Descrizione Del Prodotto; Installazione - Nice Neostar A Installation And Use Instructions And Warnings

Tubular motor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Avvertenze:
I motori serie "NEOSTAR_A" sono stati realizzati per automatizzare il
movimento di avvolgibili e tende da sole; ogni altro uso è improprio e vie-
tato. I motori sono progettati per uso residenziale; è previsto un tempo
di lavoro continuo massimo di 4 minuti. Nella scelta del tipo di motore in
funzione dell'applicazione, si dovrà considerare la coppia nominale ed il
tempo di funzionamento riportati sui dati di targa. Il diametro minimo del
tubo su cui il motore può essere installato è 40mm per NEOSTAR SA;
52mm per NEOSTAR MA nelle versioni con coppia fino 35Nm; 60mm
per NEOSTAR MA nelle versioni con coppia oltre i 35Nm e 70mm per
NEOSTAR LA. L'installazione deve essere eseguita da personale tecnico
nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Prima dell'installazione devo-
no essere allontanati tutti i cavi elettrici non necessari; tutti i meccanismi
non necessari per il funzionamento motorizzato devono essere disattiva-
ti. Le parti in movimento del motore devono essere protette se questo è
montato ad un'altezza inferiore ai 2,5m. Nelle tende da sole, la distanza
in orizzontale tra la tenda completamente aperta e qualsiasi oggetto per-
manente deve essere garantita ad almeno 0,4m.
Negli apparecchi ad uso esterno, il cavo di alimentazione in PVC deve
essere installato dentro un condotto di protezione. Il cavo di alimenta-
zione in PVC in dotazione alla serie Neostar lo rende adatto ad essere
installato all'interno; per uso esterno occorre proteggere tutto il cavo con
un tubo resistente ai raggi solari oppure richiedere lo specifico cavo tipo
05RN-F.

1) Descrizione del prodotto

I motori tubolari serie "NEOSTAR" nelle versioni "NEOSTAR SA"
Ø35mm; "NEOSTAR MA" Ø45mm; "NEOSTAR LA" Ø58mm (fig.2)
sono dei motori elettrici, completi di riduzione di giri, che terminano
ad una estremità con un apposito albero sul quale può essere inse-
rita la ruota di trascinamento. Il motore viene installato inserendolo

2) Installazione

!
ATTENZIONE: seguire tutte le istruzioni d'installazione
!
ATTENZIONE: l'installazione non corretta può causare
gravi ferite
Preparare il motore con la seguente sequenza di operazioni (fig. 3):
1. Infilare la corona del finecorsa (E) sul motore (A) fino ad inserirsi
nella corrispondente ghiera del finecorsa (F) facendo combaciare
le due scanalature; spingere sino alla battuta come indicato da
fig. 4.
2. Inserire la ruota di trascinamento (D) sull'albero del motore.
Su NEOSTAR SA il fissaggio della ghiera è automatico a scatto.
Su NEOSTAR MA fissare la ruota di trascinamento con il seeger
a pressione. Su NEOSTAR LA fissare la ruota di trascinamento
con la rondella ed il dado M12 in dotazione.
3. Introdurre il motore così assemblato nel tubo di avvolgimento fino
ad inserire anche l'estremità della corona del finecorsa (E). Fissa-
re la ruota di trascinamento (D) al tubo di avvolgimento mediante
vite M4x10 in modo da evitare possibili slittamenti e spostamenti
assiali del motore (fig. 5).
6 6
Non sottoporre il motore tubolare a schiacciamenti, urti, cadute o con-
tatto con liquidi di qualunque natura; non forare né applicare viti per tut-
ta la lunghezza del tubolare; non usare più invertitori di comando per lo
stesso motore (fig.1). L'interruttore di comando deve essere a vista del-
l'applicazione ma distante dalle parti in movimento e ad una altezza di
almeno 1,5m.
Rivolgersi a personale tecnico competente per manutenzioni e riparazioni.
Mantenere le persone distanti dalla tapparella/tenda quando è in movi-
mento. Non azionare la tenda se nelle vicinanze vengono eseguiti dei
lavori, ad esempio: pulizia vetri; nel caso di comando automatico, scol-
legate anche l'alimentazione elettrica. Non permettere ai bambini di gio-
care con i comandi e tenere lontano da loro i telecomandi. Se presenti;
controllare spesso le molle di bilanciamento o l'usura dei cavi.
dentro al tubo dell'avvolgibile (tapparella o tenda) ed è in grado di
muovere l'avvolgibile in salita od in discesa. Sono dotati di finecorsa
elettronico, che opportunamente programmato, interrompe il movi-
mento in corrispondenza della posizione desiderata.
4. Infine bloccare la testa del motore all'apposito supporto (C), con
l'eventuale distanziale mediante i fermagli o la copiglia (B).
Figura 3
A: Motore tubolare NEOSTAR
B: Fermagli o copiglie per fissaggio
C: Supporto
D: Ruota di trascinamento
E: Corona del finecorsa
F: Ghiera del finecorsa

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents