 Avviamento del motore
Per l'avviamento, seguire le indicazioni del libretto del mo-
tore
• Modelli con avviamento manuale
Tirare la leva del freno del dispositivo di taglio (1) contro il
manico e dare un deciso strappo dalla manopola della fu-
ne di avviamento (2). 
• Modelli con avviamento elettrico a chiave
Tirare la leva del freno del dispositivo di taglio (1) contro il
manico e ruotare la chiave di contatto (3).
• Modelli con avviamento elettrico a pulsante
Inserire  a  fondo  la  chiave  di  consenso  (4)  nella  sua  sede, 
quindi tirare la leva del freno del dispositivo di taglio (1) con-
tro il manico, premere il pulsante di avviamento (5) e tenerlo 
premuto fino all'accensione del motore
3.3 Taglio dell'erba
L'aspetto  del  prato  sarà  migliore  se  i  tagli  saranno  effet-
tuati  sempre  alla  stessa  altezza  e  alternativamente  nelle 
due direzioni.
Quando  il  sacco  di  raccolta  diventa  troppo  pieno,  la  rac-
colta  dell'erba  non  è  più  efficiente  e  il  rumore  del  rasaer-
ba cambia.
Per rimuovere e svuotare il sacco di raccolta, 
–    a rrestare  il  motore  e  attendere  l'arresto  del  dispositivo 
di taglio;
–    s ollevare la protezione di scarico posteriore, afferrare la 
maniglia  e  rimuovere  il  sacco  di  raccolta  mantenendolo 
in posizione eretta.
• Nel caso di "mulching":  evitare  sempre  di  asportare 
una  ingente  quantità  d'erba.  Non  asportare  mai  più  di 
un terzo dell'altezza totale dell'erba in una sola passata!
Adeguare la velocità di avanzamento alle condizioni del 
prato e alla quantità di erba asportata.
• Nel caso di scarico laterale (se previsto): è consiglia-
bile effettuare un percorso che eviti di scaricare l'erba ta-
gliata dalla parte del prato ancora da tagliare.
• Nel caso di sacco di raccolta con dispositivo segna-
latore del contenuto (se previsto):  durante  il  lavoro, 
con il dispositivo di taglio in movimento, il segnalatore ri-
mane sollevato fintanto che il sacco di raccolta è in grado 
di  ricevere  l'erba  tagliata;  quando  si  abbassa,  significa 
che il sacco di raccolta si è riempito e occorre svuotarlo.
• Solo per modelli DML:
NOTA IMPORTANTE - Qualora durante il lavoro occorra
passare da una modalità con la leva di selezione dell'uscita 
(vedi 2.5) in posizione «B» (mulching) a un'altra con la leva 
in posizione «A» (scarico posteriore), è necessario spegne-
re  la  macchina  e  rimuovere  l'erba  presente  sullo  sportello 
scorrevole  (1);  la  presenza  di  erba  sullo  sportello  può  im-
pedire la corsa completa della leva di selezione dell'uscita.
Consigli per la cura del prato
Ogni tipologia di erba presenta caratteristiche diverse e
può richiedere quindi diverse modalità per la cura del pra-
to; leggere sempre le indicazioni contenute nelle confezioni 
delle sementi riguardo l'altezza di rasatura, rapportate alle 
condizioni di crescita della zona in cui si opera.
Occorre  tenere  presente  che  la  maggior  parte  dell'erba  è 
composta  da  uno  stelo  e  da  una  o  più  foglie.  Se  le  foglie 
vengono tagliate completamente, il prato si danneggia e la 
ricrescita sarà più difficile.
In linea generale, possono valere le seguenti indicazioni:
–    u n taglio troppo basso provoca strappi e diradamenti nel 
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dm 554 series

Table of Contents