Ponte dei Sospiri
Il Ponte dei Sospiri è una struttura completamente chiusa,
in pietra calcarea bianca d'Istria, che collega, scavalcando
il rio di Palazzo, il vecchio Palazzo delle Prigioni alle Sale
dei Magistrati del Palazzo Ducale. Progettata da Antonio
Contino, il nipote di Antonio da Ponte, artefice del Ponte
di Rialto, la struttura fu completata nel 1602.
Si dice che il Ponte dei Sospiri abbia questo nome
perché in esso transitavano i condannati o i detenuti
in attesa di giudizio, i quali potevano ammirare Venezia
per l'ultima volta prima di essere rinchiusi nelle celle. In
realtà, essendo la struttura completamente chiusa, era
possibile vedere molto poco attraverso le griglie di
pietra che coprivano le finestre e la maggior parte dei
prigionieri a quel tempo era costituita da piccoli criminali.
[ "Ero a Venezia sul Ponte dei
Sospiri; un palazzo da un lato,
dall'altro una prigione". ]
16
Lord Byron
Ponte dei Sospiri
Need help?
Do you have a question about the ARCHITECTURE 21026 VENICE and is the answer not in the manual?